|
Originariamente inviata da Buran_
|
beh, hai usato sabbia bella viva ed è un vantaggio, i ceppi batterici resisteranno alla temperatura più alta e si adatteranno, ma non so se la fauna bentonica mediterranea farà altrettanto... quindi è importante che le rocce siano buone
quelli che vedo sulla sabbia sono ciano mi pare (movimento? scambio con sump?), con cui bene o male ogni tanto ci devi convivere però mi pare che gli animali stiano bene... sui Po4 hai come agire, o con resine (che ti consiglio per non far sedimentare il fosfato) o anche zeoliti.
|
...di fauna bentonica solo qualche ofuria e piccoli vermetti e quei minicrostacei bianchi da un paio di mm...che disolito stanno nascosti sotto le basette o qualche roccetta...i copepodi....basta...non ho visto altro...
Per i fosfati ho il reattore con 500 grammi di zeolite e 300 litri di flusso....lo scambio vasca sump e di 1100 litri effettivi....i ciano forse sono dovuti al fatto che le resine post-osmosi erano esaurite?...il misuratore TDS mi segnava 0,30...ora che le ho cambiate sembra che i ciano stiano diminuendo....spero che dipendevano da quello....
come movimento ho una Tunze 6205 + una 6100 + una cinesina....non sò dirti francamente se come movimento sia sufficiente...
|
Originariamente inviata da GROSTIK
|
bhè che dire per ora direi che sta andando benone
|
...grazie...

..spero di potermi togliere qualche soddisfazione....

