Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 02-02-2006, 16:14   #1
syssy75
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quali materiali in acquario

Buondì.

La terracotta, da quanto ne so, dovrebbe andar bene da inserire come allestimento in acquario....ma anche quella verniciata o cmq colorata???

E gli oggetti in ceramica invece sono ok o no??

Infine quali materiali non bisogna assolutamente inserire (oltre alle conchiglie, alle pietre calcaree, ecc.)?

Grazie mille.
syssy75 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-02-2006, 16:24   #2
wyatt136
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 1.061
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a wyatt136

Annunci Mercatino: 0
nn so se dico una sciochezza...ma l'allestimento della vasca dovrebbe essere il piu naturale possibile...quindi niente anfore...colonnati romani e galeoni con areatori
quindi in base al biotopo scelto...legni e piante o pietre...
__________________
UN SALUTO A TUTTI....

PERDONATE L'ASSENZA....!!!!
wyatt136 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2006, 06:52   #3
Raffaello
Avannotto
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 94
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wyatt136
nn so se dico una sciochezza...ma l'allestimento della vasca dovrebbe essere il piu naturale possibile...quindi niente anfore...colonnati romani e galeoni con areatori
quindi in base al biotopo scelto...legni e piante o pietre...
Giusto!!
Cmq è meglio non inserire mai oggetti colorati o verniciati,soprattutto se non realizzati appositamente per l'acquario. Ciao
__________________
"Se gettassi su di una bilancia tutto ciò che ho imparato osservando l'acquario,e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri,come rimarebbe leggero il secondo!" Konrad Lorenz -L'anello di Re Salomone- 1967
Raffaello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2006, 09:16   #4
michele.bencivenga
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
terracotta in terrario

se c'è un equilibrio tra gli elementi in terracotta e l'atmosfera che li circonda, ad esempio Saxifraghe e Tillandsie e pietre laviche, è, un po', come un idiorama.........d'altro canto si tratta di cotto grezzo e non smaltato, che fa' rima con umidità goditi l'allegato anche se la qualità della foto lascia a desiderare!!
con wiatt136 sono parzialmente d'accordo xchè no al colonnato ma, un concio di tubo rame da 1"1/2(42,7) che ti maschera la pompa di travaso dalla vasca interna alla esterna.........vedi foto
parliamone che puo' essere un argomento interessante
ad majora
michele.bencivenga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2006, 13:33   #5
wyatt136
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 1.061
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a wyatt136

Annunci Mercatino: 0
un concio di tubo rame nn ho ben capito...cmq credo che per nascondere òa pompa bastino bellle piante alte e folte...e il gioco è fatto...poi cmq c'e' anche da vedere come hai allestito la vasca...alcune volte l'anforetta puo anche starci ma è molto soggettivo...
__________________
UN SALUTO A TUTTI....

PERDONATE L'ASSENZA....!!!!
wyatt136 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2006, 18:23   #6
Raffaello
Avannotto
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 94
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: terracotta in terrario

Originariamente inviata da michele.bencivenga
se c'è un equilibrio tra gli elementi in terracotta e l'atmosfera che li circonda, ad esempio Saxifraghe e Tillandsie e pietre laviche, è, un po', come un idiorama.........d'altro canto si tratta di cotto grezzo e non smaltato, che fa' rima con umidità goditi l'allegato anche se la qualità della foto lascia a desiderare!!
Ti riferivi a me?
La foto mi pare buona, così come il tuo lavoro (bel terrario). L'unica cosa è che nella fattispecie io mi riferivo ad elementi completamente immersi, non parzialmente esposti ad acqua od umidità come nel tuo caso.Tu fai riferimento ad oggetti decorativi non colorati artificialmente, mentre io mi ero concentrato su quelli colorati.
Ciao
__________________
"Se gettassi su di una bilancia tutto ciò che ho imparato osservando l'acquario,e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri,come rimarebbe leggero il secondo!" Konrad Lorenz -L'anello di Re Salomone- 1967
Raffaello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , materiali , quali
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48212 seconds with 14 queries