Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-05-2011, 13:10   #1
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
consiglio

Ciao a tutti, premetto che sono alle prime armi in ambito acquariofilo, vi descrivo la mia vasca così potete consigliarmi.
È un 83 litri lordi (61 cm lunghezza x 44 altezza x 31 profondità, spessore vetri 0.5 mm) al netto 74 più o meno.
Ho allestito con un fondo fertile della sera mischiato al gravelit della wave, per uno spessore di 8 cm massimo a un minimo di 4cm.
Il tutto è stato ricoperto con della ghiaia al quarzo nero e gialla. Due pietre per dare un pò di effetto prospettiva e un legno di java ricopero con un po di muschio.
Come piante ho inserito due anubias varietà nana, un anubias normale, un cespuglio di hemianthus callitricoides, un cespuglio di hydrocotyle leucocephala, 8 steli di ceratophyllum demersum , una 10 di steli di Aponogeton crispus e 3 steli di Hygrophila polysperma
e una cladophora.
Per la pulizia della vasca utilizzo un fltro esterno a zainetto con portata della pompa 600 litri/ora, illuminata 6 ore al giorno con 1 metro di striscia led ad alta inensità bianco freddo, 40 cm di striscia led ad alta intensità bianco caldo, 40 cm di striscia led ad alta intensità rosso e 10 cm di colore blu per la notte.
All'interno della vasca sono presenti 2 caridine red cherry appena nate,
5 paracheirodon innesi, 1 maschio di guppy e 2 femmine(incinta) e 4 corydoras e 2 bicirris.

Voglio chiedervi una piccola cosa, vorrei ridurre il rumore del filtro esterno a cascata, perchè di notte fa troppo rumore per ora ho arrangiato con due bicchieri di plastica legati con uno spago attorno al filtro, vorrei sapere se qualcuno oltre a consigliarmi ha un idea su come ovviare questo problema




__________________
stewe87@gmail.com
stewe87 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consiglio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23834 seconds with 14 queries