Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 17-04-2011, 17:57   #1
damo84
Guppy
 
L'avatar di damo84
 
Registrato: Feb 2011
Città: VR
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 170
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hygrophila bucata e ingiallita

Ciao a tutti, in acquario ho 2 hygrophile che si stanno ingiallendo e le foglie si scuriscono in alcuni punti e si bucano. Ecco una foto:





L'acquario è 80L netti, pH 7,9 - kh 9
Neon: 2 x 20W , fotoperiodo 9 ore.
Fertilizzo ogni 15 giorni con Aquaplant liquido, 2/3 della dose consigliata, per mantenere il Ferro a 0.1, 0.2


Nell'insieme il mio acquario:





Qualche consiglio da darmi?? Cosa può essere che mi indebolisce così tanto le foglie?
Noto inoltre che si stanno formando delle piccole alghe, sempre solo sulle 2 hygrophile (non le polisperma) . Ho iniziato da una settimana con la CO2 artigianale in gel...ma ovviamente non ho poi così tante pretese....

Ultima modifica di damo84; 18-04-2011 alle ore 11:15. Motivo: foto
damo84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-04-2011, 11:23   #2
damo84
Guppy
 
L'avatar di damo84
 
Registrato: Feb 2011
Città: VR
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 170
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da damo84 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, in acquario ho 2 hygrophile che si stanno ingiallendo e le foglie si scuriscono in alcuni punti e si bucano. Ecco una foto:





L'acquario è 80L netti, pH 7,9 - kh 9
Neon: 2 x 20W , fotoperiodo 9 ore.
Fertilizzo ogni 15 giorni con Aquaplant liquido, 2/3 della dose consigliata, per mantenere il Ferro a 0.1, 0.2


Nell'insieme il mio acquario:





Qualche consiglio da darmi?? Cosa può essere che mi indebolisce così tanto le foglie?
Noto inoltre che si stanno formando delle piccole alghe, sempre solo sulle 2 hygrophile (non le polisperma) . Ho iniziato da una settimana con la CO2 artigianale in gel...ma ovviamente non ho poi così tante pretese....
up
damo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 01:02   #3
Raf90
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Erve (LC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1caridinaio
Età : 35
Messaggi: 707
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao damo innanzitutto complimenti, mi piace molto la semplice armoniosità della tua vasca , per quanto riguarda li tuo problema con l'hygrophyla ti posso dire che ci sto passando anch'io e seguirò questo topic
intanto ipotizzo un pH un po' alto per l'hygro, ma spettiamo i pareri dei più esperti
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Raf90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 08:52   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non vedo bene la foto perchè non la posso ingrandire per cui ti daro conferme stasera, ma dalla descrizione è carenza di potassio (l'ho pure io, sta pianta succhia potassio in maniera incredibile)

sono piu o meno cosi?

http://www.pesciolini.it/blog/wp-con...i-potassio.jpg
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 11:02   #5
damo84
Guppy
 
L'avatar di damo84
 
Registrato: Feb 2011
Città: VR
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 170
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
non vedo bene la foto perchè non la posso ingrandire per cui ti daro conferme stasera, ma dalla descrizione è carenza di potassio (l'ho pure io, sta pianta succhia potassio in maniera incredibile)

sono piu o meno cosi?

http://www.pesciolini.it/blog/wp-con...i-potassio.jpg
si, più o meno l'effetto è quello. Inoltre altre foglie ho notato che iniziano ad accartocciarsi.
Anche l'accartocciamento è sinonimo di carenza di potassio?
Se fosse quello il problema esistono dei fertilizzanti/integratori di solo potassio?
damo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 11:09   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariando.info/piante-a...che-emerse/40/

per risponderti con piu precisione pero dovresti fornirci i dati di no3 e po4

Riguardo i fertilizzanti, si esistono quelli che danno solo potassio cosi come puoi comprare il solfato di potassio (integratore di potassio e zolfo) o il nitrato di potassio (integratore potassio e nitrati) in farmacia e diluirli in acqua d'osmosi!

Ultima modifica di Markfree; 19-04-2011 alle ore 11:26.
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 18:39   #7
damo84
Guppy
 
L'avatar di damo84
 
Registrato: Feb 2011
Città: VR
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 170
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque, per quanto riguarda il po4 non ho il test.
Gli NO3 invece sono a 15.

Leggendo l'articolo che mi hai postato sembrerebbe una carenza di potassio, però ho anche foglie accartocciate, sempre solo l'higrophila, che mi farebbero pensare a una carenza di zolfo o rame. Magari vado in negozio e chiedo se hanno un integratore di potassio e zolfo, sicuramente è più esperto di me!


p.s.: complimenti per il post sulla CO2 in gel!!!
damo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 18:46   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
zolfo e rame fai prima ad andare in farmacia a chiedere il solfato di potassio, ne sciogli 55gr in 500ml d'acqua. Per le dosi e una guida rapida vedi qui

http://scriptors.info/i_sali_fertilizzanti

e scaricati il programmino allegato che è molto utile
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 18:53   #9
damo84
Guppy
 
L'avatar di damo84
 
Registrato: Feb 2011
Città: VR
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 170
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok...io però avendo poecilidi non uso 100% acqua RO. La utilizzo solo nei cambi d'acqua ogni 15 giorni (10 rubinetto + 5 RO). Ho 80 litri netti.
Premesso questo, la dose che mi hai consigliato tu va bene ugualmente??
damo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 20:08   #10
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si certo! a parte che mezzo litro di osmosi non cambia nulla in nessun acquario, ma mica devi metterlo tutto e subito in vasca!

nella bottiglietta da mezzo litro sciogli i 55gr di sale, poi ne versi a poco a poco seguendo la guida

io ad esempio in 150lt netti ne verso 30ml al di
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bucata , hygrophila , ingiallita
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16720 seconds with 14 queries