Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 03-07-2011, 20:39   #1
ursamajor
Batterio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Aci Sant'Antonio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema nitriti - acquario semi nuovo

innanzi tutto un saluti a tutti gli utenti del forum

sono appena registrato per chiedere un aiuto!

mi sono accinto da poco all'acquariofilia; ho allevato per anni animali da terrario;
ero convinto che alla fine la mia lunga esperienza con altre tipologie di animali e qualche nozione blanda di chimica mi avrebbero permesso di iniziare questa nuova attività con nozioni sufficienti, e che il resto lo avrei appreso sul campo.
niente di più sbagliato!!!

ho inanellato una serie di errori da nubbo ai quali voglio porre rimedio!

iniziamo dal fatto che un ho un acquario 50lt nel quale ho inserito un por pourri di pesci che necessitano condizioni diverse (adesso lo so)
2 scalari
2 neon
2 guppi
2 rasbora
2 labeo

l'acquario l'ho comprato da poco più di un mese;
ho fatto maturare il filtro per 2 settimane;
ho inserito i pesci;

premetto che ho un filtro haquoss medium, ed era dotato esclusivamente di una spugna blu pre filtro ed una nera ai carboni attivi... tutto qui... niente cannolicchi, niente spugna ceramica... niente... il negoziante mi ha solo venduto l'acquario dicendo: "fra 2 settimane metti i pesci!"
dopo 2 settimane dall'inserimento dei pesci, e quindi un mese dall'acquario, l'acqua diventa nebbiosa, anche se i valori dell'acqua erano buoni, con nitriti a 0.1
ho effettuato un cambio parziale, e mannaggia a me, ho lavato la spugna del filtro a fondo con acqua dal rubinetto, l'unico posto dove i batteri potevano insediarsi... li ho uccisi tutti :(
l'acqua ridiventa cristallina, ma da quel momento i nitriti schizzano a 0.5, mi documento e capisco il problema

compro i cannolicchi della tetra, li inserisco nel filtro

a questo punto il consiglio
deduco di non avere un filtro funzionante, come posso fare a far funzionare questo filtro nel minor pempo possibile? nn ho nessuno a cui lasciare i pesci nell'attesa!
dovrò farlo con i pinnuti all'interno
nonostate il filtro fosse incompleto nelle prime 2 settimane, i nitriti si mantenevano bassi, adesso, dopo lo sfortunato lavaggio sono saliti a 0.5 in 2gg;
è da tre giorni che faccio un cambio d'acqua del 30% ogni giorno, ma l'oscillazione è tra 0.2 e 0.5 (acqua a osmosi arricchita con un multi minerale e 1/3 del rubinetto, biocondizionata in tanica)
faccio bene ad aggiungere Clycle Ultrafast ogni cambio, quindi ogni giorno?
il resto dei valori sembrano buoni
kh 3,5 - gh 6 - ph 7,2 - i nitriti l'ho detto - per gli altri valori non ho i reagenti
i pesci non sembrano stare male, sono vivaci e mangiano regolarmente

in buona sostaza mi trovo nella condizione di avviare un filtro con i pesci dentro... ecco perchè come da oggetto l'acquario è semi nuovo

consigli please... grazie a tutti
ursamajor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 21:26   #2
simy8891
Guppy
 
L'avatar di simy8891
 
Registrato: May 2011
Città: Helmond
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
2 scalari
2 neon
2 guppi
2 rasbora
2 labeo
Non conosco i rasbora, per il resto solo i guppy vanno bene in questo litraggio...
Da quello che ho appreso il filtro è un filtro "giocattolo" di quelli che i negozianti rifilano, e no, due settimane non bastano, la nebbiolina era un'esplosione batterica.

Adesso, premettendo che tutti diranno: riporta i pesci dal rivenditore, cosa a cui mi aggiungo ovviamente. Ti dirò che se proprio non puoi (il mio negoziante era chiuso quel periodo in cui dovevo riportarli e non avevo nessun altro a cui darli) per ora ti parlerò solo della soluzione attuale da prendere.

Il filtro non è maturo per niente, anche dopo averlo sciacquato hai ucciso tutti i batteri, quindi dovresti contare 1 mese da oggi. Sicuramente cambi d'acqua, cosa che causerà una non maturazione del filtro in 1 mese ma forse nel doppio se non il triplo del tempo. (Ecco perchè riporta tutto al negoziante se puoi o trova un amico con un acquario, anche pechè quelle razze non ci stanno in quel litraggio come deetto).

Ti sarà detto che gli attivatori batterici non servono, beh al momento utilizzali e se puoi applicali sul filtro, non troppe dosi ovviamente.

Compra un filtro decente se puoi, quello con sola spugnetta non serve a molto, ma per ora metti qualche cannolicchio e poca spugna dentro a quello che hai al momento.

