Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 08-06-2011, 18:38   #1
nwmumbi
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consigli per gli acquisti. quanto mi costa un iwagumi?

vorrei allestire un iwagumi da 0.
girovagando per la rete ho trovato vari prodotti e alla fine dei conti il prezzo non è irrisorio.

vorrei una mano a capire se le scelte sono corrette e ovviamente che correggiate i miei errori.

partiamo dall'obbiettivo. cosa vorrei? una vasca di piccole/medie dimensioni (max 50 litri) da allestire con il classico stile iwagumi, coltivare solo calli e magari inserendo caridine o neon.
un suggestivo angolo di natura in casa.

vediamo quindi gli occorrenti :

vasca : Prodotto: Acquario in Vetro - accesori esclusi - cm 60x30x35h prezzo 44,62 euro

filtro : EDEN 501 Filtro Esterno Autoinnescante per Acquari fino a 60 Litri 22,21 euro

impianto CO2 : Aquili Impianto CO2 Professional System Classic - Completo con Diffusore, Bombola, Riduttore Valvona di non Ritorno + Tubo 64,51 euro

termoriscaldatore : Tetra Termoriscaldatore HT 25watt 12,12 euro

fondo :
- ADA Power Sand L 2lt (substrate system) - Adatto per acquari oltre 60 cm x2 46,56 euro
- ADA Aqua Soil New Amazonia 3lt (substrate system) x3 40,74 euro

rocce : Ada Roccia Seiryu Stone 1kg x3 25,59 euro

illuminazione :
-lampada Aqualight 6500 °K HQI 70 watt Attacco Rx7s 24,94 euro
- faretto disano hqi 70w 56,21 euro

fertilizzazione : SEACHEM PROTOCOLLO FERTILIZZAZIONE BASE 250 ml 38,90 euro

totale = 376 euro circa

nn ho contato le piante e la fauna.

i miei dubbi piu grandi riguardano:
- il fondo fertile, va bene quella quantità per quel tipo di vasca?
- l'illuminazione, hqi+ faretto è un po antiestetico. l'alternativa sarebbero 2 o 3 plafoniere pl 18w...ma bisognerebbe comprare le lampade dalla gradazione kelvin adatta dato che quelle in dotazione sono sempre troppo alte.

errori? possibili alternative?

un grazie in anticipo
nwmumbi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2011, 20:49   #2
nwmumbi
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
crossposto in primo acquario d'acqua dolce
nwmumbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 21:15   #3
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se usi il protoccolo seachem io prenderei la flourite
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 23:39   #4
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
x abbattere i costi
se metti solo calli puoi abbassare la luce a 2x24 t5 http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html (i neon dovrai cambiarli)
puoi utilizzare 2 sacchi di flourite o master soil
oppure un fondo classico con fondo fert + ghiaino
piuttosto prevedi le tabs fert (seachem se usi flourite)
ed il protocollo completo x la fert in colonna
personalmente ritengo + importanti gli ultimi 2 punti
rispetto la scelta del tipo di luce o fondo
P.S. il riscaldatore mi sembra sotto dimensionato, meglio 50w
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 00:53   #5
nwmumbi
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensavo anche io alla flourite. grazie dei consigli
nwmumbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 01:09   #6
nwmumbi
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho corretto in base ai vostri consigli

Ada Roccia Seiryu Stone 1kg
25,59Euro [IvaInc]

Aquili Impianto CO2 Professional System Classic - Completo con Diffusore, Bombola, Riduttore Valvona di non Ritorno + Tubo
64,51Euro [IvaInc]

Acquario in Vetro - accesori esclusi - cm 60x30x35h
44,62Euro [IvaInc]

Seachem Flourite 7Kg ( Substrato per Acquari d'acqua Dolce con Piante)
51,80Euro [IvaInc]

AQL Plafoniera T5 2x24watt con staffe bordo vasca lung. cm 60
37,63Euro [IvaInc]

