Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 21-05-2011, 14:53   #1
peppe7577
Ciclide
 
L'avatar di peppe7577
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/95%

Annunci Mercatino: 0
problema acqua salata

ragazzi scusate ma ho la vasca piena a meta 120 lt circa (quindi diciamo atri 120lt da fare) di acqua salata, ho un impianto ad osmosi ma ho solo taniche da 20 lt, per fare l'acqua come mi consigliate di procedere? io avevo pensato di riempire la tanica da 20 con acqua ad osmosi e poi versarci 660 grammi di sale e mescolare ma, o vari dubbi devo per forza mettere l'acqua a temperatura? cosi mi ci vorra una vita
peppe7577 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-05-2011, 15:21   #2
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Io farei l'acqua direttamente in vasca... acqua, sale e un bel mestolo di legno!
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 15:28   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
se hai la vasca vuota ( intendo senza rocce...coralli e pesci )
continua a riempire la vasca di acqua d'osmosi, alla fine aggiungi il sale.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 16:46   #4
peppe7577
Ciclide
 
L'avatar di peppe7577
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/95%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo la vasca è piena a meta mi mancano da fare 120 litri

dentro ci sono le rocce ecco perche dovre fare 20 litri per volta ma è necessario che l'acqua sia a temperatura prima di versarci il sale? poi ammesso che io riempia queste taniche da 20 litri posso mescolarle con un mestolo? o per forza con una nano koralia?
peppe7577 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 17:04   #5
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
no, non è necessario.

ci vuole una pompa per farla sciogliere bene.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 20:02   #6
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
riempi le taniche a metà, diciamo 10 litri, metti in ognuna 30 grammi di sale, chiudi ed agiti bene, dopo un'ora ri agiti e poi ancora fino che non si scioglie il sale, poi col rifrattomentro controlli la salinità , la ggiusti e versi in vasca.... che ne pensi
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 08:20   #7
peppe7577
Ciclide
 
L'avatar di peppe7577
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/95%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56 Visualizza il messaggio
riempi le taniche a metà, diciamo 10 litri, metti in ognuna 30 grammi di sale, chiudi ed agiti bene, dopo un'ora ri agiti e poi ancora fino che non si scioglie il sale, poi col rifrattomentro controlli la salinità , la ggiusti e versi in vasca.... che ne pensi
si alla fine ho fato piu o meno cosi, ho chiamato il negoziante che mi ha venduto l'osmosi e il sale lui ha detto che di questo periodo non è del tutto necessario riscaldare l'acqua per far sciogliere il sale in quanto è gia di base una buona temperatura metnre d'inverno è necessario.

ho messo 10 litri e circa 120 grammi agitato bene altri 120 agitato ultimi 1000 circa salinita 1022 è giusto?
peppe7577 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 09:36   #8
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
beh, l'importantte adesso che hai le sole rocce è riempire la vasca con acqua ad una salinità accettabile, poi lentamente la porti al 28 per mille (o 1022 che è lo stesso).
Metti le pompe in vasca e falla girare poi aggiusti la salinità
------------------------------------------------------------------------
tieni contro che di norma per ottenere 26-28% di salinità devi aggiungere circa 30 grammi di sale per ogni litro di acqua
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali

Ultima modifica di mauro56; 22-05-2011 alle ore 09:37. Motivo: Unione post automatica
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 13:02   #9
peppe7577
Ciclide
 
L'avatar di peppe7577
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/95%

Annunci Mercatino: 0
Io ora ottengo 1022 con 35 grammi x litro ma dopo drova essere 1025?
È questo che vuoi dire?
peppe7577 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 15:24   #10
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56 Visualizza il messaggio
beh, l'importantte adesso che hai le sole rocce è riempire la vasca con acqua ad una salinità accettabile, poi lentamente la porti al 28 per mille (o 1022 che è lo stesso).
Metti le pompe in vasca e falla girare poi aggiusti la salinità
------------------------------------------------------------------------
tieni contro che di norma per ottenere 26-28% di salinità devi aggiungere circa 30 grammi di sale per ogni litro di acqua

io la tengo al 35 per mille... 1028
Come mai voi la fate così bassa ?
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , problema , salata
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16186 seconds with 14 queries