Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao, mi serve un consiglio urgente,
ho un orifiamma in quarantena in 10l di acqua che ha già fatto 2 cicli da 3 giorni di bactopur, poi due giorni di pausa con fishtamin e ectopur e carbone attivo e ora un bagno di mezz'ora con una pasticca di bactopur...lo lascerò per 3 giorni,nella soluzione, il pesce è vigile e nuota, si ferma solo ogni tanto, e ha un buon appetito, solo che dall'inizio della cura non si è sgonfiato neanche un pochino...secondo voi passati i 3 giorni, e qualcuno di pausa, dovrei cominciare con l'ambramicina? o dite che ormai è tardi e rischierei solo di aumentargli la pena?
nel frattempo lo nutro con un mangine molto proteico all'aglio per pesci tropicali che mi ha consigliato il negoziante e pisllini bolliti il pomeriggio...gli somministro le vitamine...ma se credete che ciò non farà che allungare l'agonia interrompo..purtroppo sembrava star bene e mi sono accorta della malattia solo quando era già gonfio e con le squame alzate...
Allora...togli tutta l'acqua, bactopur compreso, lascialo una notte in acqua pulita e compra l'ambramicina.
Visto che è in 10 lt. non abbondare con il cibo. Una volta che hai il farmaco parliamo della cura.
L'aeratore ce l'hai?
No, domani prova a chiedere in qualche farmacia se gentilmente te la danno anche senza ricetta, se è la tua non dovrebbero esserci problemi eventualmente spiega che è per curare un pesce.
Non costa molto.
Con malattie come queste è meglio agire subito e oltretutto la guarigione non è nemmeno assicurata
ho il bactopur direct, domani ci posso provare per la farmacia, ma è festa...casomai vado lunedì... devo fare così: domani preparo l'acqua con il biocondizionatore e lunedì gliela cambio,lo faccio stare un poco a riposo e poi gli somministro il farmaco. lunedì a cambio concluso ti faccio sapere il litraggio preciso così mi indichi quanto gliene devo dare-e mi procupro pure un riscaldatore, anche se la temperatura ambientale è sui 20 gradi.
Grazie
ok. quindi:
ho notato il rigonfiamento del pesce e il nuoto a onda dell'altro pesce che vive con lui (in 20l, so che sono pochi ma per ora non posso fare altrimenti)
il giorno dopo ho introdotto poco meno di mezza pastiglia di bactopur direct direttamente nell'acquario, e l'ho lasciato per 3 giorni
il 3 giorno cambio di acqua del 50% con biocondizionatore
ho ripetuto l'operazione per altri 3 giorni
al II cambio di acqua il pesce che nuotava a onda si è ripreso ed ha iniziato ad attacare il pesce gonfio
nell'acquario ho introdotto il carbone attivo e trattato con ectopur, e batteri, dato vitamine al pesce
il pesce gonfio l'ho messo solo nella sua attuale vaschetta da 10l, 5 dell'acquario e 5 puliti, senza arredi con l'aereatore, il carbone, i batteri e l'ectopur
l'ho fatto riposare due giorni dandogli il mangime all'aglio, le vitamine e i pisellini
dopodichè è stato mezz'ora in 2l di acqua presa dalla sua vaschetta con una pasticca intera di bactopur direct, passata la mezz'ora è tornato (oggi-sabato) nei suoi 10l rabboccati con un quarto di pasticca di bactopur e l'aereatore. e senza carbone
avevo intenzione di lasciarlo così fino a martedì.
intanto lo nutro come ti ho detto
non vedo nè miglioramenti nè peggioramenti, se non chè le squame oltre ad essere alzate si stanno pure staccando...il pesce nuota e mangia, di tanto in tanto staziona sul fondo.
non so più che fare...in tutti questi giorni ancora non si è sgonfiato;(
Ok, dato che adesso il Bactowert si chiama Bactopur avevo paura che avessi usato quello.
Il Direct sarebbe proprio per l'idropisia. Il gonfiore impiega del tempo ad andarsene ma il pesce dovrebbe stare visibilmente bene e mangiare se fosse guarito. Mi pare che non sia il tuo caso.
Aspetta pure fino a martedì (gli facciamo riposare il fegato ed i reni) e poi vai di Ambramicina, ok?
se non fosse per certi pochi momenti in cui il pescetto si lascia un pò portare dai flutti, tii direi pure che sta bene..è abbastanza vispo, adesso ho notato che di tanto in tanto si struscia sul tubo dell'aereatore e sul riscaldatore...cattivo segno?
ma se io gli inizio l'ambramicina e invece lui è guarito, gli fa male, vero?
mmm...non sono molto convinta, già mi sembra di aver abusato col bactopur..
???? ????
ma se io gli inizio l'ambramicina e invece lui è guarito, gli fa male, vero?
mmm...non sono molto convinta, già mi sembra di aver abusato col bactopur..
???? ????
questo purtroppo non lo sapremo mai a meno che tu non vada da un veterinario che faccia esami appositi.
Per mia esperienza il Bactopur Direct non fa molto, poi questo lo devi vedere tu che hai il pesce sott'occhi