|
Originariamente inviata da granchietta
|
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un vostro consiglio...
Vorrei cominciare ad allestire un piccolo acquario marino, non ho alcuna esperienza in merito e, sia per questo che per una questione di soldi, avevo pensato di cominciare con uno piccolo.
Ho visto on line il wave box cubo marine e mi sembrava rispondesse alle mie esigenze.
Il venditore però ne aveva due tipi
1. Wave box cubo marine 30X30X35 h euro 95
2. Wave box cosmos cubo marine 30X30X35 h euro 49
Vista la differenza di prezzo ho chiesto cosa cambiasse via mail, di seguito riporto la risposta:
tra i due acquari la differenza è il filtro e la plafoniera
nel cubo marine ci sono impianto di illuminazione Solaris Marine 18W e sistema di filtraggio Niagara Skimmer 280 (a zainetto).
il cubo cosmos monta impianto di illuminazione Cosmos 20W e sistema di filtraggio Filpo Corner Twin (ad angolo) con pompa da 200l/h,
possono ospitare un mini reef però come da lei detto con un paio di pesci non di più (ad esempio una coppia di pagliaccetti),
in quanto lo spazio è limitato,
Ora mi spieghereste cosa significa?
Io sono intenzionata a fare un acquario molto semplice mettendo come pesci solo due piccoli pagliaccetti viste le minime dimensioni e la mia inesperienza...
Vorrei capire se x tale esigenza vanno bene entrambi e perché uno costa il doppio dell'altro...
Grazie mille
|
Intanto, Benvenuta nel forum!
Poi...
La differenza di prezzo e' data sopratutto da questo "Niagara Skimmer 280", che da solo costa una cinquantina di euro(quindi i conti tornano). In pratica i due cubi che ti offre sono due vasche uguali, ma sono differenti per quanto riguarda l'attrezzatura, ovvero, il primo e' "attrezzato" per il marino e l'altro e' per il dolce.
Detto questo, vorrei dirti alcune cose:
1 - Visto che non hai alcuna esperienza sul marino, ti consiglio vivamente di leggere ed informarti e chiedere quanto piu' possibile, prima di allestirne uno.
2 - Dato sempre il motivo di cui sopra, un "nanocubo" di quel genere non credo sia adatto per iniziare(ti sembrera' assurdo, ma e' piu' complicato tenere con successo un cubetto come quello che non una vasca da 200lt), considerato per es., che una vaschetta come quella, senza un sistema di rabbocco dell'acqua evaporata e' difficilmente gestibile, per non parlare poi della precaria stabilita' dei valori dell'acqua, tanto per dirne un paio...
3 - Personalmente penso sia sbagliato inserire pesci in quel litraggio

(e in molti, qui, ti confermeranno questa cosa), ma puoi tenerci tranquillamente un paio di gamberetti, un paguro, lumache, etc.., oltre ovviamente a coralli adatti a quel tipo di illluminazione e a quella vasca.
4 -
Quando ti sei informata bene su come si allestisce un marino di barriera , progetta il tuo acquario, acquista tutto il necessario per farlo funzionare al meglio, e comincia l'avventura.
5 - Tenuto conto di quanto detto sopra(no pesci, si coralli) , qualora fossi decisa comunque a prenderti quell'acquario, ti consiglierei di lasciar perdere il Niagara Skimmer 280, e piuttosto con quei soldi, potresti implementare un'altra lampada da 18w, cosi' da avere una buona luce per i futuri coralli
Ora, potresti pensare che ho detto un mare di bischerate, o che sia un folle
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
,fai come ritieni opportuno, pero' il mio consiglio rimane sempre quello.. Leggi leggi leggi, chiedi chiedi chiedi, pazienta pazienta pazienta.
P.S.: Riguardo al negoziante che ti ha detto di mettere una coppia di pagliacci in quel cubo... ...Beh', sopprimilo

...o si scherza eh', (...si sa mai che poi lo faccia per davvero

)
-28-28