Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
era tanto che cercavo un modo per temporizzare il movimento, fine giugno teoricamente uscirà questo nuovo prodotto della hydor, hydor koralia pump controller che oggi son riuscito ad acquistare in anteprima assoluta..
ha la possibilità di gestire 2 uscite da 220 volte dove ad ognuna gli si possono collegare fino a 1000w, puoi decidere se farle andare a intervalli prima una e poi l' altra oppore tutte e due insieme ad intervalli on off, il timer varia da 5 secondi fino a 6 ore, puoi stopparle per alimentare gli abitanti della vasca e fare una programmazione oraria..in oltre ha un estetica molto accattivante ed è un peccato nasconderla nell' armadietto tant'è ke l' ho appesa in bella vista..
date un' occhiata
non conosco il wave maker per le 12 v ma sinceramente non trovo cosa gli manchi ha la possibilità di fare tutte le combinazioni che vuoi e collegarci quante pompe vuoi solamente collegandogli una ciabatta..ogni canale tiene 1000w..non so se quello a 12 v abbia qualcosa in più ma non trovo cosa possa mancare in questo..quindi direi che è un wave maker per 220v..però non sono un esperto e l' ho montato neanche 2 ore fa la parola andrà agli espert quando arriverà in commercio..secondo me è un prodotto molto interessante ad un prezzo abbordabilissimo..
Diciamo che se monti le koralia a 220v ti saltellano un po perdendo l onda pero se colleghi le altre pompe di altra marca probabilmente no, pero secondo me 5 secondi di intervallo minimo sono un po pochi x generare un onda.... tu che dici, visto che la stai usando?
E con che pompe?
credo costi anche molto meno del Wavemaker,no?
sono due cose diverse,pero' potrebbe risultare molto comodo proprio per chi monta semplicemente pompe a 220
Diciamo che se monti le koralia a 220v ti saltellano un po perdendo l onda pero se colleghi le altre pompe di altra marca probabilmente no, pero secondo me 5 secondi di intervallo minimo sono un po pochi x generare un onda.... tu che dici, visto che la stai usando?
E con che pompe?
io per adeso ho fatto così ho messo intervalli di 15 sec in alternanza e durante la notte invece alternanza di 15 minuti..
però non ricrea l' onda ma non sono un esperto..per ricreare l' onda non bisgna avere entrambe le pompe da un solo lato?
io monto 2 koralia evo 4000 non mi è sembrato per niente che saltellino però ripeto non sono un esperto ehhe.
Si ma con un intervallo minimo di 5 sec non crei l onda..... con le koralia evo non ci sono problemi.
Le mie koralia sono quelle vecchie con l alberino in mezzo e ogni tanto quando partono saltellano 1 o 2 sec e poi girano normalmente.
Cmq il controller della tunze x esempio riesce a ricreare un intervallo minimo di 0,3 sec se non sbaglio...... però se non ti interessa l onda secondo me hai fatto un buon acquisto sperando sempre come ti è stato detto prima che sto accendi spegni non ti bruci la pompa.... fammi sapere ciao