Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 31-03-2011, 11:23   #1
THIMOTY
Guppy
 
L'avatar di THIMOTY
 
Registrato: Jan 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 LAGHETTO
Età : 43
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
impennata del PH ??????

Ciao a tutti , è da 3 o 4 giorni che il PH in vasca mi è passato da 6,8 a 7,5 e non riesco a farlo scendere.....
la vasca è 300lt riccamente piantumata , fornita di bombola CO2 con phmetro elettronico, 70 bolle al minuto.
ho misurato ieri il KH e il GH.
GH 4 gocce di reagente colore rosa/rosso
kh 2 gocce di reagente colore azzurro

ho inoltre notato che le piante in questi ultimi giorni hanno aumentato notevolmente la produzione di bollicine di ossigeno , sono praticamente ricoperte di bollicine che rilasciano verso la superfice.
può essere un segno di qualcosa????

P.S. utilizzo acqua del rubinetto trattata con i seguenti prodotti :
http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-3561.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-3508.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-3974.html
THIMOTY non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2011, 12:11   #2
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che test sono?
Io ho quelli della sera e il gh diventa verde scuro e il kh giallo paglierino!
Cavolo anche io ho un 300lt con kh3, ma mettere dentro 70 bolle minuto è esagerato!-05
Hai controllato la sonda, l'hai pulita? Altrimenti mettila un paio d'ore nella candeggina, sciacquala bene e riposizionala.
Prova pure a fare un test del ph con quelli a reagente, a me era successa la stessa cosa e la colpa era della sonda!
ciao
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 12:22   #3
THIMOTY
Guppy
 
L'avatar di THIMOTY
 
Registrato: Jan 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 LAGHETTO
Età : 43
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La sonda della milwaukee l'ho ritarata 15 giorni fa con tutte le sue varie soluzioni .
i test sono della tetra , ma infatti non fidandomi al 100% della sonda ho fatto anche il test del PH e mi risulta effetivamente a 7,5. quindi il mal funzionamento della sonda lo escluderei,
il mio dubbio rimane forse nell'effetto tampone dei sali però non ci salto fuori
THIMOTY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 15:08   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
è aumentato il movimento superficiale?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 16:29   #5
THIMOTY
Guppy
 
L'avatar di THIMOTY
 
Registrato: Jan 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 LAGHETTO
Età : 43
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No , assolutamente........
THIMOTY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 23:13   #6
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami ma il reagente kh della tetra lo uso anche io, oltre a quello della sera.
Ma mi sembra che il colore definitivo sia sempre giallo. Sei sicuro del test che hai fatto?
Hai riletto le istruzioni per il viraggio del colore?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 13:23   #7
THIMOTY
Guppy
 
L'avatar di THIMOTY
 
Registrato: Jan 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 LAGHETTO
Età : 43
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da freccia72 Visualizza il messaggio
scusami ma il reagente kh della tetra lo uso anche io, oltre a quello della sera.
Ma mi sembra che il colore definitivo sia sempre giallo. Sei sicuro del test che hai fatto?
Hai riletto le istruzioni per il viraggio del colore?
guarda questa è l'etichetta .......c'è scritto che il viraggio di colore va dal blu al giallo...

http://www.tetra.de/tetra_cf/tet_int...T503184%20.pdf

quindi dopo 2 gocce aggiunte l'acqua diventa azzurra , forse al giallo ci arrivi mettendo più gocce.
THIMOTY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 23:52   #8
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Me sa che non ci capiamo!
Tu prima avevi detto che hai kh2, il test diventava celeste?
Quote:
kh 2 gocce di reagente colore azzurro
Non ti devi fermare all'azzurro, ma devi continuare a mettere gocce finche l'acqua non divente gialla!
------------------------------------------------------------------------
Queste sono le istruzioni:

Quote:
1. Sciacquare la provetta con l’acqua dell’acquario
2. Versare nella provetta 5 ml di acqua dell’acquario
3. Capovolgere il flaconcino contagocce e versare goccia a goccia il reagente nella provetta
4. Agitare leggermente la provetta dopo ogni goccia e contare il numero di gocce necessario
al viraggio del colore
5. GH: viraggio da rosso a verde
KH: viraggio da blu a giallo
Osservazione: se il cambiamento di colore si verifica immediatamente dopo la prima goccia, il
valore è compreso tra 0 e 1° dH
6. Il numero di gocce aggiunte fino al viraggio indica il livello di durezza (gradi tedeschi). Per
esempio, 3 gocce = 3° dH
Quindi l'acqua prima è blu, poi mano a mano che immetti le gocce deve virare al giallo.
Quando diventa giallo hai il tuo kh, non prima!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh

Ultima modifica di freccia72; 01-04-2011 alle ore 23:58. Motivo: Unione post automatica
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impennata
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15320 seconds with 14 queries