Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ho inserito un sarco (comperato qui sul mercatino) il 5 gennaio. Quando l'ho preso era tutto chiuso anche nella vasca di provenienza prima di toglierlo... il problema è che non si è mai aperto... è perennemente in muta, l'ho spostato un paio di volte per mutargli le condizione di corrente e di luce, ma niente. Col tempo si è formato lungo il gambo sul lato esposto alla luce una patina verdastra e 10 gg fa si è mezzo staccato dalla roccetta sulla quale era fissato quando l'ho comprato. Il piede aveve del tessuto tutto sfilacciato. L'ho taleato tagliandogli via 2 cm di gambo dalla base e l'ho risistemato su un'altra roccia fissandolo con un ago da siringa... ma ancora non si apre, nè si fissa . Accenna di tanto in tanto ad estroflettere i polipi di qualche mm dal cappello indipendentemente dall'illuminazione.
Che mi potete dire?
P.S. per fortuna invece quello che avevo in vasca già da prima sta benissimo, si apre che è una meraviglia, come tutti gli altri invertebrati che ho.
mmmh caso difficile, se non era aperto neanche nella vasca di provenienza già soffriva di qualche mancanza, cambiandogli vasca hai peggiorato questo stato di stress che si è manifestrato con il distacco dalla roccia e in fine taleandolo gli ha causato un nuovo stress, quindi ti ritrovi un sarco sull'orlo di una crisi di nervi adesso mettilo in un posto con corrente moderaata che lo lambisca su tutto il corpo e con luce diretta, non lo spostare più...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mmmh caso difficile, se non era aperto neanche nella vasca di provenienza già soffriva di qualche mancanza, cambiandogli vasca hai peggiorato questo stato di stress che si è manifestrato con il distacco dalla roccia e in fine taleandolo gli ha causato un nuovo stress, quindi ti ritrovi un sarco sull'orlo di una crisi di nervi adesso mettilo in un posto con corrente moderaata che lo lambisca su tutto il corpo e con luce diretta, non lo spostare più...
Mhhh... dici che mi hanno appoggiato una sòla? ("fidati è chiuso ma sta benissimo") In effetti ho già mandato 3 mp negli ultimi 20 giorni all'ex proprietario ma a tutt'oggi non ho ancora ricevuto risposte... chissà.
Comunque sia ho fatto proprio come hai detto tu... sotto la luce diretta, con media corrente e sono 10 gg che nn lo tocco.... speriamo bene, vorrei proprio riuscire a salvarlo.
se lo lasci tranquillo dovrebbe riprendersi, l'importante che rimane turgido e che non si afflosci, controlla pure che non si marcisca dove lo hai tagliato
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
se lo lasci tranquillo dovrebbe riprendersi, l'importante che rimane turgido e che non si afflosci, controlla pure che non si marcisca dove lo hai tagliato
Bhè proprio turgido non è, diciamo a mezz'asta ... un po' grinzo sul fusto.
Stasera controllero' dove ho tagliato sperando di vederlo attaccato sulla nuova roccia.
se lo lasci tranquillo dovrebbe riprendersi, l'importante che rimane turgido e che non si afflosci, controlla pure che non si marcisca dove lo hai tagliato
Ho controllato, dove l'ho tagliato non è marcio... è bello bianco, ma di attaccarsi alla roccia non ne vuole sapere.
Il comportamento è sempre lo stesso, gambo un po afflosciato con incrostazioni verdi e polipi estroflessi di qualche mm...