Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 13-05-2011, 13:54   #1
Jack Jagoz
Avannotto
 
L'avatar di Jack Jagoz
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rapporto nitrati/nitriti nella reazione di nitrazione

Vi sono migliaia di link e discussioni sul ciclo dell'azoto, ma viene sempre omessa la reazione. Vorrei in particolare sapere quanti ml/l di N03 si vengono a formare da x ml/l di NO2. Questo perchè un paio di settimane fa ho avuto stranamente un picco di 0.5 nitriti e nitrati nella norma (15) e la settimana successiva, dopo aver sistemato con un attivatore, i nitri erano tornati a 0 ma i nitrati si erano inpennati a 50. Dai miei studi di chimica si potrebbe avere uno spostamento verso i nitrati (dal punto di vista volumetrico) dato il maggior peso molare, ma non tale da giustificare 20 ml/l in più...
Chiedo chiarimenti...
Jack Jagoz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-05-2011, 14:25   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte che il kit acquariofilo degli NO3 trasforma gli NO3 in NO2 e li quantifica (questo ho imparato, non chiedermi le specifiche chimiche dei reagenti ) ... quindi la misura degli NO3 comprende anche gli NO2 anche se, naturalmente, questi ultimi sono una piccolissima parte.

Detto questo, provando a spiegarmi il perchè dell'impennata dei NO3 e, non volendone solo limitare la spiegazione alle tolleranze dei test, mi viene a mente che normalmente i così detti attivatori batterici non sono altro che 'cibo' per batteri che in acqua 'marciscono' dando poi vita al classico Ciclo dell'Azoto. Aggiungo che una massa batterica che muore per mancanza di cibo, aumentata considerevolmente in precedenza per l'esatto contrario, ossia eccesso di cibo, crea un bel carico organico ecc. ecc.

Nel tuo caso manca anche la misurazione degli NH3/4+ e, ovviamente va considerata anche la settimana di tempo.

Poi ometti di dire se hai messo mani al filtro e/o alla vasca in qualche maniera (pulizia filtro, manutenzione piante, cambia cqua che hanno smosso il fondo ecc. ecc.)

Insomma sei la dimostrazione che basta poco per cambiare determinati equilibri
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 15:18   #3
Jack Jagoz
Avannotto
 
L'avatar di Jack Jagoz
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra di capire che la pura reazione di nitrazione non può portare così tanti nitrati da così pochi nitriti (in rapporto).
Quindi, escludendo questo approccio mi sembra sensato "dare la colpa" all'attivatore e, perchè no, ai batteri che evidentemente durante il picco son morti.

LLe informazioni omesse sono tali poichè rispettano il mio solito trantran, ovvero cambio settimanale, pulizia limitata del filtro sempre nell'acqua appena tolta, manutenzione piante a metà prelievo per poter aspirare subito gli scarti che si sollevano...

Poi è ovvio in un 20 litri si fa alla svelta a sballare i conti ;)
Jack Jagoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 17:36   #4
Jack Jagoz
Avannotto
 
L'avatar di Jack Jagoz
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho un dubbio che c'entra poco: si possono usare i fili di cotone in acquario. Ho usato un paio di questi per legare delle epifite dato che nylon non ne avevo in casa...
Jack Jagoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 17:40   #5
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il cotone credo marcisca dopo un po'...
ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 17:42   #6
Jack Jagoz
Avannotto
 
L'avatar di Jack Jagoz
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Immaginavo, pero' niente di particolarmente dannoso...no?
Jack Jagoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 19:57   #7
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
puoi usare il cotone senza problemi, ma è un pò antiestetico, molto meglio un filo da pesca.......in pratica una lenza o qualunque altro filo in nylon trasparente.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 01:07   #8
Jack Jagoz
Avannotto
 
L'avatar di Jack Jagoz
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sull'antiestetico ho risolto...ne uso uno nero per fissare microsorium a legni e sassi, le quali hanno radici molto simili al filo ;)
Jack Jagoz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nitrati or nitriti , nitrazione , rapporto , reazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15547 seconds with 14 queries