Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 12-05-2011, 19:02   #1
Vale_F
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Viverone (Biella)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vale_F

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Strani vermetti marroni con guscio..tipo..cannolicchi?? O.o

Oggi stavo come sempre controllando l'acquario e noto sul vetro uno strano movimento...premetto che l'acquario era in maturazione (terminata da qualche gg) e non vi è ancora nessuna fauna, solo da ieri una consistente famigliola (una 30ina XD ) di physa che mi sono spuntate all'improvviso..
Comunque guardo..e vedo questo "tubicino" marrone sul vetro..sono un paio di settimane che ci sono, lunghi da mezzo cm a 2/3 sul vetro e anche qualcuno sulle foglie dell'anubias..essendo in maturazione e non avendo potuto postare una foto mi era stato detto che erano alghe come quelle verdi che mi crescevano sul vetro, e quindi per evitare di mettere le mani in acqua ora non avevo rimosso nulla
Fatto sta ke noto un movimento e fisso sto "tubicino" e vedo che da dentro usciva un piccolo filino marrone, io credevo di fissare un'alga, quindi niente che avesse un movimento rapido e non dato dalla corrente..e sto filino non schizza dentro al tubo con una velocità assurda???Ho piantato un salto dalla sedia che quasi finivo sul letto E subito a farmi paranoie..Voi sapete spiegarmi cosa sono??
Sembrano dei piccoli vermicelli marroni molto sottili..che si costruiscono sul vetro e sull'anubias questa specie di tana rigida, tubiforme e marroncina anch'essa..si allungano fuori ( in cerca di cibo credo) e poi rientrano dentro e si muovono su e giù per il tubo -05
Cosa sono?? come ci sono arrivati nel mio acquario?? Sono dannosi??
Spero di no
Voi cosa ne dite???
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Vale_F non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 02:21   #2
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
da come li descrivi sembrerebbero tubifex, arrivati probabilmente come larve o uova assieme alle piante. Se sono loro ritieniti STRAfortunato... sono un eccellente cibo vivo per tutti gli onnivori! Spariranno appena messi i pesci!
Fossi in te penserei a prendere una vaschetta da 5l (anche di plastica) per tentare una coltura! In rete trovi molte info al riguardo
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 21:13   #3
Vale_F
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Viverone (Biella)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vale_F

Annunci Mercatino: 0
Ho cercato delle immagini in rete e purtroppo non sono loro
Forse non mi sono spiegato bene..i tubifex da come ho visto creano una tana cilindrica ke cresce perpendicolarmente rispetto alla superficie di ancoraggio (vetro, foglia ecc..) giusto???
Invece questi la fanno parallela..cioè..sono semplicemente semicerchi che appunto a contatto con la superficie formano delle gallerie..
Non so se mi sono spiegato..quindi i tubifex non sono...altre ipotesi???
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Vale_F non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 00:32   #4
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
foto... magari in macro?
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 21:03   #5
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
anche i chironomus lo fanno così prova a vedere!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 19:42   #6
Vale_F
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Viverone (Biella)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vale_F

Annunci Mercatino: 0
Non sono neanche i chironomus -28d# purtroppo non riesco a scattare una foto decente perchè sul vetro non me le mette a fuoco e non ho un obiettivo da macro (prossimo regalo da fare a mio padre XD) comunque circa una settimana fa ho avuto una vera e proprio invasione di physa (30/40 -05 ) e hanno iniziato a sparire lentamente..e due giorni fa ho inserito 6 caridine..e oggi sono pressochè sparite può essere che una delle due specie se li siano pappati?? Mi sembrano piccole, sia le physa sia le caridine, ma non saprei come altro spiegarmi la loro sparizione
Ulteriori ipotesi??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Vale_F non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 21:36   #7
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si le caridinie potrebbero averle mangiate..
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 21:49   #8
Vale_F
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Viverone (Biella)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vale_F

Annunci Mercatino: 0
Bhe stanno facendo una bella pulizia se magari riesci a darmi qualche dritta su come descriverli.. esempio le caratteristiche da verificare..oppure con un metodo brutale escludere famiglia per famiglia..e riuscire a capire che diamine sono nel limite del possibile naturalmente!! solo che ora ho questo chiodo fisso in testa..vorrei proprio sapere cosa sono
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Vale_F non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 22:22   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
prova a vedere larve di tricotteri, alcune famiglie non hanno il fodero trasportabile!

allora

ha il corpo diviso in segmenti?
ha un "capo" distinto?
ha delle zampe o altre appendici?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 11:27   #10
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io penserei anche ai briozoi.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gusciotipocannolicchi , marroni , strani , vermetti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20615 seconds with 14 queries