effettivamente la mia intenzione è di affiancare al mio dolce (non eccessivamente grande 180 litri) un nanoreef proprio perché immagino che mantenere un 200

0 litri marino sia una bella spesa, tra oligoelementi, sale, etc. (senza considerare la spesa iniziale)
probabilmente un 100 litri è abbastanza gestibile.
ma per la difficoltà di gestione, invece? in confronto alla gestione della vasca dolce? La mia vasca, è moooolto semplice e devo dire che tutto quello che faccio (cambi d'acqua, test, potature...) non mi pesa affatto, anzi, mi piace!
voi che avete provato il marino, invece, che mi dite? si deve stare continuamente a fare test, ad usare bottigliette di oligoelementi, resine e quant'altro per cercare di mantenere un certo equilibrio? anche perché, sempre per sentito dire, una vasca marina è molto più facile da perdere per un banale errore rispetto ad una dolce.