ciao a tutti, ho avviato sei mesetti fa il mio primo acquario e adesso, a distanza di un po', la materia inizia ad appassionarmi molto, mi piace proprio...!
vi descrivo la mia vasca:
capri 80, 100 Lt;
FILTRO: sostituito l'interno bluewave con esteno ASKOLL PRATIKO 200 da circa due settimane;
ILLUMINAZIONE: sostituito mese scorso il misero neon in dotazione da 18W con un sistema a barre a LED suddivise tra bianca-gialla-blue-rossa ( quest'ultime due in misura inferiore rispetto alle prime due)
fondo fertile e ghiaino:
flora: 2 anubias nana, qualche crypto parva,2 sessiflora,1 bleheri, un paio di muschietti, qualche egeria densa, 1 che non mi ricordo..
fauna: 1 guppy ( unico sopravissuto di 5 ) 2 caridine japoniche, 4 rasbore, 2 Gymnocorymbus ternetzi, 3 Hemigrammus bleheri, 1 Ancistrus, 6 portaspada figli ...
valori PH 7 -NO2 0-NO3 0 - GH 6 - kh 6- cl 0, test a striscia ( in arrivo quelli a reagente ).
ma iniziamo dall'inizio, 6 mesi fa l'acquisto, l'ho avviato ma prime piante inserite soffrivano molto, studiando qualcosina ho presto capito che forse, con 18w avrei fatto ben poco..

le piante soffrivano e deperivano.. da qui decisi di sostituire il neon esistente con delle barre a led che utilizzo per lavoro.
adesso a distanza di 1 mese dalla sostituzione spero di iniziare a vedere qualche risultato.. ho dovuto rinfoltire un po' e ho inserito le 2 sessiflora la bleheri, l'egeria e parva.
il filtro anch'esso non mi convinceva, s'intasava e non sopportava il carico organico.. l'ho trovato nuovo via internet mod. pratiko 200 a 70 euro e non ho esitato
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
.. ho pensato.. diamo anche piu' spazio alla vasca e togliamoci il pensiero della pulizia
impianto a led
vasca prima rinfoltimento
adesso
pesci.... iniziamo con quelli che aime... sono passati a miglior vita..
guppy, morti 4 su 5, japoniche morte 2/3 su 4,
portaspada si riproducono a vista d'occhio.. e non vedo freno..
le rasbore, ternetzi, bleheri, stanno benissimo.
diciamo che mi piacerebbe veder riprodurre delle Caridine, RED CHERRY per iniziare,
e mi piacerebbe inserire qualche altro pesciolino ma con le caridine yunior la scelta non è moltissima... e di fatto non lo so proprio con cosa potrei abbinarci per evitare stragi di massa...
altro.. tanto ma per un post mi sembra già troppo

mi ci sono impegnato un po'-)
ogni suggerimento è ben accettato anzi...
ciao intanto -28
------------------------------------------------------------------------
aggiungo....
non riesco a gestire CO2 e nemmeno cambi con acqua d'osmosi...ma le piante mi piacciono moltissimo...quelle che ho messo dovrebbero resistere o sbaglio??
secondo voi ho fatto una frittata con i pesci? cosiderando che il mio negoziante è molto professionale e gentile, potrei anche sostituirli in caso...