Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
buona sera a tutti , avrei bisogno di un consiglio.
circa due mesi fa, in vasca si e scatenata un infezione da ichthyo, il quale ben presto si è trasformato in odinio, facendomi morire tutti i pesci tranne lo xanthurus,il quale è guarito e ora sta benissimo,ma ha distanza di 4 settimane dalla guarigione del pesce ora qualsiasi altro pesce io introduca dopo due tre giorni contrae la malattia uccidendolo, non riesco più a introdurre niente, si vede che il parassita, batterio che sia è ancora in giro nella vasca.
COSA POSSO FARE PER DEBELLARE QUESTO PARASSITA?
dimenticavo in tutto questo lo xanthurus sta bene e non si infetta più!
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ho un cubo di circa 120 litri con samp incorporata sul retro, dove alloggiano schiumatoio,rabbocco, carbone, resine quando servono termostato,e una spugna per le impurità,
la vasca è gestita in modo berlinese con circa 22kg di rocce,e una spolverata di sabbia.
la rocciata è abitata da coralli di vario tipo, compresa una tridacna,invece i pesci che lo abitavano erano: 3 pagliaccetti , una bavosa un gobide , xanthurus, un nigricans, e un labride, poi ci sono 3 vurdemani, 5 paguri 3lumache uno stenopus.
questo dovrebbe essere tutto!!
ho un cubo di circa 120 litri con samp incorporata sul retro, dove alloggiano schiumatoio,rabbocco, carbone, resine quando servono termostato,e una spugna per le impurità,
la vasca è gestita in modo berlinese con circa 22kg di rocce,e una spolverata di sabbia.
la rocciata è abitata da coralli di vario tipo, compresa una tridacna,invece i pesci che lo abitavano erano: 3 pagliaccetti , una bavosa un gobide , xanthurus, un nigricans, e un labride, poi ci sono 3 vurdemani, 5 paguri 3lumache uno stenopus.
questo dovrebbe essere tutto!!
120 litri ..........temo lordi ..........non sono sufficienti per i pesci che avevi messo
lo stres è la principale causa di malattie
lo zanthurum necessita di vasche grandi .....almeno 300 litri
ti consiglio di toglierlo e di scegliere una popolazione piu adguata al litraggio per il benessere dei pesci e per la tua soddisfazione personale ........ è bellissimo avere anche solo una coppia di pagliacci grassottelli che vivono armoniosamente
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
secondo me a questo punto lascia solo lo xanthurum.. se tutti gli altri muoiono.. almeno hai qualcuno.... da solo IMHO ci può stare, considerando anche chè è il più piccolo degli zebrasoma..
probabilmente stiamo parlano di cryptocarion .... ormai il parassita è in vasca debellarlo con la presenza di pesci stressati è dura ..... lo xanthurum nella tua vasca non è adatto levalo .... e così senza pesci impedisci al parassita di completare il suo ciclo ........ e prova a ripopolare la vasca con pesci idonei (come tempistica 3/4 mese dovrebbero bastare) ......