Da mia esperienza personale in cui stavo facendo morire i batteri perchè la corrente del filtro era staccata, ho risolto in 3-5 giorni con attivatori batterici e cambi d'acqua. Ma ricorda il tuo caso è diverso, al momento non è matura la vasca.

Ripeto: se puoi riporta tutto tranne le piante e ricomincia, armati di tante taniche di acqua già pronta per eventuali cambi rapidi ed utilizza un areatore.
simy8891 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 21:34   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto in Il mio acquario d'acqua dolce.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 21:48   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto su AP.

Sarò drastico togli tutti i pesci [tanto di quelli elencati potrai tenere solo i guppy (gli altri in qualche modo dovrai per forza sistemarli altrove] e procurati un filtro serio.

Dopo di che riparti da capo e con calma.

Con quel filtro e quei pesci in quella vasca non hai speranze di alcuna riuscita.

Se hai bisogno siamo qui.............
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 10:28   #5
ursamajor
Batterio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Aci Sant'Antonio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per l'aiuto

per adesso non ho proprio come sistemarli altrimenti!
li terrò finchè non troverò un'altra soluzione
il vantaggio è che ancora sono tutti pesci molto piccoli, glli scalari sono 2 cm di lunghezza e i labeo 3 cm

che si intende per filtro serio? nn mi fido del negoziante.

va bene il mio... come struttura esterna intendo?

se si... cosa devo acquistare, e come sistemarlo per funzionare bene?

grazie

p.s. ho i nitriti sempre alti... faccio bene a sifonare il fondo per rimuavere gli escrementi dei pesci?
è strano ma loro non sembrano risentirne... non boccheggiano in superficie, si muovono
tranquillamente e mangiano
p.p.s. non ho piante in acquario... vive intendo... pensavo di iniziare senza quelle... giusto per farmi le ossa e poi metterle successivamente magari in un acquario più grande (troppi errori)
ursamajor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 20:37   #6
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ursamajor Visualizza il messaggio
grazie per l'aiuto

per adesso non ho proprio come sistemarli altrimenti!
li terrò finchè non troverò un'altra soluzione
il vantaggio è che ancora sono tutti pesci molto piccoli, glli scalari sono 2 cm di lunghezza e i labeo 3 cm
Cresceranno e molto in fretta........

Originariamente inviata da ursamajor Visualizza il messaggio
che si intende per filtro serio? nn mi fido del negoziante.
Un filtro proporzionato alla vasca.

Originariamente inviata da ursamajor Visualizza il messaggio
va bene il mio... come struttura esterna intendo?
No, ne per dimensione, ne per disposizione.

Originariamente inviata da ursamajor Visualizza il messaggio
se si... cosa devo acquistare, e come sistemarlo per funzionare bene?
Vedi sopra.

Originariamente inviata da ursamajor Visualizza il messaggio
grazie
Prego.

Originariamente inviata da ursamajor Visualizza il messaggio
p.s. ho i nitriti sempre alti... faccio bene a sifonare il fondo per rimuavere gli escrementi dei pesci?
Di male in peggio, ogni volta che smuovi il fondo metti tutto in circolazione.


Originariamente inviata da ursamajor Visualizza il messaggio
è strano ma loro non sembrano risentirne... non boccheggiano in superficie, si muovono
tranquillamente e mangiano
Mica ti avverton quando stanno per schiattare........


Originariamente inviata da ursamajor Visualizza il messaggio
p.p.s. non ho piante in acquario... vive intendo... pensavo di iniziare senza quelle... giusto per farmi le ossa e poi metterle successivamente magari in un acquario più grande (troppi errori)
Con questo concludi l'opera, come lo chiudi il ciclo dell'azoto senza piante vive.

Senti a me....... resetta tutto e riparti.

Meglio che lo fai volontariamente altrimenti succede da solo.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 22:58   #7
simy8891
Guppy
 
L'avatar di simy8891
 
Registrato: May 2011
Città: Helmond
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente..
simy8891 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 00:41   #8
ursamajor
Batterio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Aci Sant'Antonio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi non voglio passare per quello intestardito, ma le mie domande sono solo nell'interesse degli animali


cmq ho trovato un amico di un amico a cui regalare i pesci spero li voglia... mi fa sapere domani
dopodicchè ripartirò da zero

conosco gli errori che ho commesso, chiedo solo di saperne di più per non commetterne di nuovi finchè non sistemo questi animali e prima di ripartire con un nuovo acquario

forse mi sono espresso male
quando chiedevo del filtro indendevo sapere cosa devo prendere per un acquario di 50 lt: misura filtro, marca, modello, materiali filtranti, che tipo, che marca, che modello, come disporli all'interno del filtro, dimensione max pesci.... dicevo che non mi fido del negoziante; voglio evitare che mi rifili un'altra cosa dicendo: "questo va bene lo stesso... è uguale"

