Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 30-05-2011, 22:51   #1
ago73
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nuova vasca 180x50x60 - tipo di vetro e supporto

Ciao a tutti,
innanzitutto vorrei fare i complimenti per il forum, che fino ad oggi è stata una fonte insostituibile di informazioni che mi hanno aiutato a muovere i primi passi in questo fantastico hobby!
Negli ultimi 4 anni ho fatto un po' di esperienza con 2 nanoreef (un 100 e un 26 litri lordi), con molte soddisfazioni e qualche disavventura
Tra pochi mesi cambierò finalmente casa e potrò permettermi di allargare anche la casa dei miei amici pesci!

Stavo pensando ad una vasca 180x50x60cm da posizionare in soggiorno e visibile su 3 lati (un lato corto appoggiato al muro). Le dimensioni della vasca sono vincolate alla posizione dell'acquario nel soggiorno (allego un'immagine di come vorrei che venisse ). Data la larghezza un po' ridotta e dovendo prevedere una rocciata con sufficiente spazio laterale per la pulizia dei vetri lunghi, pensavo di limitare l'altezza, per cui la colonna d'acqua sarà di circa 50cm.

Adesso viene la prima questione, di tipo strutturale.

Che sessore del vetro usare? Può essere sufficiente un 12mm con tiranti? Con questo spessore c'è molta differenza tra vetro float o extrachiaro?

Per questioni di "sicurezza" avevo anche pensato ad uno stratificato. Nel caso credo che il minimo sarebbe un 18/19, ma forse non basta. Qualcuno ha esperienza con questo tipo di vetro? Nel caso servirebbe l'extrachiaro dato lo spessore consistente?

Seconda questione: l'appartamento è al quarto piano. Il muro su cui poggia il lato corto è una delle colonne portanti dell'edificio. Secondo voi posso stare tranquillo o devo provvedere ad ancorare la struttura che sorreggerà l'acquario alla colonna?

Grazie per l'aiuto.





__________________
Ago
ago73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 23:51   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
sposto in tecnica
di quelle misure io starei su un 15 tirantato oppure un 20 mm
per la sicurezza puoi fare come ho fatto io (ho un acquario unpò più piccolo ma visibile su 3 lati) che ho fatto la vasca in acrilico avendo una bambina piccola
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 23:54   #3
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai pensato a fare una vasca in acrilico?? maggior brillantezza soprattutto perche la vasca sara in sala......e date le misure.......l'acrilico pesa un terzo del vetro.......e una 180x50x60 in vetro pesa non poco!! per il resto......benvenuto tra noi e.....ottimo progetto!!
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 08:28   #4
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Quoto per l'acrilico. Anche quella che sto progettando io sara' in acrilico e, sebbene piu' delicato del vetro, offre maggior brillantezza, minor peso e ultimo ma non meno importante, costa anche parecchio meno del vetro, soprattutto su quelle misure...

P.S. Ma con che cavolo di software fate quei disegni???-04
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 09:09   #5
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
savo...google sketup (o qualcosa del genere).....

Ago...sarebbe bene capire in che verso sono i traversini sotto il pavimento...
Non hai comunque problemi....ma se sotto la vasca ne passasse almeno uno saresti tranquillo al 100%....
Il vetro,dall'8 mm,in su' cambia molto da extra a float...ma proprio tanto...
Son d'accordo con chi ti ha suggerito l'acrilico....costerebbe praticamente uguale,se non meno,e peserebbe decisamente meno....
AH...bel disegno...sembra il progetto che avevo fatto io....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 09:24   #6
ago73
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le indicazioni.
In effetti l'acrilico peserebbe molto meno. Un 15mm in acrilico verrebbe sui 90Kg, in vetro 15mm 190 Kg e in stratificato 18/19 addirittura 230Kg!!!
Sono solo un po' intimorito dai graffi... e' vero che quelli leggeri si possono in parte eliminare...


Giangi1970, mi spiegheresti meglio in che direzione dovrebbero essere i traversini? La casa e' di nuova costruzione quindi penso di riuscire a reperire questa informazione.

P.S. Il disegno e' fatto con Google Sketch-up, e' facile da usare e i risultati, anche se non a livello di altri software di rendering, sono molto piacevoli. Consigliatissimo!!!
__________________
Ago
ago73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 11:02   #7
PIPPO5
Discus
 
L'avatar di PIPPO5
 
Registrato: Jun 2006
Città: Aprilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.784
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
farla in acrilico ti costerebbe meno e peserebbe un terzo.......
x me e' la soluzione ideale.....
__________________
Andrea
PIPPO5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 11:03   #8
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Ago...lo stratificato su quelle misure non serve....
Come ti hano detto o 15 mm tirantato o 19mm senza niente....
Sulle costruzioni come la tua,e' fatta cosi anche la mia,di solito vengono fatti dei traversi sul pavimento a circa 60 cm l'uno dall'altro....
Se hai fortuna o sono messi di traverso rispetto alla vasca e quindi sei a cavallo...
O sono messi lungitudinalmente alla vasca...e se passasse sotto o molto vicino sarebbe meglio...
Un metodo empirico per sapere dove sono e' col legno e martello.....
Prendi un pezzo di legno e un martello...poggi a terra il legno e ci martelli.....
quando il rumore diventa sordo li c'e la traversina...
E' un metodo casereccio...ma il piu' delle volte funziona....
Da quello che si puo' capire dal disegno,ma vado a istinto,dovresti averne una giusto sotto la vasca....
Senno' senti il costruttore e ti togli ogn dubbio....anche se non vedo grossi problemi per dormire lo stesso tranquillo...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 21:47   #9
ago73
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto, vada per l'acrilico.
Per lo spessore si può usare lo stesso che si userebbe per il vetro?

Approfitto della vostra disponibilità per un'altra domanda: pensavo di realizzare la struttura di sostegno in acciaio saldato. Posso costruirmelo da solo e penso mi venga a costare meno dell'alluminio porsa e posso costruire una struttura più adatta alle mie esigenze. Pensavo di usare sezioni quadrate 50x50x3mm. Sono sufficienti per reggere il peso dell'acquario? O magari bastano profili più sottili, tipo 1.5mm?
__________________
Ago
ago73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 04:25   #10
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
per me se lo farai con profilati di alluminio......andrai a guadagnare ancora punti sul peso.......e tiene tranquillamente!!!
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , nuova vasca , spessore , supporto , tipo , vasca , vetro , x60
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26726 seconds with 14 queries