Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao, ragazzi ho un piccolo problema con il reattore.
Tralasciando tutta la fase della taratura livelli kh-Ca-ph che forse sono riuscito a trovare ma forse, ho il seguente problema:
Taro l'acqua in uscita a circa 1.5/2 lt l'ora. Dopo una giornata il gocciolamento cala un pochino, al secondo giorno un altro pò al terzo il gocciolamento è lento lento, insomma alla fine dopo 4 giorni tende a fermarsi è normale?
sbaglio qualcosa o anche il vostro si comporta cosi il reattore è un lg1400
il mio Korallin 1501 lo faceva i primi mesi: ora, e lo dico a bassa voce, sembra che si sia stabilizato l'effetto. Boh
Magari tienilo leggermente più aperto così dopo un pò l'uscita è quella che desideri....
ottimo allora non mi allarmo più di tanto. speriamo che anche il mio faccia la stessa cosa! grazie mille per il consiglio, ho provato ad aprirlo un po, pensando che magari fosse troppo concentrato, invece come risultato ho ottenuto proprio che invece che bloccarsi in 2 giorni lo fa dopo 4
la pompa è quella in dotazione "almeno credo" è hydor selt 1200 la pressione non la so ma faccio entrare 30 bolle al minuto e cmq ho un phmetro tarato a 6.4
una deviazione a t della pompa di risalita che è un EHIMEN COMPACT 2000 ha circa un'anno di vita e come rubinetto uso un classico rubinetto con attacco JOHN GUEST, forse è quello che si blocca?
non ne ho mai sentito parlare mi potresti spiegare meglio?!
------------------------------------------------------------------------
ho ho letto qualcosa sui rubinetti o meglio gocciolatoti della claber quindi mi conviene mettere uno di questi all'uscita del reattore, avevo letto nei post precedenti che era ,eglio avere il rubinetto a monte piuttosto che a valle. che dite?
Mentre il rubinetto lo spalanco e lo uso per chiuderlo nella manutenzione del reattore stesso????
Ultima modifica di LORRELORRE; 16-04-2011 alle ore 22:26.
Motivo: Unione post automatica