Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Allego foto di una fungia arancio che sta in fase di ingerimento....ma di AGLIO!
Ogni tanto lo faccio a pezzi e lo allego al cibo, ma stavolta invece che mangiarselo il flavescens o gli zohantus, se l'e' pappato la fungia.
La foto l'ho fatta con il cellulare, pero' si capisce!
L'altra rosa invece "digerisce" costantemente verso le 20.00 emettendo nell'acqua una svampata di polvere rosa. Mah...
capitato anche a me,ingerisce quello che capita ,sabbia a parte che si scrolla di dosso(al rallentatore)
attento però che le devi appoggiare su un fondo sabbioso ,non sulle rocce altrimenti cresce deforme!
In che senso deforme.
Ho sempre sentito che e' meglio farle circolare l'acqua attorno al meglio, quindi ho pensato su queste roccie piatte che essendo un po' in diagonale mi permettono di vederle al meglio da fuori.
E' vero che ho la sabbia medio-grossa quindi passerebbe anche li la corrente, pero'...
Poi mi han detto che se non gli piace il posto si sposta pian piano, no?
Te lo dico per eperienza ne ho una bella grossa e il suo figlioletto.
Quella piccola che cresce più rapidamente ha trovato (crescendo appunto) sulla sua strada un sassetto e per scavalcarlo è cresciuta storta, ora l'ha ormai superato ma ,il "bozzo" è rimasto.
Per quanto riguarda la corrente pare ne gradiscano parecchia.
Non si sono mai spostate di un millimetro e non credo siano in grado di farlo.
si spostano... ed anche abbastanza velocemente, dato l'animale, se vogliono.
Non ha bisogno del compagno per la riproduzione.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
c'è un fotoreportage di pascal nel vecchio forum...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Purtroppo sembra andato perso il post che per prima avevo messo nel forum, ossia di quando la fungia dava i primi segni di sofferenza (post-caduta?).
Mi sembra di ricordare che il forum era stato cambiato proprio in occasione di quel mio post e gli ultimi topic erano andati persi, tra cui il mio.
Se cerchi altre foto della fungia le trovi QUI. Si tratta di una specie di reportage fotografico. Se a quest'ultimo link non vedi nulla è perchè ho il pc spento e devi quindi aspettare che sia acceso, difatti il link non è ad un sito ma è un link diretto al mio pc.
__________________
Con l'aiuto di un vecchio 286 l'uomo è andato sulla luna. Oggi un Pentium 3000 fà girare a malapena WindowsXp. Qualcosa deve essere andato storto!