ciao, inserisco questa discussione per cercare di capirci un po' di più sulla chimica e sui test dell'acqua.
ho una vasca di 150 litri netti avviata dal 1 aprile.
la prima volta ho messo:
65 litri di rubinetto che aveva i seguenti valori misurati con le striscette della jbl: gh > 21, kh tra 15 e 20 e ph tra 7,6 e 8
85 litri di osmosi
il 6 aprile ho fatto 2 misurazioni, una con le striscette ed una con i test a reagente.
i valori erano nel primo caso: gh tra 7 e 14; kh 6-10 e ph 8
mentre con i test a reagente erano : gh 8, ph 8 (il kh ancora non lo avevo)
dovendo cercare di abbassare il ph (dovevo mettere degli scalari) e non avendo ancora l'impianto di co2 , ho deciso di fare i cambi settimanali solo con acqua di osmosi, e così ho fatto fino ad oggi.
senza stare ad elencare tutte le misurazioni , oggi ho i seguenti valori:
striscette: gh > 7, kh 3 , ph tra 7,2 e 7,6
test a reagente: gh 5, kh 4, ph 8 !!!
mentre insomma gh e kh sono diminuiti, il ph non schioda !!!! addirittura è fisso con la misurazione del test a reagente, è leggermente diminuito con la misurazione attraverso le striscette.
mi piacerebbe capire se ciò è normale oppure quale potrebbe essere la causa della mancata riduzione del ph. c'è la possibilita' che sia difettoso il test ?
a breve metterò l'impianto di co2 , sicuri che scendera' ?
spero di essere stato abbastanza chiaro...
