Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 09-07-2011, 14:44   #1
Kapo85
Batterio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Bra -CN-
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestire Cayman 110 professional 230L

Salve a tutti, mi sono appena iscritto in questo forum, spero che qualcuno possa prendermi "sotto la sua ala" e insegnare, consigliare e seguire per quanto possibile ad allestire degnamente una vasca del genere, mai avuta una cosi grande.

Premetto che la 230L l'ho da poco comprata, devo ancora pulire tutto, rinforzare il mobile e procedere all'avvio.

L'acquisto da un privato consisteva in:
VASCA Cayman 110 professional di 1 anno 1\2
FILRO Askoll pratico 400 di 1 anno 1\2
LUCI neon di 2-3 mesi
PIANTE 3 anubias nane credo, 5-6 verdi a forma di palla, un altra che nn conosco
PESCI 4 scalari S-M, 5 coridoras L-XL (leopardati bianco\neri), 10 cardinali L, 12 moenkhausia sanctafilomena balloon (venduti ad un negozio x sovraffolamento) 2 puliscivetro neri puntinati di bianco S , più uno che non conosco, piccolo sottile allungato marrone con una striscia nera orizzontale sui fianchi e bocca a ventosa 4-5 cm

Fauna e Flora stanno in un Tenerife 67 (vecchio acquario che avevo da piccolo) con il filtro pratico 400 citato prima (quindi già attivo) un pò di problemi all'inizio ma ora sembra essersi assestata la vasca anche se i valori fanno schifo.
Ogni tanto i pesci stanno tutti in superficie in iperventilazione, con areatore ferplast airfizz 400 e piestra porosa da 11,5 cm in poco tempo si tranquillizzano e tornano a nuotare a metà vasca.

TEST STRISCE
NO3 25-50
NO2 0-1
GH +/#13
KH +/- 6-8
PH +/- 7.2/7.6
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Finita la premessa per mettervi al corrente della situazione, cerchiamo di allestire la vasca grande dove vorrei mettere 1-2 coppie discus S, 2-3 coppie ramirezi, i 5 corydoras che posseggo + eventuali nuovi, 10 cardinali che posseggo + 10/15 nuovi e vorrei se mi date l'ok di portare i 3 piccoli pulisci vetro.
La mia idea saberre di creare qualcosa che somigliasse il più possibile al biotipo..sabbia finissima, piantumata non eccessivamente, tronchi, non troppa luce e acqua ambrata il più possibile.

Abito a BRA in prov. di CUNEO, i negozi in città nn sono all'altezza e cercano sempre di fregare, o cambia sempre il prezzo o ogni volta dicono di fare in modo diverso!
A sto punto se nessuno mi consiglia qualche negozio valido in zona, punterei a comprare on-line acquisti mirati SOLO sotto vostro consiglio.

Come vedete l'acqua è in problema principale...fino a che non riesco a tenere valori ideali nella vasca piccola non parto con quella grande ovvio...ho 3 tipi di acqua a disposizione

Rubinetto: sempre troppo basica
Rubinetto filtrata da un sistema a sale e altro boh?!? ovviamente meno minerali e metalli della prima ma sempre troppo basica
Pozzo: sarebbe perfetta ph 6.8 solo che ha nitrati 100

l'osmosi dei negozi non mi convince...pochi giorni dopo il cambio sono andati tutti in superficie in iperventilazione come con la mia del rubinetto...quindi tanto vale spendere soldi a caso.

Uso tutti prodotti della SERA: Torba x abbassare ph e ambrare l'aqua, 1 biocondizionatore x acqua rubinetto, 1 biocondizionatore con batteri (liquido bianco), un biocondizionatore starter (trasparente e concentreto bastano poche gocce) e nitrivec.

Credo di avervi detto tutto...scusate se ho scritto molto, ma la situazione non era semplice da spiegare e credo cmq di non essermi dilungato inutilmente.

Grazie a tutti per il sicuro aiuto che riceverò da voi amanti e appasionati acquariofili.
Kapo85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-07-2011, 15:56   #2
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le questioni sono un po' troppo tecniche per le mie conoscenze, ma se hai intenzione di mettere discus ti conviene pensare a farti un impiantino per osmosi
in questo modo non avresti più problemi per l'acqua del rubinetto
__________________
Sabrina

Non mancare a questo grande evento!

ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 16:14   #3
Kapo85
Batterio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Bra -CN-
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ladysab Visualizza il messaggio
se hai intenzione di mettere discus ti conviene pensare a farti un impiantino per osmosi, in questo modo non avresti più problemi per l'acqua del rubinetto
Grazie, a dire il vero ci avevo già pensato, avendo 2 acquari e molte piante carnivore...l'acqua d'osmosi sta diventanto una spesa eccessiva...ho visto impianti da 100/150€ che soddisferebbero di gran lunga le mie esigenze come q.tà ma non so se farebbero lo steso come qualità. Oltre la comodita del "made in home"
Kapo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 21:20   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
vai tranquillo per la qualità dell'osmosi degli impianti casalinghi
per la popolzione non ci siamo... non puoi mettere due o tre coppie di ram, e forse anche i discus li vedo stretti in 230 litri

posta una foto per riconoscere i vari catfish, sia i corydoras che i loricaridi (dimenticati il nome puliscivetro non esiste)

il tenerif è un 70 litri?
perchè non allestire la vasca per gli scalari che già hai?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 19:08   #5
Kapo85
Batterio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Bra -CN-
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
vai tranquillo per la qualità dell'osmosi degli impianti casalinghi
Sapresti consigliarmi una marca buona prezzo\qualità puntavo a questo "Impianto Osmosi a bicchieri 190l/giorno Oxi250" a 119€

Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
non puoi mettere due o tre coppie di ram, e forse anche i discus li vedo stretti in 230 litri
Le mie 1000 idee iniziali si sono ristrette ad una: riproduzione.
Metterò una solo coppia di ram, in un bell ambiente biotipo. Cercando, una volta arrivati alla taglia, di piazzare tutti i nuovi arrivati. Raggiunte diverse volte la riproduzione con successo, rientrato completamente nelle spese e acquisita esperienza, farei la stessa cosa con una sola coppia di discus

Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
posta una foto per riconoscere i vari catfish, sia i corydoras che i loricaridi
quello singolo è un Otocinclus


i 2 ancistrus forse dolichopterus colore della coda e caudale uguali a foto, sono che i puntini solo più piccoli, va anche detto che saranno lunghi solo 4 cm


i 5 coridoras trilineatus i miei preferiti nella vasca!


Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
il tenerif è un 70 litri?
perchè non allestire la vasca per gli scalari che già hai?
SI è un 70 litri.

Guarda ti dirò, è partito da vasca d'emergenza, ora da test per gestire i valori che mi serviranno su quella grande (casa nuova e acqua brutta)
Non ho le idee chiare sul da farsi...per ora è allestito e bello che avviato.
Se non mi fermate sul tenerife67 vorrei, affiancare un pratico 200 nuovo (da comprare) all'attuale 400 funzionante per velocizzare la sua maturazione, una volta raggiunta la maturazione del nuovo, staccare il pratico 400 pulirlo e disinfettare tutto per avviare finalmente la vasca da 230l

Gli scalari non mi piacciono, in più sti cavolo di vermi del buco! hanno tutti delle cisti all'altezza della gola, modi pomo d'Adamo. Vorrei dare indietro anche questi, ma in questo stato come faccio e buttarli nelle fogne non mi garba parecchio...ma se rischio di mandare in malora la vasca e tutti gli inquilini a malincuore lo farò. Voi che dite?

Scongiurata l'eventuale diffusione di malattie o batteri il tenerife67 avrà la funzione di vasca da quarantena per eventuali nuovi arrivati e magari riproduzione di qualcosa che non faccia uova data la presenza dei cory (miei preferiti) l'otocintus e ancistrus che se nn erro non sdegnano le uova.
Avrei pensato guppy o simili (venderei i nuovi arrivati per rientrare nelle spese)

I 9 cardinali rimasti li metterei nella grande se mi dite che non daranno fastidio ai ram.
Kapo85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
110 , 230l , allestire , cayman , professional
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13015 seconds with 14 queries