e poi cmq non me ne voglia giudima, ma sei stato un po' severo

non ho il ctrl-alt-canc nella mia vasca per resettarla, lo cercherò una volta sistemati i pesci

e poi giudima scusa io non ho detto che ho sifonato il fondo, la mia voleva essere solo una domanda anche se effettivamente mi sono dimenticato il condizionale.... pardon colpa mia

la mia domanda sulla possibilità o meno di ospitare quelle specie in quell'acquario da 50lt, al di la di parametri biologico-ambientali tipici di ogni pesce, era legata al rapporto biomassa pesci-volume acqua, cioè la possibilità odierna e non futura: per quale motivo non posso acquistare scalari, tenerli qualche mese e poi regalarli (boh forse un motivo c'è ma vorrei che mi fosse spiegato quello)

so anche che i pesci non mi faranno una telefonata prima di schiattare,
non conosco i pesci, ma sarebbero i primi animali, che io abbia mai visto, a morire a causa di sostanze azotate senza avere sintomi da avvelenamento

il ciclo dell'azoto lo chiuderò come fanno tutti... cambiando l'acqua :)
le piante hanno funzione importante lo so, ma vorrei spiegato da qualcuno, se ne avesse voglia e tempo (sono un rompiballe lo so) i pregi-difetti in termini biochimici della presenza di piante e quindi fertilizzanti in aquario

giudima, naturalmente non lo faccio con tono polemico
sei sempre chi mi ha dato dei consigli... e lo apprezzo
ma mi sono sentito frainteso
grazie a chi voglia aiutarmi a ripartire

p.s. vi farò sapere se il tipo prenderà i pesci... per adesso continua a fare cambi d'acqua giornalieri... oggi i nitriti sono stati bassi
ursamajor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 01:07   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ursamajor,
le piante sono molto importanti per l'equilibrio del tuo acquario perchè :
metabolizzano alcuni scarti della decomposizione organica, come i fosfati, i nitrati
sono i competitori naturali per combattere le alghe,quello che consumano loro va a discapito delle alghe
per alcune specie di pesci sono necessarie, gli scalari depongono sopra a piante con foglie larghe, i nascituri dei guppy trovano rifugio per non essere mangiati
con la fotosintesi mantengono un equilibrio ossigeno CO2

questi sono solo alcuni dei motivi

il tuo errore grosso è stato attendere poco senza far concludere il ciclo dell'azoto
mettere dentro pesci a caso senza cognizione della loro natura e senza tener conto dell'ulteriore carico organico in 50 litri

il nitrito è tossico, quando te ne accorgi i pesci o si sfregano sugli arredi per presenza di ammoniaca che li irrita o cercano di respirare in superficie, ma, come ti ha detto Giudima se le concentrazioni sono elevate non hanno il tempo di avvisarti, nemmeno con il cellulare

per quale motivo non puoi tenere scalari e poi regalarli?
nessuno lo vieta ma perchè prendere dei pesci che potrebbero darti soddisfazioni immense e non vedere nemmeno il loro ciclo vitale e le loro abitudini comportamentali?

guarda cosa ha scritto una bambina di undici anni:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293381
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 02:11   #10
ursamajor
Batterio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Aci Sant'Antonio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao daniele

interessante il link... :) istruttivo... detto poi da una bimba!

purtroppo l'idea dell'acquario è nata di getto
ho avuto ed ho molti animali in casa... vivo da solo col mio socio, un dalmata, ed insieme alleviamo altri animali, lo faccio da 20 anni, mi rilassa
un giorno mi sono svegliato con la fissazione dei pesci; il pesce fino a un mese fa lo avevo solamente mangiato :)... di getto esco di casa e vado a comprare il necessario (ho fatto sempre così con gli animali, d'impulso)... al primo negoziante ho chiesto: "con cosa si inizia per avere un'idea di cosa sia un acquario?"

d'accordo con te per le piante, hanno un ruolo importante... ci devono essere... anche se preferisco pensare che è perchè ai pesci piacciano di più quelle vere... a me spaventano i contro: se non pulite bene possono provocare rifiuti tossici, possono avere parassiti, fertilizzanti azotati in acqua, deficit di ossigeno nella notte

giuro di non comprare più scalari :)
appena riesco a trovare casa ai pesci... voglio subito ripartire
per questo volevo informazioni sul filtro

sono sincero mi piacerebbe provare tante specie, ma per adesso mi sa che farò pratica con i guppy
pensi che sia possibile, magari fra 6 mesi/1 anno, allevare singole specie per volta nel mio acquario tenerle un po' e poi darle via... finchè non deciderò a quale specie dedicarmi definitivamente ed attrezzarmi con la giusta attrezzatura e il giusto litraggio? oppure pensi che l'idea sia davvero balorda? mi spiego meglio: pensi che la cosa sia traumatica per i pesci?
magari si affezionano al padrone :)
ursamajor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nitriti , nuovo , problema , semi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22864 seconds with 14 queries