Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ciò che ho capito io, questo microswitch viene colegato ad un gallegiante con fascette a strappo, quando si abbassa si aziona e fa passare la corrente, quindi basta seguire lo schemino della guida?
P.s quindi il tabbo di una bomboletta come gallegiante?
Altra cosa, in ferramenta trovo sto micro switch, che prezzo ha?
Saluti
Quindi, questo gallegiante con un supporto va messo in vasca, quando si abbassa il livello dell'acqua, aziona la pompa?? Quindi il collegamento è:
Galleggiante filo 1 220v filo 2 collegato a 1 filo pompa filo 2 pompa collegato a 220. Non so se sono stato chiaro XD. Cmq con quella roba da acquariomania, posso andare tranquillo?
Ma ho sentito che con la 12v o 24v si inceppa spesso, nel caso della 220v, io isolerei tutto accuratamente!
Questa è nuova....un interruttore che si inceppa a seconda della tensione......leggende metropolitane mah.....fidati di Lollo collegalo ad un relè a 12 o 24 volt (continui o alternati non fa differenza).....e sei sicuro che funzioni senza patemi d'animo della 220 in zona "umida"..
i galleggianti sono fatti per stare in acqua ma tu hai esperienza di impianti 220v in prossimità di acqua marina???
Io dove passa la 220 non metto le mani sopratutto se la devo mettere in acqua..
io userei una pompa da 12v tipo quelle per caricare l'acqua nei camper (10 euro!!) e quella la colleghi ad un galleggiante 12v e a un trasformatore 12v!!
Così quando metti le mani in acqua non devi pregare che tutto vada liscio!!
Se vuoi fare la la cosa fatta bene prendi anche un galleggiante e lo metti nella vasca di rabbocco in modo che blocchi la pompa se non c'è acqua.