Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 16-04-2011, 22:54   #1
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sos alghe di tutti i tipi !!!

ciao a tutti, ho avviato il mio nuovo acquario da 15 giorni, è 150 litri netti ed ha 2 neon t5 di 36 watt (uno di 6000 ed uno di 10000k).
avevo impostato il timer delle luci ad 8 ore al giorno e dopo una settimana, alla prima comparsa delle alghe, l ho ridotto a 5 che aumenterò di 30minuti a settimana.
preciso che ancora non ho dentro fauna che potrebbe in qualche modo aiutare (superato il picco dei nitriti penso che metterò delle neritine e degli otocynclus).
posto le foto precisando che quei depositi sulla cryptocoryne più che alghe mi sembrano dei depositi soliti (magari lasciati da alcune lumachine che ho "importato" insieme ad alcune piante che ho messo in vasca e che vedo camminare sulle piante stesse).
purtroppo sto conoscendo per la prima volta le alghe e mi piacerebbe capire quali sono e che devo fare per ridurle o almeno nn farle aumentare.
i valori dell'acqua sono:
no3 10 no2 0 gh 8 kh 10 ph 8



gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-04-2011, 00:43   #2
beaglerider
Guppy
 
L'avatar di beaglerider
 
Registrato: Mar 2010
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non sono sicuro...sembrebbero Diatomee.
Per caso usi acqua di rubinetto? Le diatomee proliferano negli acquari appena allestiti se nell'acqua trovano sciolti molti silicati. L'acqua di casa ne è ricca.
Se ci ho azzeccato, non preoccuparti...appena i silicati finiscono se ne vanno da sole.
Se vuoi accelerare la loro estinzione usa acqua d'osmosi.

p.s. cerca di abbassare il kh...con tutti quei carbonati a farti tampone, il ph rimarrà sempre alto
beaglerider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 10:12   #3
dany_90
Guppy
 
L'avatar di dany_90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto...
Anche nel mio acquario avviato da poco si sono formate alghe simili sui legni soprattutto ma sono andate via in una settimana piuo meno...
dany_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 11:37   #4
gia90
Ciclide
 
L'avatar di gia90
 
Registrato: Jan 2010
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.096
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
prima di inserire gli otocinclus di consiglio di abbassare quel ph visto a 8 gli otocinclus faranno una brutta fine
gia90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 17:29   #5
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok senz'altro l'obiettivo è quello di abbassare kh e ph prima di mettere i pesci. per farlo pensavo a sostituire una buona percentuale dell'acqua con acqua di osmosi così ottengo anche l effetto contro le diatomee.
su 150 litri ne ho messi circa 65 di rubinetto e si vedono gli effetti....kh alto ph altissimo silicati ecc ... ma che ci beviamo a roma? ahahah
e quelle particelle (sembrano gialle) sulle foglie della crypto che sono? alghe? "escrementi" di lumaca? marciscenze delle foglie? che devo fare per eliminarle?
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 21:51   #6
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un'altra domanda:sulla parte alte delle foglie delle echinodorus (la parte in pratica quasi a contatto con i neon) si stanno formando dei bei ciuffi di alghe nere.
ho letto che sono quelle piu' ostiche da debellare, allora mi chiedo: è meglio togliere subito le foglie piu' esposte? c'è il pericolo che si propaghino? cioè quel che mi piacerebbe sapere è questo: le alghe hanno la capicita' di propagarsi per tutto l'acquario o se ne stanno lì buone dove proliferano meglio?
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 00:10   #7
beaglerider
Guppy
 
L'avatar di beaglerider
 
Registrato: Mar 2010
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la foto delle crypto non è molto chiara...sembrerebbero diatomee, ma potrebbe essere la classica sofferenza da adattamento di questa specie. Ti ricordi? nell'altro post te ne avevo parlato. alle volte scompaiono disintegrandosi, poi si adattano e stolonano a manetta.

per le nere a pennello sulle echino io non toglierei una foglia da un etto per qualche ciuffo.
le nere a pennello compaiono per eccesso di nutrienti...quindi dacci dentro con il Ceratophyllum demersum taglia e pianta, taglia e pianta, taglia e pianta!!!

una volta che la massa vegetale sarà imponente le alghe avranno vita dura....

