Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho una vaschetta da 10 litri che tra un po' dovrò disallestire (è un accrescitoio per piccoli di corydoras)
Ci si può fare qualcosa di carino ?
Monta una PL da 11W con riflettore (quindi 1.1 W/l)
la vasca è 20x20x30 Aperta (ha un coperchietto in plexy ma posso levarlo senza problemi)
Premetto che non voglio spendere una fortuna ne avere problemi durante l'estate per via delle temperature
Al momento internamente ha un filtro solo biologico da 300l/h (Angolare) e un riscaldatore Preimpostato a 25°C +o- 0.2°C
Ho un altra pompettina da 400l/h che potrei inserire senza problemi
come test a reagente ho ovviamente quelli classici del dolce (no2,no3,ph,kh,gh)
Cosa dovrei comprare per allestire qualcosa ? mi basterebbe anche qualche corallo senza nessun crostaceo dentro.. giusto qualcosa per non lasciare vuota la vaschetta !
puoi mettere qualche kg di roccia viva, niente sabbia, metodo naturale, e discosomi, palithoa, e coralli semplici/resistenti simili.
niente pesci, movimento metti una pompetta a pochi litri/h tipo 300l/h, sempre accesa
e con 50 euro credo te la cavi, rabbocco, prendi un interruttore collegato ad una pompetta con acqua osmotica...
e parti..
segui coco, pero ti consiglio di acquistare piu in la col fotoperiodo una pl solaris bianco blu, 18wt + 11wt andra una bomba.. ciaoo e tienici aggiornati
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
Belli quei 2 coralli che hai detto,
per farmi 2 conti :
Mi servono altri test a reagente o posso farne a meno ? mi basta un densimetro ?
Quanti kg di roccia devo prendere ?
oltre ai coralli potrei inserire anche qualcosa tipo paguro,granchiettini o gamberetti o meglio evitare ?
Quali sono i nomi dei coralli piu resistenti e meno esigenti ? (oltre ovviamente a quei 2 che hai detto)
come plafoniera cambierò sicuramente la luce con uan a + alta gradazione kelvin ma preferivo non aggiungerne un altra
test no quelli a reagente ma adattai e sopecifici per il marino (salifert)
meglio un rifrattometro che il densimetro
il casino è che in un nanoreef di pochi litri è molto instabile e sensibile
(sbalzi di temperatura ecc)....cmq se segui Coco ci fai una bel nanetto
senza spedere tanto....
Rocce vive: il calcolo è: 1kg ogni 4/5litri lordi vasca.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Visto che al momento la vaschetta è piena, i 2kg di roccie vive potrei farli maturare in una vaschetta di plastica dellikea ? e poi trasferirle nel 10 litri quando verrà disallestito ?
Visto che al momento la vaschetta è piena, i 2kg di roccie vive potrei farli maturare in una vaschetta di plastica dellikea ? e poi trasferirle nel 10 litri quando verrà disallestito ?
Puoi farle "spurgare" cioe' liberarle da un po' di zozzerie e se sono state spedite, far riprendere vita alla fauna bentonica accelerando un po' la maturazione.
Ma la maturazione vera e propria deve essere fatta nell'acquario e nelle posizioni definitive.
Visto che al momento la vaschetta è piena, i 2kg di roccie vive potrei farli maturare in una vaschetta di plastica dellikea ? e poi trasferirle nel 10 litri quando verrà disallestito ?
Puoi farle "spurgare" cioe' liberarle da un po' di zozzerie e se sono state spedite, far riprendere vita alla fauna bentonica accelerando un po' la maturazione.
Ma la maturazione vera e propria deve essere fatta nell'acquario e nelle posizioni definitive.
ok e ultimissima cosa.. si può fare a meno dell'osmoregolatore ? (non ho posto dove mettere la tanica per questo acquarietto.. )
magari tenendo chiuso l'acquario ?
oppure i rabbocchi farli a mano ?