Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 25-08-2011, 21:35   #1
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Torba aquamedic

Ciao ragazzi, volevo avere un vostro parere. Sto utilizzando precisamente dal 5 agosto della torba nella mia vasca. L'obiettivo era quello ovviamente di far scendere il ph utilizzando meno co2 (che ormai per le piante mi serve molto poco).

Ho inserito un sacchetto da 100 g su 85 litri netti circa posizionato nel filtro interno subito dopo la lana.

Com'è possibile secondo voi che attualmente sparando circa 150 bolle al minuto di co2 (contabolle hydor) e avendo un kh 1 - 2 ho ph intorno al 6,2 - 6,3 nonostante abbia quei 100 grammi di torba da 20 giorni? (senza torba e con lo stesso numero di bolle il ph era pressochè identico)

Possibile che non abbia fatto ancora effetto?
Possibile che l'acqua, quindi, non si sia ancora ambrata? (è lievissimo il giallino dell'acqua)

Qualcuno di voi conosci questo tipo di torba? l'hai mai utilizzata? Non vorrei che questa torba bisogna inserirla in quantità più elevate affinchè si ottengano risultati buoni.....

grazie!

p.s. scusate se non è la sezione più appropriata per l'argomento torba..
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-08-2011, 08:31   #2
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Non conosco quel tipo di torba, ma quella che uso io ha fatto effetto in 3 giorni sia ambrando l'acqua che calando il pH da 7,5 a 6.8...

Può essere che quella torba sia poco attiva..

Comunque da profilo hai una vasca da 90L ed eroghi 150 bolle al minuto? Usi pHmetro ed elettrovalvola o lasci aperto sempre? Perchè se la risposta è la numero 2, con la CO2 a palla per tutta la notte e il KH a 1-2 rischi che di mattina il pH sia molto basso...

Come misuri il pH? pHmetro o test a reagente?

Io proverei o a cambiare torba o a provare altri acidificanti naturali... Abbasserei comunque l'erogazione di CO2, sia perchè mi sembra pericolosa, sia perchè temo che tu o vada in saturazione, o la disperda in ambiente...
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 14:03   #3
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Non conosco quel tipo di torba, ma quella che uso io ha fatto effetto in 3 giorni sia ambrando l'acqua che calando il pH da 7,5 a 6.8...

Può essere che quella torba sia poco attiva..

Comunque da profilo hai una vasca da 90L ed eroghi 150 bolle al minuto? Usi pHmetro ed elettrovalvola o lasci aperto sempre? Perchè se la risposta è la numero 2, con la CO2 a palla per tutta la notte e il KH a 1-2 rischi che di mattina il pH sia molto basso...

Come misuri il pH? pHmetro o test a reagente?

Io proverei o a cambiare torba o a provare altri acidificanti naturali... Abbasserei comunque l'erogazione di CO2, sia perchè mi sembra pericolosa, sia perchè temo che tu o vada in saturazione, o la disperda in ambiente...
Allora erogo circa 150 bolle al minuto, poco piu di 2 al secondo. Non ho phmetro nè elettrovalvola, la co2 è accesa sempre. E vado avanti così da mesi, non ho mai avuto sbalzi di ph...anzi è abbastanza costante. Misuro il ph con test a reagente jbl.

Ho provato altri acidificanti naturali come le pignette. Il risultato è stato molto apprezzabile dal punto di vista cromatico (molto bella l'acqua ambrata in quel modo) ma l'effetto sul ph è stato minimo e quindi ho deciso di provare con la torba.

Ma non riesco a spiegarmi perchè partendo da un ph di circa 6,5 il calo di ph è stato così basso.
Probabilmente dovrei metterne di più ed ecco il motivo per il quale ho aperto questo topic, volevo avere pareri da altri utenti che già conoscono questa torba per sapere se ha effetto troppo lento o è meno incisiva rispetto ad altre...non so.

Vorrei arrivare a 5,8 / 6 costante ma ultimamente si attesta a 6,3 - 6,4. Ho avuto ph a 6 (con kh identico) solo quando ho aumentato un pochino la co2.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 14:56   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se imparate a indicare i mg/l di CO2 disciolta invece che le 'bolle al minuto' ... è sempre meglio ...

Vabbè che in questo caso, avendo acidificanti naturali, diventa impossibile quantificare con certezza la CO2 ... o meglio, si può ma il risultato è da considerare sempre più alto del reale, nel senso che se misuro 30mg/l di CO2 può essere che ne avrò 15 o 20 o 25 ... se ne misuro 15mg/l sono certo che posso aumentare l'erogazione di CO2
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 20:17   #5
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Se imparate a indicare i mg/l di CO2 disciolta invece che le 'bolle al minuto' ... è sempre meglio ...

Vabbè che in questo caso, avendo acidificanti naturali, diventa impossibile quantificare con certezza la CO2 ... o meglio, si può ma il risultato è da considerare sempre più alto del reale, nel senso che se misuro 30mg/l di CO2 può essere che ne avrò 15 o 20 o 25 ... se ne misuro 15mg/l sono certo che posso aumentare l'erogazione di CO2
infatti ho specificato il contabolle che uso proprio per far capire, a chi conosce il contabolle, quanta co2 sto erogando. Un indicazione insomma.

Comunque il mio dubbio è sulla torba (aquamedic per l'appunto) e volevo un parere da chi l'ha già usata (in relazione, in questo caso, ai miei valori...), e non sulla quantità di co2 disciolta che so, per certo, non essere troppo alta per i miei pesci.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 12:21   #6
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me 100 grammi di torba per 85 litri sono pochi..

io uso la SERA superpeat e ce ne vogliono 250 grammi per 100litri....
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 14:39   #7
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da taz Visualizza il messaggio
secondo me 100 grammi di torba per 85 litri sono pochi..

io uso la SERA superpeat e ce ne vogliono 250 grammi per 100litri....
sto cominciando a pensare la stessa cosa infatti misà che la raddoppio almeno.
Ma la domanda è: tu ne usi 250 ma che kh hai? e che ph vuoi ottenere? eroghi anche co2?

Se io ho un kh tra 1 e 2, per ottenere un buon calo del ph devo mettere 200 grammi ugualmente? Io sono partito con 100 proprio per via del kh basso e volevo vedere come reagiva.

Tu che kh hai?
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 16:18   #8
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di solito le torbe per uso acquariofilo rilasciano molto lentamente in acquario le loro sostanze, proprio per non creare sbalzi di PH o KH che sono dannose per i pesci. anche se usi le dosi da loro consigliate.

io ora ho un kh di 3, e un ph intorno al 6.8. vorrei portare il PH intorno al 6.5 quindi devo aumentare la torba ancora.

mettine 200 grammi, e misura nei 3 giorni successivi KH e PH. e vedi come va. di solito nel giro di 3 giorni si stabilizza il valore. anche se a me, ad esempio, ci ha messo una settimana per ambrare l'acqua.
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2011, 02:10   #9
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si infatti domani provvedo ad aumentare la dose....

Grazie comunque...! Al massimo aggiornerò i risultati nei prossimi giorni
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aquamedic , torba
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15298 seconds with 14 queries