Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ragazzi scusate ma ho la vasca piena a meta 120 lt circa (quindi diciamo atri 120lt da fare) di acqua salata, ho un impianto ad osmosi ma ho solo taniche da 20 lt, per fare l'acqua come mi consigliate di procedere? io avevo pensato di riempire la tanica da 20 con acqua ad osmosi e poi versarci 660 grammi di sale e mescolare ma, o vari dubbi devo per forza mettere l'acqua a temperatura? cosi mi ci vorra una vita
purtroppo la vasca è piena a meta mi mancano da fare 120 litri
dentro ci sono le rocce ecco perche dovre fare 20 litri per volta ma è necessario che l'acqua sia a temperatura prima di versarci il sale? poi ammesso che io riempia queste taniche da 20 litri posso mescolarle con un mestolo? o per forza con una nano koralia?
riempi le taniche a metà, diciamo 10 litri, metti in ognuna 30 grammi di sale, chiudi ed agiti bene, dopo un'ora ri agiti e poi ancora fino che non si scioglie il sale, poi col rifrattomentro controlli la salinità , la ggiusti e versi in vasca.... che ne pensi
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
riempi le taniche a metà, diciamo 10 litri, metti in ognuna 30 grammi di sale, chiudi ed agiti bene, dopo un'ora ri agiti e poi ancora fino che non si scioglie il sale, poi col rifrattomentro controlli la salinità , la ggiusti e versi in vasca.... che ne pensi
si alla fine ho fato piu o meno cosi, ho chiamato il negoziante che mi ha venduto l'osmosi e il sale lui ha detto che di questo periodo non è del tutto necessario riscaldare l'acqua per far sciogliere il sale in quanto è gia di base una buona temperatura metnre d'inverno è necessario.
ho messo 10 litri e circa 120 grammi agitato bene altri 120 agitato ultimi 1000 circa salinita 1022 è giusto?
beh, l'importantte adesso che hai le sole rocce è riempire la vasca con acqua ad una salinità accettabile, poi lentamente la porti al 28 per mille (o 1022 che è lo stesso).
Metti le pompe in vasca e falla girare poi aggiusti la salinità
------------------------------------------------------------------------
tieni contro che di norma per ottenere 26-28% di salinità devi aggiungere circa 30 grammi di sale per ogni litro di acqua
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
beh, l'importantte adesso che hai le sole rocce è riempire la vasca con acqua ad una salinità accettabile, poi lentamente la porti al 28 per mille (o 1022 che è lo stesso).
Metti le pompe in vasca e falla girare poi aggiusti la salinità
------------------------------------------------------------------------
tieni contro che di norma per ottenere 26-28% di salinità devi aggiungere circa 30 grammi di sale per ogni litro di acqua
io la tengo al 35 per mille... 1028
Come mai voi la fate così bassa ?