Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti gli utenti di acquaportal! L'altro ieri un amico mi fa una bella sorpresa: viene a casa tutto trafelato con una busta in mano, nella quale sguazzava il mio nuovo betta splendens, Ferddy! Guardando le foto mi sapreste dare più informazioni possibili su razza e colore?
Poi ragazzi/e avrei un piccolo problema col suddetto pescetto: non mangia da 3 giorni! Ho provato a dargli mangime in scaglie specifico per betta e del chironomus ma niente, non se li fila proprio!Come posso evitare che muoia di fame?
Veiltail marble giovane.
Sinceramente l'aspetto mi fa pensare a problemi di salute, soprattutto quello delle pinne.
1° passo
Controlla e riporta subito i valori dell'acqua e indica anche la temperatura.
2° passo
Osserva corpo e comportamento (presenza di puntini bianchi sul corpo, lesioni sul corpo, patina giallastra sul corpo visibile in controluce, placche biancastre su corpo e pinne, formazioni simili a piccoli batuffoli di cotone sul corpo, corrosione delle pinne, se è vitale, se respira bene, se sfrega il corpo sugli arredi della vasca).
Veiltail marble giovane.
Sinceramente l'aspetto mi fa pensare a problemi di salute, soprattutto quello delle pinne.
1° passo
Controlla e riporta subito i valori dell'acqua e indica anche la temperatura.
2° passo
Osserva corpo e comportamento (presenza di puntini bianchi sul corpo, lesioni sul corpo, patina giallastra sul corpo visibile in controluce, placche biancastre su corpo e pinne, formazioni simili a piccoli batuffoli di cotone sul corpo, corrosione delle pinne, se è vitale, se respira bene, se sfrega il corpo sugli arredi della vasca).
Grazie per avermi risposto. I valori dell'acqua sono ottimi: no2=0; no3=10; gh>10; kh=6; Ph tra 7,2 e 7,6.(test effettuati con striscette sera, per mancanza di test a reagente liquido). La vasca di 20 litri è ben piantumata( 1 anubias nana e 8 steli di cabomba) e il betta coabita con 3 caridine multidentata. Il betta nuota allegramente ed esplora l'acquario, gioca con le piante etc. Non mi sembra che sia malato, non noto puntini bianchi o altro. per la coda pensavo fosse corta perhè è giovane e spero cresca, ma non si sembra corrosa. L'unica preoccupazione è che non mangia.
Ciao.
Freddy continua a non mangiare... Che faccio?
Ciao.
P.s. Non riesco più a individuare una caridina multidentata da ieri sera... può essere che se la sia pappata Freddy?Eppure sono belle grandi...
------------------------------------------------------------------------
Volevo segnalare un'altra curiosità: ho provato a far incavolare Freddy con uno specchio vicino al vetro dell'acquario(e ci sono riuscito, lui va in parata e si arrabbia di brutto) però ho notato che va in parata anche quando passa in un determinato punto dell'acquario, forse vede la sua immagine riflessa?
Ultima modifica di Waterman; 20-06-2011 alle ore 14:58.
Motivo: Unione post automatica
Mi è capitata la stessissima cosa, dopo un pò che l'ho osservato ho capito che si vedeva rispecchiato nel filtro che tengo appeso all'acquario con delle staffe, ora ho dovuto mettere un foglio bianco che nasconda il filtro nel frattempo che prendo uno sfondo.
Anche io notai la scomparsa di una Caridina, ma dopo giorni l'ho trovata nascosta sotto al tronco. Non preoccuparti è molto difficile che se le mangi soprattutto se sono già belle grandi.
Grazie Axa_io per l'interessamento. Il mio caro Freddy ha finalmente cominciato a mangiare, prima il chironomus in gelatina della Tetra e poi le scagliette che gli ho comprato appositamente. come aveva scritto Darren, prima o poi avrebbe mangiato. Per il granulato non ne ho a disposizione...
Ciao e grazie ancora
Il chironomus è meglio quello surgelato ,ma va dato con parsimonia,un paio di volte alla settimana, la dieta princiaple deve essere composta fondamentalmente dal granulare, io lo preferisco alle scaglie
Comunque sono contento per Freddy