Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 12-04-2011, 21:42   #1
cappero
Plancton
 
L'avatar di cappero
 
Registrato: Jan 2011
Città: rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
uova (?) sconosciute !

ciao ragazzi,
stasera, appena tornato dal lavoro, ho trovato appiccicate al vetro dell'acquario queste strane sferette che allego in fotografia

a prima vista sembrerebbero uova; i pesci che popolano il mio acquario sono 10 cardinali e 3 corydoras, oltre ad alcune lumachine physa che però fanno uova molto diverse e molto più piccole
qualcuno sa dirmi di cosa si tratta e come posso gestirle ?
aspetto commenti, grazie a tutti !





__________________
Askoll Ambiente 90 litri GH:8 KH:4 pH:6.8 NO2:0 NO3:10 PO4:0.15 / filtro est. 3 strati : spugna gr./spugna fina/cannolicchi pompa 840 l/min / plafoniera Easy Led 74cm 6800°K / impianto CO2 / fondo fertilizz. 2cm + quarzo 0.5mm 3/6cm / cryptocoryne + anubias bart. / 4 corydoras aeneus + 6 cardinali + 6 petitelle + 2 otocinclus + 1 coppia ramirezi + 1 neritina
cappero non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-04-2011, 21:49   #2
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
sono uova di corydoras, ma a giudicare dalla foto non sono fecondate e 2 sono state "succhiate"
se sono fecondate le noti subito perchè dentro all'uovo c'è come una palla Arancione/gialla se non sono fecondate vedi solo un puntino bianco

se ti capitano fecondate basta che le prelevi e le metti in un bicchiere a temperatura ambiente con una goccia di blu di metilene, dopo 4-5 giorni schiudono e dopo altri 2 giorni dovrai alimentare i piccoli

sarà una delle prime deposizioni quindi è normale che non siano fecondate, puoi stimolarli con cibo vivo e cambi d'acqua di 1°C sotto la temperatura della vasca..
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 21:58   #3
cappero
Plancton
 
L'avatar di cappero
 
Registrato: Jan 2011
Città: rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma è normale che le depongano in quella posizione ? hai visto come sono in alto nella vasca ? anche io avevo pensato ai cory, ma mi aspettavo casomai di trovarle sul fondo, in mezzo alle piante, di certo non lì !
__________________
Askoll Ambiente 90 litri GH:8 KH:4 pH:6.8 NO2:0 NO3:10 PO4:0.15 / filtro est. 3 strati : spugna gr./spugna fina/cannolicchi pompa 840 l/min / plafoniera Easy Led 74cm 6800°K / impianto CO2 / fondo fertilizz. 2cm + quarzo 0.5mm 3/6cm / cryptocoryne + anubias bart. / 4 corydoras aeneus + 6 cardinali + 6 petitelle + 2 otocinclus + 1 coppia ramirezi + 1 neritina
cappero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 22:01   #4
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cappero Visualizza il messaggio
ma è normale che le depongano in quella posizione ? hai visto come sono in alto nella vasca ? anche io avevo pensato ai cory, ma mi aspettavo casomai di trovarle sul fondo, in mezzo alle piante, di certo non lì !
depongono dappertutto.. il rituale "danza" di accoppiamento è molto movimentato e depongono proprio ovunque ma non sul fondo !
ti consiglio di aggiungerne altri 3 di corydoras della stessa razza sono pesci di gruppo e solo in 3 rischi che non ti depongano mai uova fecondate, la femmina viene solitamente fecondata da piu maschi con la posizione a T

i miei sono 6 (paleatus) e depongono con regolarità 2-3 volte a settimana e per il momento sono anche riuscito a far cresciere (di oramai 2 mesi) 14 piccolini !
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 08:10   #5
Ravello
Guppy
 
L'avatar di Ravello
 
Registrato: Feb 2011
Città: Parabiago (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Interessante.... ho trovato le stesse uova pure io. Ma non fecondate
__________________
Descrizione del mio acquario d'acqua dolce:
Ferplast Dubai 80 125 lt Lordi
Ph: 7.0 Gh: 5 Kh: 6.5 dkH No2: 0 NO3: 5 mg/l
Ravello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 14:55   #6
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma il blu di metilene che funzione svolge in questo caso ? E' indispensabile ?
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 14:57   #7
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Darklight Visualizza il messaggio
Ma il blu di metilene che funzione svolge in questo caso ? E' indispensabile ?
io con il blu di metilene riesco ad avere un buon 99% di schiusa contro circa il 50% di schiusa senza blu di metilene

funziona da antimuffa e se ammuffisce un uovo impedisce che la muffa si diffonda sulle altre
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sconosciute , uova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14483 seconds with 14 queries