Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
inoltre vorrei aggiungere una riccia o comunque un praticiello...magari anche una cladofora..
la mia domanda è: ho visto su siti internet che vendono neon t8 e t5 con differenze di prezzo elevate e con valori kelvin diversi uno di 10.000k e uno da 6500...quale mi consigliate??
alcuni ritengono che i neon a spettro completo...cioè solare intendo favoriscano le alghe inquanto esse sfruttano la componente rossa e blu molto meglio delle piante superiori quindi la cosa più sensata in teoria sarebbe la luce bianca fredda.
__________________
"L'esperienza e' il pettine che la vita ti da dopo che hai perduto tutti i capelli".
alcuni ritengono che i neon a spettro completo...cioè solare intendo favoriscano le alghe inquanto esse sfruttano la componente rossa e blu molto meglio delle piante superiori quindi la cosa più sensata in teoria sarebbe la luce bianca fredda.
Non so chi siano questi "alcuni", il mio consiglio è basato sulla letteratura specializzata e su un articolo di AP dove si ironizza sul fatto che un negoziante poco esperto potrebbe "spacciarti" una 10.000 kelvin per un acquario d'acqua dolce.
__________________
Una ragazza è sempre un mistero, non c'è che fidarsi al suo viso e all'ispirazione del proprio cuore. (E. De Amicis)
Sicuramente 6500, è quello che si avvicina di più ai kelvin della luce solare (circa 5500).
Originariamente inviata da Zannini Luca
alcuni ritengono che i neon a spettro completo...cioè solare intendo favoriscano le alghe inquanto esse sfruttano la componente rossa e blu molto meglio delle piante superiori quindi la cosa più sensata in teoria sarebbe la luce bianca fredda.
scusate ma allora quale sarebbe meglio?
perchè da quello che ho capito uno di voi mi consiglia la luce tendente a quella solare mentre un altro mi dice che in teoria dovrebbe favorire la ploriferazione delle alghe!
Tralasciando quello che c'è scritto sulla confezione riguardo le alghe (si tratta solo di pubblicità, lo scriverebbero ovunque) direi che va benissimo. Invece è vero quello che scrivono sulla durata, infatti la durata massima di un neon è di 6-8 mesi, dopo perde le sue caratteristiche. Probabilmente si tratta di un neon economico, io ti consiglio di acquistare un osram o un philips, li trovi nei rivenditori di materiale elettrico.
__________________
Una ragazza è sempre un mistero, non c'è che fidarsi al suo viso e all'ispirazione del proprio cuore. (E. De Amicis)
Tralasciando quello che c'è scritto sulla confezione riguardo le alghe (si tratta solo di pubblicità, lo scriverebbero ovunque) direi che va benissimo. Invece è vero quello che scrivono sulla durata, infatti la durata massima di un neon è di 6-8 mesi, dopo perde le sue caratteristiche. Probabilmente si tratta di un neon economico, io ti consiglio di acquistare un osram o un philips, li trovi nei rivenditori di materiale elettrico.
grazie per le risposte...però non so se ci hai fatto caso ma dovrei prendere un 25w e da quello che ho capito e da quanto sto constatando non li hanno i negozi di materiale elettrico...