Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 31-01-2006, 21:50   #1
Gwyneth80
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un dubbio sul cambio dell’acqua

Per cambiare l’acqua della vasca dei miei orifiamma lascio riposare l’acqua in una tanica per almeno 24 ore prima di effettuare il cambio; in questo modo la temperatura dell’acqua della tanica eguaglia quella della vasca e sul fondo si deposita l’eccesso di calcare. Una mia amica, cui avevo regalato( e mai più lo farò!) due chicchi di riso per il suo acquario, ha utilizzato acqua già “calda” del rubinetto; guarda caso il giorno dopo i due pesci sono morti.
Da vecchie reminescenze ricordo che nell’acqua calda del rubinetto sono disciolte sostanze che nuocciono ai pesci; ricordo male?Se si di cosa si tratta?
La sua obbiezione è stata che prima che le regalassi i due chicchi lei ha sempre usato questo metodo di cambio dell’acqua per il plecostomus che è infatti ancora vivo e al quale continua a sostituire l’acqua in questo modo.
La morte dei due poveri pesci è stata pura coincidenza?
Gwyneth80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2006, 22:10   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Un dubbio sul cambio dell’acqua

Originariamente inviata da Gwyneth80
Per cambiare l’acqua della vasca dei miei orifiamma lascio riposare l’acqua in una tanica per almeno 24 ore prima di effettuare il cambio; in questo modo la temperatura dell’acqua della tanica eguaglia quella della vasca
Lasciarla riposare 24 va benissimo, la si lascia riposare per rilasciare il cloro in atmosfera, non usi il biocondizionatore? lasci gli orifiamma a temperatura ambiente? non hai un riscaldatore per garantire almeno 22°C?

Originariamente inviata da Gwyneth80
e sul fondo si deposita l’eccesso di calcare.
Che acqua hai??? il calcare si deposita sul fondo per semplice decantazione? Mi sai dire il valore di kh e gh dell'acqua del tuo rubinetto appena versata e dopo il deposito calcareo? per me è semplice sabbiolina in sospensione non clcare disciolto che precipita per decantazione...

Originariamente inviata da Gwyneth80
Da vecchie reminescenze ricordo che nell’acqua calda del rubinetto sono disciolte sostanze che nuocciono ai pesci; ricordo male?Se si di cosa si tratta?
L'acqua calda contiene calore, lo schock termico è alto e contribuisce a disabilitare il pesce magari già stressato da un trasporto non eccezionale o un'acclimatazione non ortodossa. Il pleco vivrà per c**o.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2006, 17:41   #3
Gwyneth80
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi posso bacchettare la mia amica oltre a non regalarle MAI Più dei poveri pesci?
Mi ricordo che con l’aumento di temperatura oltre che di pressione la solubilità dei gas e eventuali sostanze inquinanti aumenta; da quì il timore che l’acqua calda del rubinetto contenga qualcosa di nocivo per i pesci; ma ricordo proprio di averlo letto nello specifico su qualche rivista che parlava di acquari e sconsigliava l’uso di acqua calda e precisava di scaldarla con gli appositi riscaldatori.
Il mio acquario ha un riscaldatore che porta la temperatura dai 25 ambientali a circa 29; non ho un secondo riscaldatore per l’acqua della tanica ma ho notato che i pesci non vengono per niente disturbati da questo “shock” termico nel cambio d’acqua. Anzi ho letto sul libro Pesci Rossi di Piero M. Bianchi e Andrea Sperotti che per fare riprodurre i pesci bisogna spostare la coppia in una vasca a temperatura di 18/20 gradi!
Non intendevo dire che sul fondo dell’acqua a decantare si formi sabbia o altro; il mio timore per il calcare deriva dal fatto che vivo a Milano e il negoziante mi ha inculcato questa paura; comunque dopo decantaggio uso un biocondizionatore (AquaSafe della Tetra)!
Gwyneth80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2006, 18:04   #4
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gwyneth80
Mi ricordo che con l’aumento di temperatura oltre che di pressione la solubilità dei gas e eventuali sostanze inquinanti aumenta; da quì il timore che l’acqua calda del rubinetto contenga qualcosa di nocivo per i pesci;
Mi sa che ti sbagli. Con l'aumento della temperatura i gas discilti sono molto più facilitati a lasciare l'acqua (vedi bolle durante durante la bollitura), la pressione in questo caso non centra molto. Le possibili sostanze inquinati se sono in concentrazioni X a temp abiente sono X anche alla temperatura di 50°C anzi forse qualcuna di loro per effetto del calore si è volatizzata.

