Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
2 orifiamma, 4 scalari, 3 pulitori, 2 platy tutti molto giovani
Pesci totalmente incompatibili tra di loro vuoi per i valori dell'acqua vuoi per lo spazio di cui hanno bisogno.
Ai carassi basta a malapena il litraggio che hai agli scalari nemmeno quello
Posso solo consigliarti di tenere solo i platy ed i pulitori altrimenti avrai sempre problemi, mi spiace.
Puoi consultare le schede dei vari pesci e vedrai da te che l'abbinamento non è dei più felici, ciao
Il fatto è che il pH per i carassi è differente da quello degli scalari. Adesso pare che vadano poi col tempo inizieranno i problemi.
Anche l'alimentazione è diversa, non bastano le classiche scaglie per gli scalari.
Mi trovo in difficoltà a dirti che pesci scegliere
Dovresti parlarne col negoziante e vedere se ti riprende qualcosa visto che ti ha fatto un bello scherzo.
no, non aumenti, 1 volta poco è abbastanza. nutrili quando ti fa comodo, a luci accese.
è impossibile far convivere scalari ed orifiamma perchè uno è tropicale, l'altro d'acqua fredda, uno è territoriale e viene molto alto, l'altro è rombibxxxe e viene grosso.... no, non puoi farli convivere, e poi come già ti han detto gli scalari in quella avsca.... non ci stanno.
si le piante vere ci stanno, togli le finte, prendi anubias e/o microsorum e ceratophillum demersun o altra galleggiante, sono piante che vivono senza fondo fertile o fertilizzante e con poca luce.
ciao, ba
mi dispiace.
cerca di risolvere le compatibilità, e fai il cambio d'acqua.... se non vuoi vedere altre morti (tantopiù è importante il cambio dopo la morte di un pesce).
ciao, ba
no aspetta, perchè fai il cambio con acqua d'osmosi?
non è adatta alla vita.... almeno, metà osmosi e metà rubinetto (decantata per 12 ore, mettila adesso in un secchio o innaffiatoio pulito).
il filtro non va cambiato, al massimo si cambia la lana di eprlon se l'hai (ma dopo 2 mesi non può essere già così sporca....).
coraggio, gli errori all'inizio purtroppo capitano e sei stato mal consigliato, vedrai che rimediamo!
ba
------------------------------------------------------------------------
cibo: quel che mangiano in un minuto, ben distribuito su tutta la superficie. non deve arrivare sul fondo. meglio poco che troppo.
Ultima modifica di babaferu; 27-07-2011 alle ore 19:29.
Motivo: Unione post automatica
guardando attentamente mi sembra che l'acqua sia un pò più sporca oggi.
Mi è stato suggerito da un esperto di non cambiare ancora nè acqua nè filtro, che non cambio dalla prima messa in funzione dell'acquario ovvero circa due mesi fa o poco meno. Mi han detto che essendo un acquario giovane e con piante finte, se vado a cambiare il 20% dell'acqua e il materiale filtrante, vado a disturbare la flora batterica che è ancora in via di sviluppo. Un altro negoziante invece mi dice di sostiture entrambi. A chi dar retta, per ogni domanda ho risposte diametralmente opposte dai vari negozianti... sono nel panico :( mi dispiace per quei poveri pesci
è corretto non cambiare/toccare il filtro, ma devi assolutamente cambiare un po' d'acqua, il 30% va bene, fallo.... l'acqua dev'essere decantata (lasciata riposare 1 notte) e alla stessa t. di quella in vasca.
ripeti 1 volta a settimana (potrai ridurre un po' al 15% se metterai piante).
io ti suggerirei questo:
- o dai via tutti gli altri pesci e tieni solo i carassi;
- o dai via subito i carassi, cerchi di dar via anche gli scalari (che vorrebbero valori diversi dai platy) e poi se vuoi integri i platy e ci metti un altro trio di poecilidi.
metti assolutamente piante, almeno galleggianti tipo microsorum per cominciare.