Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 22-05-2011, 16:55   #1
Carlopop
Avannotto
 
L'avatar di Carlopop
 
Registrato: Apr 2004
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ph di nuovo alto... come fare?

Ho un acquario di 150 litri avviato il 30 aprile..

ieri, per rabboccare l'acqua evaporata in una decina di giorni, ho aggiunto 15 litri di acqua che inizalmente pensavo fossi d'osmosi ma che poi si è rivelata non esserlo puramente..

quest'acqua aveva come valori:
ph 8,4
gh 8
kh 8

in pratica partivo da un ph di 7.4 con gh e kh di 14 e ora dopo l'aggiunta di questi maledetti 15 litri..mi ritrovo con il ph a 8,4 (il colore piu estremo della scala dei test) e gh e kh stabili a 14

confrontando i valori nella tabella della co2 rapportata a kh e Ph mi risulta quindi che ho co2 quasi a zero...ma quindi la co2 che sto inserendo nell'acquario non ci rimane? si volatilizza?

come posso fare ora per abbassare di nuovo il ph?
Carlopop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 16:58   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
dovresti abbassare di nuovo le durezze con acqua di osmosi vera. poi il ph dovrebbe ritornare sul 7,5 da solo.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 17:02   #3
Carlopop
Avannotto
 
L'avatar di Carlopop
 
Registrato: Apr 2004
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma visto che sto nel primo mese, e non posso fare il cambio d'acqua...come faccio? a questo punto mi conveniva rabboccare con acqua di rubinetto...l'ho appena misurata è ha ph 6,6...

mah misteri dell'acqua...venti gg fa era 7,2....

non so piu che pensare :/
Carlopop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 17:09   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
il ph è un "valore strano" nel senso che a durezze basse è influenzato anche da i gas disciolti, co2 e ossigeno.
ora lascia tutto com'è e poi vediamo al termine della maturazione.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 17:12   #5
Carlopop
Avannotto
 
L'avatar di Carlopop
 
Registrato: Apr 2004
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok ok va bene alla fine per i pesci che vorrò mettere il ph alto mi sta pure bene...era la co2 che mi preoccupava visto che volevo fare un acquario selvaggio e con molte piante..

ma se il ph si mantiene alto e anche la durezza carbonatica..la bottiglia a gel di co2 non serve a nulla....
Carlopop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 17:13   #6
massimiliano75
Guppy
 
L'avatar di massimiliano75
 
Registrato: May 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massimiliano75 Invia un messaggio tramite Skype a massimiliano75

Annunci Mercatino: 0
ciao dunque innanzi tutto che pesci e eventuali invertebrati hai in acqua? come sai il pH è il valore che determina la basicità o l'acidità dell'acqua da 0 a 7 l'acqua è acida da 7 a 14 l'acqua è tenera quindi per niente acida 7 è la neutralità, L'acqua è costituita da ioni idrogeno H+ a caratteristica acida e ioni ossidrili OH- a caratteristica basica.Quando la concentrazione di questi due ioni è uguale, avremo un'acqua neutra a pH 7; se è presente un eccesso di ioni H+, l'acqua sarà acida e il pH inferiore a 7; in caso contrario, il pH sarà superiore a 7 e l'acqua basica. Algebricamente il valore del pH rappresenta un esponente: piccole variazioni decimali (p.e. da 6,9 a 6,2) corrispondono ad un notevole aumento di acidità.Il valore del pH è strettamente legato a quello della durezza carbonatica (KH). Se vogliamo abbassare il pH, invece di aggiungere soluzioni acidificanti (che non darebbero risultati duraturi nel tempo) è meglio intervenire sul KH abbassandolo poco per volta. Nel caso avessimo necessità di aumentare il pH, dobbiamo sempre intervenire sul KH, aumentandolo. Nel tuo caso per abbassare il pH devi abbassare il KH ciao -28
__________________
Quando si inizia una cosa mai lasciarla a meta, e sopratutto mai arrendersi di fronte ai primi ostacoli.
Vorrei essere un pesce nell'oceano -28
massimiliano75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 17:15   #7
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
da 7 a 14 è basica non tenera
la co2 servirà solo per le piante e non per il ph
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 17:18   #8
massimiliano75
Guppy
 
L'avatar di massimiliano75
 
Registrato: May 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massimiliano75 Invia un messaggio tramite Skype a massimiliano75

Annunci Mercatino: 0
Quote:
da 7 a 14 è basica non tenera
la co2 servirà solo per le piante e non per il ph
Si scusa basica be intendevo tenera per basica ^^ la cosa della co2 l'ho letta in un libro e ora so che non serve ok ^^ ciao -28
__________________
Quando si inizia una cosa mai lasciarla a meta, e sopratutto mai arrendersi di fronte ai primi ostacoli.
Vorrei essere un pesce nell'oceano -28
massimiliano75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 17:18   #9
Carlopop
Avannotto
 
L'avatar di Carlopop
 
Registrato: Apr 2004
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
alex: si , lo so che la co2 è per le piante...ma ph 8,4 e kh 14 mi dà co2 = 0...
quindi la co2 che sto inserendo nn rimane nell'acqua..quindi non viene assimilata dalle piante?

massimiliano: ciao grazie per la risposta molto "tecnica"

nell'acquario non ho pesci, ma solo 3-4 physa (almeno quelle che sono riuscito ad intravedere).. appena il filtro matura e completo il ciclo dell'azoto ho intenzione di mettere guppy e poecilidi vari quindi per il ph mi sta bene...è solo la co2 che mi preoccupa...se nonostante la bottiglia a gel inserita non ho co2 vuol dire che è inutile averla? e le piante?
Carlopop non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alto , fare , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29166 seconds with 14 queries