Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Da una settimana a questa parte continua a formarsi la solita patina verde sui vetri che a distanza di due giorni si riformava ma adesso e' capace di riformarsi anche dopo solo un ora da quando la pulisco....da cosa puo' dipendere?...ho notato anche un aumento della stessa dal cambio di lampade hqi 250 che da 10000K sono passato alle 14000....vi ringrazio
la formazione così rapida della patina può essere dovuta anche dalla temperatura più alta che solitamente si ha in questo periodo .... che accellera il metabolismo delle alghe ... il cambio di luce potrebbe anche essere unìaltra causa che sommata alla temperatura accentua il fenomeno
la formazione così rapida della patina può essere dovuta anche dalla temperatura più alta che solitamente si ha in questo periodo .... che accellera il metabolismo delle alghe ... il cambio di luce potrebbe anche essere unìaltra causa che sommata alla temperatura accentua il fenomeno
quoto ....... anche la presenza di un pò di inquinanti aiutano lo sviluppo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
un aumento di po4 potrebbe anche causare la formazione della patina ma qui mi pare che l'utente non abbia presentato un aumento di valori (almeno non l'ha scritto)... ma solo il cambio luci e la stagione ....
scusate l'assenza...i valori sono tutti nella norma a parte i po4 che oscillano da 002 a 006.....mentre per le fonti di carbonio somministro regolarmente lo zeostart3 giornalmente nella misura di 06 ml in 350 litri e la dose e' sempre stata quella da sei mesi......ma secondo voi quanto deve essere l'intervallo corretto della formazione di questa patina? che fra l'altro piace molto al flaviscent che mi marca a uomo quando pulisco i vetri