Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 04-04-2011, 11:59   #1
Mate
Pesce rosso
 
L'avatar di Mate
 
Registrato: May 2008
Città: Dolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
rabbocco automatico

ciao a tutti!!
stavo pensando di costruire un sistema di rabbocco automatico, soprattutto in vista dell'estate!!
ho già letto l'articolo nella sezione fai da te di AP, ma volevo qualche altra informazione/consiglio da chi l'ha già costruito!!
prima di tutto pensavo di acquistare questo sensore a galleggiante:
http://www.acquariomania.net/online-...683a30a6977634
per evitare il rischio di possibile allagamento ( ad esempio se si blocca il sensore di livello ) pensavo di creare un sistema di sicurezza collegando ad un microinterruttore un galleggiante da mettere sopra il livello normale della vasca, in modo che si attivi solo in caso di neccessità!!

inoltre il sensore/galleggiante lo collegherò ad un sistema parallelo in corrente continua a bassa tensione...che andrà ad agire su un relè; questo perchè vorrei evitare di arrivare vicino all'acqua con alta tensione....
idee??consigli??pareri??
grazie!!
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.
Mate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 12:41   #2
johndeere
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao mate...

se riesci a reperire una pompa a 12v puoi fare tutto in bassa tensione,il galleggiante di sicurezza che hai detto è di obbligo,diversa gente ha avuto problemi con le incrostazioni che piano piano (non ci vuole molto) bloccano il meccanismo.

altriementi invece che il secondo galleggiante puoi mettere un timer che blocca tutto dopo tot secondi di rabbocco...però non sò se siste un timer da quadro che faccia questo...sicuramente un integrato come l' NE555 può farlo

un altra soluzionepuò essere quella del sensore ptc e il plc...puoi seguire questa guida.
questa alternativa non credo sia conveniente se non usi gia il plc per gestire il tuo acquaruio.

se non hai il plc ci sarebbe un altra soluzione per usare comunque il sensore ptc ovvero comprare un arduino che sarebbe un controllore programmabile,però hai bisogno di buone basi di programmazione in C e del programmatore che comunue costicchia.

ultima soluzione poco fai da te è questa
johndeere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:19   #3
Mate
Pesce rosso
 
L'avatar di Mate
 
Registrato: May 2008
Città: Dolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
troppo comlicata la faccenda!!
in C so fare qualcosina ma non sono così bravo!!
ma io pensavo di mettere sul galleggiante del sensore una specie di "fine corsa" in modo che se il galleggiante sale troppo e non scatta l'interruttore, almeno scatta il fine corsa!!
si può fare?
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.
Mate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 17:12   #4
Mate
Pesce rosso
 
L'avatar di Mate
 
Registrato: May 2008
Città: Dolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da johndeere Visualizza il messaggio
ciao mate...

se riesci a reperire una pompa a 12v puoi fare tutto in bassa tensione,il galleggiante di sicurezza che hai detto è di obbligo,diversa gente ha avuto problemi con le incrostazioni che piano piano (non ci vuole molto) bloccano il meccanismo.
non capisco comunque come fa a bloccarsi...non è un semplice galleggiante e l'interruttore è sopra il livello dell'acqua?
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.
Mate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 19:54   #5
johndeere
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente di preciso non sò come accade il fenomeno probabilmente dopo un pò il galleggiante scorre male sulla guida e quindi l' acqua non riesce a portarlo a schiacciare il microswitch ...non dico che al 100% si blocca, sicuramente ci sarà tanta gente che ce l' ha su da anni e non gli è mai successo nulla, basta avere l' accortezza ogni tanto di pulirlo.

comunque proprio per quel problema li stanno andando di moda i sensori ptc perche non hanno parti in movimento e anche se si incrosta funzionano lo stesso,ogni tanto gli dai un colpetto con un unghia e si stacca tutto subito dalla punta di acciaio inox.

oppure per diminuire la probabilità di bloccaggio puoi mettere 2 galleggianti in parallelo in modo che se uno non funziona interviene l' altro.
johndeere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 15:16   #6
johndeere
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si penso di si ma devi trovare un micoswitch molto leggero e soprattutto a tenuta stagna...puoi guardare su distrelec o rsonline se trovi qualcosa... opure ne prendi due di galleggianti e ne metti uno leggermente piu in alto in modo che non stia sempre a bagno...
johndeere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 21:14   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche per me, due galleggianti in vasca in serie sono la soluzione ideale, solo se tutti e due sono concordi che il livello e basso parte la pompa.
E poi ne metterei un altro nella tanica per fermare le pompa in caso mancasse acqua.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 09:54   #8
Mate
Pesce rosso
 
L'avatar di Mate
 
Registrato: May 2008
Città: Dolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Anche per me, due galleggianti in vasca in serie sono la soluzione ideale, solo se tutti e due sono concordi che il livello e basso parte la pompa.
E poi ne metterei un altro nella tanica per fermare le pompa in caso mancasse acqua.
cioè entrabi che misurano lo stesso livello e sono normalmente aperti?
azz però costano 13euro l'uno..non si riescono a recuperare da qualche parte??
grazie per le risposte!
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.
Mate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 22:03   #9
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I galleggianti vanno del tipo normalmente chiuso, cosi quando l'acqua arriva al livello voluto aprono. Non vorrei dire cavolate ma mi sembra che sia possibile usare anche i normalmente aperti ma montandoli al contrario. Vanno messi due per sicurezza, ma se vuoi puoi metterne uno, ma io mi sento più tranquillo con 2.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 08:47   #10
Mate
Pesce rosso
 
L'avatar di Mate
 
Registrato: May 2008
Città: Dolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
I galleggianti vanno del tipo normalmente chiuso, cosi quando l'acqua arriva al livello voluto aprono. Non vorrei dire cavolate ma mi sembra che sia possibile usare anche i normalmente aperti ma montandoli al contrario. Vanno messi due per sicurezza, ma se vuoi puoi metterne uno, ma io mi sento più tranquillo con 2.
ottimo grazie!
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.
Mate non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
automatico , rabbocco
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23611 seconds with 14 queries