Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
ciao ho una vasca da 150 litri netti nella quale ho da circa una settimana spostato i pesci che avevo nel vecchio e piccolo acquario, tra questi 2 scalari, uno piu' grande di circa 6/7 cm che ora mostra un comportamento che senza dubbio indica qualcosa che non va.
gia' ieri mi sono accorto che dopo aver avidamente mangiato (come sempre) si è messo nell'angolo alto della vasca.
ora lo vedo andare su e giu' assumendo una posizione non eretta ma obliqua ed è a volte scacciato dall'altro (piu' piccolo). cosa puo' essere? non noto particolari strani nella sua pelle o nelle pinne / coda, solo strani comportamenti.
ciao. ho appena misurato i valori:
no3 tra 0 e 10 (striscetta); no2 0 (striscetta) gh 5 (reagente) kh 5 (reagente) ph 7,8 (striscetta) e 8 (reagente) .
premetto che i due scalari finora sono stati in acqua con valori di ph e kh alti per "colpa" di un ghiaino calcareo che avevo nel vecchio acquario. ora nella nuova vasca sto facendo abbassare il kh per poi intervenire sul ph con la co2 (devo comprare l'impianto). non credo dipenda dal ph elevato, magari invece potrebbe essere lo"shock" dovuto al cambio dell'acqua? 25l su 150.
ps oggi lo scalare sembra star bene.
ciao ti ringrazio per l'intervento.
la torba vorrei evitarla primo perchè vorrei tenere l'acqua trasparente secondo perchè per le piante ho deciso di mettere la co2 ed ho letto che è bene evitare torba e co2 insieme.
la temperatura è ed è sempre stata 26 gradi.
oggi lo scalare sembra star bene, ha mangiato come sempre e nuota bene, ho notato il piccolo beccarlo solo qualche volta dopo cena... ma ora sono vicini e non si disturbano.
mah!