Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 07-08-2011, 21:35   #1
GoldbergVariation
Guppy
 
L'avatar di GoldbergVariation
 
Registrato: Jul 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 153
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Primo Tanganica in 120lt lordi

Ciao a tutti, possiedo una vasca 80x35x43(h) con filtro esterno nella quale vorrei ricreare un biotopo per questi magnifici ciclidi...
Sapreste darmi qualche consiglio su come allestire la vasca e su quali specie inserire, magari le più semplici da allevare?
Speravo di poterci tenere almeno due specie, magari da una parte rocciofili e dall'altra conchigliofili... Aspetto i vostri pareri.
Vi ringrazio in anticipo...
Ciao
__________________
The purpose of art is not the release of a momentary ejection of adrenaline but rather the gradual, lifelong construction of a state of wonder and serenity. - Glenn Gould

Ultima modifica di GoldbergVariation; 07-08-2011 alle ore 22:25.
GoldbergVariation non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-08-2011, 15:54   #2
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao. Dai un'occhiata alla discussione analoga alla tua come litraggio, così hai qualche idea.
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 20:07   #3
GoldbergVariation
Guppy
 
L'avatar di GoldbergVariation
 
Registrato: Jul 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 153
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ho letto la discussione e ho sfogliato un po' i vari topic in sezione...
Da quel che ho capito, due specie posso inserirle... Potreste aiutarmi a scegliere quali?
Tra quelle che ho visto, il mio interesse ricadeva su un trio di Lamprologus speciosus + una coppia di Altolamprologus compressiceps. Cosa ne dite? Sono troppi? Oppure, al contrario, posso inserirne di più? Scusate le domande banali, ma mi affido a voi da totale neofita.
Un'altra specie che mi interessa parecchio è lo Xenotilapia papilio... Sapete dirmi qualcosa a riguardo?
Poi avevo altre domande:
Sapreste indicarmi dove trovare dei gusci di lumaca già vuoti?
Esistono specie che occupino la parte centrale dell'acquario? Per ora conosco i Paracyprichromis, ma da quanto ho capito necessitano di un acquario più lungo del mio...
E, infine, posso inserire lumache...?
Scusatemi per l'infinità di domande, vi ringrazio per la pazienza.
Ciao
__________________
The purpose of art is not the release of a momentary ejection of adrenaline but rather the gradual, lifelong construction of a state of wonder and serenity. - Glenn Gould

Ultima modifica di GoldbergVariation; 14-08-2011 alle ore 13:06.
GoldbergVariation non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 11:24   #4
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per chi comincia mi parrebbe più semplice gestire dei julidochromis (non regani) rispetto a degli altolamprologus. Dovendo convivere con pesci relativamente piccoli, anche se non prederanno gli adulti sicuramente ben pochi avannotti ce la faranno a scamparla con dei predatori specializzati nei dintorni. Anche le dimensioni della vasca non aiutano. Quindi abbinerei juli (o chalinochromis) agli speciosus. In questo modo e con un arredamento adatto dovresti poter seguire la ripro di tutte e due le specie.
Per i gusci di lumaca prova a fare un giretto in campagne e cerca sotto i cespugli e alla base dei muretti, dovresti trovarne di adatte (non troppo piccole).
Le lumache tipo ampullaria verrebbero predate o almeno infastidite e mutilate dei tentacoli, al limite si può provare con delle neritine.-28
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 12:03   #5
GoldbergVariation
Guppy
 
L'avatar di GoldbergVariation
 
Registrato: Jul 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 153
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la risposta! Vada per i julido, allora.
C'è una cosa che non ho ben capito leggendo il forum... Gli speciosus al contrario dei Lamprologus similis non formano colonie, vero? Quindi dovrei fermarmi al trio e dar via ogni covata una volta cresciuti gli avannotti?
E, a proposito dei similis, potrei inserirli insieme ai julido al posto degli speciosus?
Infine, pesci che occupino la parte centrale proprio non ce ne sono, vero?
Grazie
__________________
The purpose of art is not the release of a momentary ejection of adrenaline but rather the gradual, lifelong construction of a state of wonder and serenity. - Glenn Gould
GoldbergVariation non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 13:02   #6
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, gli speciosus, come i loro parenti prossimi ocellatus, non formano colonie. Il maschio seppellisce tutte le conchiglie che non servono proprio per evitare concorrenti. Con i juli puoi benissimo mettere i similis (che sono coloniali), anche se forse sono meno legati alle conchiglie.
Se con le rocciate ti spingi fino al pelo dell'acqua i pesci andranno a nuotare anche un po' più in alto, così non avrai movimento solo nella metà inferiore della vasca (anche se sarà quella comunque più frequentata).
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 14:03   #7
GoldbergVariation
Guppy
 
L'avatar di GoldbergVariation
 
Registrato: Jul 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 153
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie ancora!
Allora penso che inserirò un gruppetto di similis + una coppia di transcriptus. Quali altri conchigliofili formano colonie?
In rete ho trovato un "non ciclide" del Tanganica, il Synodontis petricola... Ho letto che non ha bisogno di vasche grandi e che è abbastanza pacifico... Però se lo inserisco rischio che attacchi i similis e mangi gli avannotti o sono in grado di difendersi?
Grazie per la disponibilità.
__________________
The purpose of art is not the release of a momentary ejection of adrenaline but rather the gradual, lifelong construction of a state of wonder and serenity. - Glenn Gould
GoldbergVariation non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 22:45   #8
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi pare, ma non sono per niente certo, che multi e similis siano gli unici a formare vere colonie.
Per il syno lo eviterei, troppo grosso anche il "dwarf" per non rappresentare un pericolo per avannotti e pesci piccoli (le femmine dei conchigliofili, ad esempio).
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 17:30   #9
GoldbergVariation
Guppy
 
L'avatar di GoldbergVariation
 
Registrato: Jul 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 153
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiorno il post per porre qualche domanda...
L'acquario è ormai maturo, ma ho un problema che proprio non riesco a risolvere... La durezza dell'acqua.
Ho provato varie soluzioni, ma niente, kh e gh restano bassi... Entrambi a 5.
Sfogliando i post in sezione ho però letto che tutte queste 'ansie' sulla durezza dell'acqua sono in realtà infondate e che l'importante è mantenere un ph alto (il mio è a 8)... E' vero? Non devo preoccuparmi oppure ho capito male io?

Poi avevo un'altra domanda sulla popolazione... Ormai credo di aver deciso, similis + transcriptus... Però stavo valutando l'ipotesi di inserire, per occupare la zona medio-alta, una specie non Tanganica... Si può fare? Potreste consigliarmi qualcosa?

Grazie
__________________
The purpose of art is not the release of a momentary ejection of adrenaline but rather the gradual, lifelong construction of a state of wonder and serenity. - Glenn Gould
GoldbergVariation non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 18:40   #10
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a parte problemi di compatibilità, avresti un carico organico troppo elevato: colonia di conchigliofili, coppia di julido con piccoli in crescita al seguito, il tutto in una vasca non piantumata...se non stai in orecchia, fai presto ad affollare la vasca pure così, con altri inquilini (compatibili o non) il limite del sovraffollamento si fa sempre più vicino
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120lt , lordi , tanganica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16302 seconds with 14 queries