EDEN 511 Filtro Esterno Autoinnescante per Acquari fino a 120 Litri
32,78Euro [IvaInc]

Aqua Plant Clip Serie Professional - Pinzetta curva per Piante Lunghezza 26cm
13,39Euro [IvaInc]

Eden Termoriscaldatore Serie 425 100 watt
14,46Euro [IvaInc]


Sub Totale: 284,78Euro




come illuminazione 2x24w va bene per le calli dite? come neon di sostituzione ho un 6.800k + un 3000k. vanno bene o tocca comprare anche quelli?
nwmumbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 06:40   #7
mek74
Guppy
 
L'avatar di mek74
 
Registrato: May 2011
Città: ghedi (bs)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1 caridinaio
Età : 51
Messaggi: 159
Foto: 15 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la seiryu le trovi su un sito tedesco a € 3.80 al kg....€25.00 e' una rapina
l'akadama non ha nulla da invidiare a terre allofane piu' blasonate e
con € 15.00 x kg15 tela cavi
mek74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 11:58   #8
e-commerce91
Pesce rosso
 
L'avatar di e-commerce91
 
Registrato: Jul 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
per la luce quoto gli altri, 2*24w va bene in un 50l...
come t5 inserirei o 2 a 6500K o uno a 6500K e uno a 10.000k
la wave ne fa un tipo a 7000K che come °K si avvicina un po a quelli ADA

per il fondo e fertilizzazione:
se prendi i fondi ADA (ottimi) puoi associare sia i fertilizzanti ada che quelli seachem (base).
se prendi altri fondi (tipo akadama o flourite) devi aggiungere ai fertilizzanti seachem anche Nitrogen e Phosphorus.. in quanto i fondi ada liberano N e P, mentre akadama e flourite no.

per il termoriscaldatore, prendi un 50w.

inoltre, se scegli ada, la power sand mi sembra eccessiva, basta un sacchetto. e ti converrebbe prendere la busta da 9 litri di Amazzonia, che costa 34€, cosi risparmi, invece di prenderene 3 piccoli..
e-commerce91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 22:08   #9
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
non sapendo il grado di preparazione ada mi sembra una scelta azzardata

akadama è una terra allofana
master soil ,Aqua Soil ed il fondo di oliver knott (di cui ignoro il nome)
sono anch'esse terre allofane ma fertilizzate,differenza non trascurabile

ricordo che le seryu ,come altri tipi di rocce, rilasciano carbonati
ragion x cui i valori andranno verificati frequentemente
e l'acqua tagliata di conseguenza
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2011, 12:52   #10
e-commerce91
Pesce rosso
 
L'avatar di e-commerce91
 
Registrato: Jul 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
@ferraresi lorenzo
io ho la nature soil di oliver knott, posso assicurarti che a differenza delle terre ada, non rilascia ne fosfati e ne nitrati, quindi ho qualche dubbio che sia fertilizzata...anzi posso dirti che in alcuni allestimenti piu spinti , lo stesso oliver knott mette un sotto fondo sotto la sua terra...

per quanto riguarda le seiryu stone, non sono completamente calcaree, ma contengono residui di calcare (in pratica le striature bianche se presenti).
quindi credo che il rilascio di carbonati da parte di queste pietre non sia eccessivo, con cambi d'acqua settimanali, la situazione dovrebbe mantenersi bene..

si ottengono ottimi risultati utilizzando anche un generico (ma di buona qualità) fondo fertile (ad esempio quello Tropica, Elos, ADA) e sopra stendere una generica terra allofana non fertilizzata, come ad esempio della semplice akadama, o quella della BluBios, simile alla akadama e molto economica...
sconsiglio il fondo di O. Knott, per il semplice fatto che rispetto alla media, per essere un fondo non fertilizzato costa troppo-- (costa piu di ada).
inoltre sta uscendo un nuovo fondo allofano della Aquatic Nature (il pro soil) , ma ancora non è molto commercializzato
e-commerce91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquisti , consigli , costa , iwagumi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18789 seconds with 14 queries