Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Scusate la domanda sciocca, ma non capisco come inserire i cavi in questa morsettiera. Prima di causare un corto con un cavo che scappa fuori...
Ecco le foto:
------------------------------------------------------------------------
Ho provato ad inserirli nel foro ma, anche stagnandoli, non riesco ad inserirli in profondità (o almeno abbastanza a fondo da bloccarli).
Devo usare qualche capicorda particolare?
Ultima modifica di dhave; 28-04-2011 alle ore 07:33.
Motivo: Unione post automatica
Sono attacchi rompiballe.....io avevo saldato come hai fatto tu,e con pazienza sono riuscito ad incastrarli...mi sà che sia l'unica,senno ti vorrebbe del filo duro,ma ormai non si trova più.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ora ho provato a stagnare solo il terminale per irrobustirlo ma con risultati scarsi. Altrimenti possono inserirli sulla "forchetta" superiore e stagnarli dentro.
Oppure mi conviene provare con i capicorda cilindrici?
Ma io li metterei nel suo alloggio, se fai una buona saldatura (nel senso poco stagno,se ne metti troppo fai fatica a farli entrare) e ti aiuti con una pinza con pecco lungo,ci riesci,ci vuole solo pazienza poi se trovi i capicorda fai benissimo con quelli eh,io non li avevo trovati e mi son dovuto arrangiare così.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Devi infilare un cacciavite piccoli nella fessura in alto ,spingere delicatamente e infilare il filo nel buco sotto.Se lo rendi rigido con lo stagno entra meglio.
Devi infilare un cacciavite piccoli nella fessura in alto ,spingere delicatamente e infilare il filo nel buco sotto.Se lo rendi rigido con lo stagno entra meglio.
Spingo nella parte anteriore o posteriore? A metà della parte superiore è presente una sede a "V" posta in verticale.
ci sono vari tipi...alcuni basta spingere con un cacciaviter piccolo...alcuni li infili dentro(parliamo della parte superiore ovvio...) e devi ruotare la punta del cacciavite per poter allentare il morsetto sotto....quello si allarga,infili il filo,anche morbido,una volta allentato e il gioco è fatto....prova,ci sono svariate marche e tipi
i rigidi li trovi piu facilmente in negozi di elettronica e non elettricità, se vuoi qui a milano c'è uno che lo vende nei colori di giallo, rosso o nero a 60cent al metro spessore 0,3 oppure 0,5mm
Devi andare per tentativi.Non sono tutti uguali,ma il procedimento si. Oppure,se nn vuoi cambiare tutto il filo e mettere quello rigido,su quello morbito ci saldi 1cm di quello rigido e lo infili.Prima di saldare metti un pezzetto di guaina cosi dopo ci copri la saldatura.