Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Dopo 3 settimane dall'avvio c'è stato il picco dei nitriti, ho aspettato un'altra settimana e poi ho inserito 2 Neritine e 6 Red Cherry, una grande e 5 più piccole.
4 giorni dopo 3 Guppy, sicuramente essendo novizio ho dato troppo da mangiare, perchè ora ho No2 a 1 e No3 a 15/20 , quando prima li avevo a 0 tutte e 2.
Ho fatto subito un cambio dell'acqua, domani ne farò un'altro, devo avere altre accortezze?
Oggi non ho dato da mangiare, domani dovrò farlo ridurrò notevolmente la quantità... consigli?
io userei anche una resina per i fosfati (rowa phos) da mettere nel filtro perche se è rimasto del cibo in giro per la vasca potrebbe alzarteli e darti problemi di alghe... tenendo conto che non fa mai male e ti da un'acqua cristallinissima... io lo metterei anche nel latte la mattina...
Secondo me inveca non è necessaria la resina, basta sifonare il fondo per togliere la maggior parte dell'eventuale mangime avanzato, e fare dei cambi parziali per riportare i valori nella norma (e dare meno mangime! )
Non ho idea di quanto cibo tu abbia dato, ma io sifonerei il fondo, così eviti che il mangime avanzato rimanga lì per giorni.. Un giorno o due di digiuno non credo che facciano male comunque.
Aggiungo che dare troppo cibo, fa male ai valori della vasca, ma fa male anche ai pesci.
------------------------------------------------------------------------
Le ultime analisi a quando risalgono? come sono adesso i valori?
Comunque è anche un pò normale che l'ecquilibrio dell'acquario si scombussoli un pò dopo l'inserimento delle bestiole. Cambia il 10% d'acqua giornalmente per tipo 3 giorni, vedrai che la situazione si normalizza di nuovo. Poi se testi a striscette il valore è sempre più alto, non sono precise per niente. Il fatto del dare meno da mangiare, secondo come non ha senso. Se il Guppy, per dire, mangia tre palline di granulato è inutile darne una. Se tre le mangia, mica rimangono in acquario ad inquinare Semmai utilizza un pò di attenzione in più e assicurati che il tutto venga mangiato in poco tempo. Non mi allarmerei tantissimo, vedrai che il valore tenderà a scendere
Per dargli da mangiare ho usato lo stecchino che si usa per girare il caffè nelle macchinette automatiche, una punta, tipo un unghia di dito, il mangime si spandeva su tutta la superficie e andava giù un pò alla volta in prossimità del getto del filtro, se mi parli di 3 microgranuli a Guppy allora l'ho inquinata un pò e via! avrò dato, così ad occhio, 50/70 microgranuli per 2 volte al giorno, forse un pò troppo per la mia fauna.
Ho anche le scaglie, la posologia di queste a pesce quant'è?
nitriti a 1 cominciano a essere tantini.
Non sifonare il fondo perchè andresti a sdraiare la flora batterica, tanto ho visto che hai caridine e neritine che sono buoni detrivori.
La cosa migliore sarebbe trasportare la fauna per qualche giorno in un'altra vasca o se non hai la possibilità in un catino che non sia mai venuto a contatto con detersivi e materiale chimico.
Se non hai la possibilità e cominci a vedere sofferenza dei tuoi ospiti allora fai cambi d'acqua del 10 o 15% (da quanto è la vasca?), metti un aeratore perchè i batteri nitrificanti consumeranno ossigeno.
Se non vedi sofferenza nei pesci dato che la vasca era stata avviata fai piccoli cambi e tieni monitorati i nitriti. In questo modo farai rimaturare la vasca più velocemente che togliendo grosse quantità di acqua.
Quindi la cosa essenziale ora è che tu tenga monitorato il valore dei NO2, controlla che i pesci e i tuoi ospiti non abbiano comportamenti di sofferenza, non eccedere con il cibo, anche se sospendi per qualche giorno stai tranquillo che non muoiono di fame e faresti una buona cosa.
Facci sapere ulteriori valori.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
No scusami, abbi pazienza non mi sono spiegata bene. Il mio voleva solo essere un esempio banale per dimostrare che se il cibo viene ingerito non andrà ad inquinare l'acqua. Nello specifico, per evitare ciò nel mio acquario, nei rari casi in cui do granulato ai pesci, io ne do uno per uno, tre a testa ai Betta. Uno per uno e solo uno ai Blue Eyes.. e così via. Ma i miei granuli sono, a parer mio, sufficentemente grandi da sfamarli anche in numero così esiguo. Anche quando mangiano altro però, ci mettiamo con pazienza a dare pezzettino per pezzettino per non lasciare niente in vasca. Adesso dipende quando sono grandi questi microgranuli
Ad ogni modo, io quoto Daniele!