cerca il prima possibile di aggiungere la co2...nemica delle nere a pennello e delle alghe in genere.
abbassa il kh a 4 e il ph a 6,8
un ultima cosa giusto per essere pignoli non mi piace l'accoppiata 10000k + 6000k, io farei 6000k + 4000k
le alghe nere a pennello hanno dei pigmenti che sfruttano benissimo gli spettri sopra gli 8000k.

altra cosa, se stacchi le alghe manualmente le frantumi col risultato di spargerle ovunque per l'acquario.

io di solito faccio così:
  1. risolvo la causa scatenante (luce, fertilizzante, chimica, co2 ecc.)
  2. aggredisco le alghe nere con h2o2 o seachem excel
  3. rimuovo manualmente quando omai sono morte

p.s. h2o2 è tossica per i pesci perchè è un composto altamente instabile in più se esageri potresti arrivare addirittura a sterilizzare il filtro (chiedi pure se hai dubbi sull'utilizzo)

la soluzione con il seachem excel la preferisco. mi regolo così: quando, seguendo il protocollo, devo somministrarlo in vasca, lo metto in una siringa con ago e lo inietto direttamente sulle alghe. dopo un giorno appaiono rosse, muoiono e diventano pasto per gli otocinclus e red cherry

sono stato chilometrico
saluti
beaglerider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 20:37   #8
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, nn sei stato chilometrico anzi ti ringrazio per i consigli, cerco di fare una cosa per volta però altrimenti faccio casino!
1. sostituisco 30 litri di acqua con acqua di osmosi così comincio a ridurre kh e ph (poi ne farò altri)
2. sostituisco per ora la lampada da 10.000k con una da 4.000 o al massimo un'altra uguale da 6.000 k
3. cerco di comprare al più presto l'impianto di co2
per il resto mi tengo i consigli per metterli in pratica piano piano ok?
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 22:58   #9
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao: ho inserito in vasca 4 otocinclus, ed hanno gia' cominciato a divorarsi le alghe, in un giorno hanno ridotto notevolmente quelle nere che avevano ricoperto anche le foglie dell'echinodorus ozelot.
purtroppo nonostante abbia cambiato ben 30 litri di acqua (su 150) con acqua di osmosi, il kh è ancora a 6 e il ph a 8.
lo so devo sbrigarmi a prendere la co2 ma credo occorra abbassare ancora il kh.
nn capisco come mai non si sia abbassato granchè con il cambio.
le diatomee sono sparite, nn so se grazie agli oto o da sole, sul fondo ci sono molti detriti, non so se generati dalle lumachine che sono arrivate insieme alle piante.
domani traslocherò i 2 cory dall'altro acquario e ne comprerò altri 2/3..
successivamente inserirò i 2 scalari e ne metterò altri 3 per cercare di formare una bella coppia. quando dovrò cominciare il protocollo del fertilizzante? io aspetterei ancora un po'.
intanto la demersum cresce che è na bellezza e io taglio e pianto, taglio e pianto.
ho messo anche tra le due grandi echinodorus bleheri un po' di hydrophila polisperma sempre per dar vita difficile alle alghe.
vi prego di darmi conferme o consigli .
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 11:57   #10
beaglerider
Guppy
 
L'avatar di beaglerider
 
Registrato: Mar 2010
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
un kh 6 è un tampone ancora bello tosto!
senza co2 difficilmente avrai abbastanza acidi per abbattere il ph, a meno di non usare torba o legni di torbiera in quantità.

se porti il kh a 4, stai tranquillo che a ph 7-7,2 ci arrivi...ma ti servirà un cambio consistente!!

30 litri di osmosi per abbassare il kh da 8 a 4 in un 150lt sono pochissimi. Considera che hai da una parte il tuo acquario a kh 8 e, dall'altra, acqua di osmosi a kh 0. Per avere un kh 4 dovresti dimezzarlo quindi 150:2=75lt.

Se adesso volessi portare il kh da 6 a 4 dovresti cambiare circa 50lt...

forse ti conveniva aspettare valori stabili prima di inserire gli otocinclus...

per il resto vai alla grande!!
beaglerider non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , sos , tipi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20359 seconds with 14 queries