Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il mio paguro berny, o ha la min...a prensile o ha qualcos'altro di nero che ogni tanto esce da una fessura sul retro della sua conchiglia....
non capisco proprio cos'è...
sembra che abbia una chela...
è possibile che tiri fuori una zampezza dietro dalla fessura? è proprio nera...
posso aver visto male ma... a me sembrano DUE animali, di marino non so nulla... ma mi pare ci sia una piccola conchiglia attaccata sotto a quella del paguro e che il cosino nero sia un sifone o una proboscide... o magari un'antennona! Più o meno sul minuto e 28" si vede chiaramente la conchiglia piccola chiudersi verso la grande, come fosse una patella o qualcosa di simile... poi magari ho preso un abbaglio, ma l'impressione che ho avuto è stata questa!
c'ho pensato.... ma non capisco da dove arrivi...
la conchiglia fino a qualche giorno prima era di una turbo australiana, poi lui aveva fretta di cambiare casa e me l'ha sfrattata viulentemente...
c'ho pensato.... ma non capisco da dove arrivi...
la conchiglia fino a qualche giorno prima era di una turbo australiana, poi lui aveva fretta di cambiare casa e me l'ha sfrattata viulentemente...
e poi ho visto questa strana "simbiosi"... mah...
ahhh non chiederlo a me! te l'ho detto... di marino ne so niente... mi limito ad ammirare le vasche e gli animali altrui.... al massimo chiedimi qualcosa sulle caridine e su alcuni muschi... il mio campo (comunque limitato) è quello!
Si, un mollusco simile ad una stomatella dal guscio, la proboscidina credo sia proprio la bocca dell'animale..strano chge pero non si muova da li e abbia piu un comportamento da bivalve quindi -05, ma BIvalve proprio non è!
ieri sera l'ho beccato di nuovo (senza fare video) ed era ancora li...
sono diventati amichetti....
il guscio dell'altro animaletto è esattamente uguale a quello della ex-lumaca... io non ho notato differenze da quando se n'è impossessato il paguro. probabilmente prima era già li e non si vedeva perchè strisciava. invece adesso è un po' rialzato...
ne avevi già visti?
non è che magari l'animale più piccolo è rimasto, per così dire, troppo fermo sull'ospite, ed ora è bloccato da qualche concrezione cresciuta su entrambi? Idea stana?
non so se ho capito benissimo, ma penso di no...
si vede bene che apre il "guscio" quanto gli pare, quindi credo che se volesse potrebbe uscire...
ma chi glielo fa fare? sembra contento di essere portato a spasso a cercare cibo....