passa a 4 ore di luce per il momento poi, ogni settimana, aumenta di 30min fino ad arrivare ad 8 ore.
Se, dopo uno scatto settimanale, compaiono troppe alghe, torna al fotoperiodo della settimana precedente.
la
co2 serve sempre, soprattutto ora che le piante devono ambientarsi.
Comunque:
il ceratophyllum si accontenta di poco,
le echinodorus e le cryptocoryne staranno bene col fondo fertilizzato,
l'hydrocotyle, invece, vuole tutto: luce, co2 e fertilizzanti in primis...
Occhio alle E.bleheri diventano dei bestioni di 50cm di altezza per 30 di diametro!!! in 150litri ci starebbero anche ma ti toglierebbero tanto spazio.
Non ti preoccupare se le cryptocoryne perdono qualche foglia, sono lente ad ambientarsi ma si riprendono sempre.
hydrocotyle è una pianta bellissima ti consiglio, se hai dei rami di legno in acquario, di avvolgercela intorno (a mò di edera)...avrai un sicuro ancoraggio e l'effetto muro ripaga! Quando poi buca l'acqua e attinge la co2 dall'ambiente, non la fermi più!!
il ceratophyllum sarà la tua salvezza contro le alghe, potalo e ripiantalo il più possibile. Avendo una crescita velocissima, sottrarrà tutto il nutrimento in acquario. Più in là, con l'acquario ormai stabile, potrai spiantarne un pò (non mette radici).
Se le piante danno cenni di crescita comincia a fertilizzare ad un terzo del dosaggio consigliato... Se ci sono alghe aspetta. Se tutto ok, man mano, sempre per gradi e in base alla massa vegetale raggiungi i dosaggi pieni.
Come protocollo io ho usato solo Seachem ma puoi farti un PMDD (fertilizzante fatto in casa)
Per la Seachem puoi calcolare il tuo protocollo da qui:
http://www.plantacquari.it//seachem/...stampabile.htm
ciao-28