Originariamente inviata da Gwyneth80
Il mio acquario ha un riscaldatore che porta la temperatura dai 25 ambientali a circa 29;
25°C ambientali dove vivi in una fonderia? 29°C per degli orifiamma sono troppi!!! I normali pesci rossi resistono anche sotto il ghiaccio, gli orifiamma sono pesci rossi selezionati se tieni la temperatura a 20°C va più che bene. 29 sono davvero troppi.


Originariamente inviata da Gwyneth80
non ho un secondo riscaldatore per l’acqua della tanica ma ho notato che i pesci non vengono per niente disturbati da questo “shock” termico nel cambio d’acqua. Anzi ho letto sul libro Pesci Rossi di Piero M. Bianchi e Andrea Sperotti che per fare riprodurre i pesci bisogna spostare la coppia in una vasca a temperatura di 18/20 gradi!
Sul fatto che non ri
Se si riproducono a 18°C come possono vivere normalmente a 29°C? Leggi bene il libro e troverai scritto che gli orifiamma come altre varietà selezionate di pesci rossi vogliono 20°C
Sul fatto che non risentano dello sbalzo termico ho i miei dubbi.


Originariamente inviata da Gwyneth80
Non intendevo dire che sul fondo dell’acqua a decantare si formi sabbia o altro; il mio timore per il calcare deriva dal fatto che vivo a Milano e il negoziante mi ha inculcato questa paura; comunque dopo decantaggio uso un biocondizionatore (AquaSafe della Tetra)!
Sei tu che hai detto che:

Originariamente inviata da Gwyneth80
e sul fondo si deposita l’eccesso di calcare.
Si l'acqua di Milano sarà calcarea ma questo a dire che il calcare precipita sul fondo... ok mistero risolto.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2006, 14:18   #5
Gwyneth80
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non vivo in una fonderia ma il riscaldamento è centralizzato...e se all'assemblea di condominio proponessi di abbassare di qualche grado( con risparmio economico e impatto ambientale) mi volerebbero in testa quelle ... vecchiette che mettono il golfino di lana in Agosto -04 -04 !Purtroppo la maggioranza dei condomini sono giovincelli dai 70 in su...
allora non mi serve a nulla il riscaldatore?
Gwyneth80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2006, 14:28   #6
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se sei sicura che la temperatura dell'acqua non scende sotto i 18°C neanche di notte... allora non metterlo, di sicuro non impostarlo sopra i 22°C Ti consiglio di lascirlo in vasca tarato a 20°C cosi entrerebbe in funzione solo se la temp scendesse sotto i 20°C.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2006, 15:59   #7
Gwyneth80
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no non c'è pericolo che la temperatura di notte scenda sotto quel limite!allora smetto di "cuocere" i miei poveretti e li lascio come dici tu sui 22!
Grazie!
Gwyneth80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2006, 15:34   #8
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarà che sono morti per lo sbalzo termico? da 29° a ...?
Abbassa lentamente la temperatura del tuo acquario... non più di un grado al giorno: dagli il tempo di abituarsi
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2006, 13:57   #9
Gwyneth80
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si l'ho abbassata lentamente...adesso è a 23.5 gradi ma più di così non può scendere data la temperatura della casa; in estate invece l'acqua arriva anche a oltre 30 gradi...ed è un disastro i pesci boccheggiano tutto il tempo!ma questo è un problema che arriverà tra qualche mese!
non capisco invece come abbiano fatto a vivere così a lungo i pesci della vasca nel giardino del mio condominio: sono normali pesci rossi che venivano comprati dai bambini del condominio e messi lì(anch'io quando ero piccola!)
si beccano il bello e il cattivo tempo , ora sono quasi tutti lunghi 20 cm, la vasca è molto spaziosa.E sopravvivono anche ai giorni più freddi!
Gwyneth80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2006, 14:10   #10
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pesci rossi sono carpe selezionate per colore e per vivere nei laghetti di 2000 lirti in su. Non sbalordirti è normale che resistano all'aperto anzi è negli acquari che vivono peggio.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , dell’acqua , dubbio , sul
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31446 seconds with 14 queries