|
Originariamente inviata da Dojo
|
In realtà ho i nitrati un po alti ma conto di abbassarli grazie alle piantine
di vallisneria che ho inserito e ai cambi che inizierò a fare appena il filtro
sarà maturo.
|
Nessuna delle tue piante ti aiuterà a combattere le alghe.
Sono tutte a crescita lenta, tranne la Valli (che però assorbe molti nutrienti dal fondo e non dall'acqua).
Probabilmente hai anche troppa luce su Anubias e Crypto, che sono piante ombrofile.
Una foto aiuterebbe.
Anche per capire come hai fatto a mettere:
- 3 Echinodorus
- 1 Cryptocoryne
- 8 Anubias
- 4 Vallisneria
...più...
- 1 radice di mangrovia
- 1 pietra (legno fossile)
...in una vasca da 40 litri.
C'è entrata anche un po' d'acqua?
Inoltre, da dove arrivano quei 50 mg/litro di Nitrati, senza pesci?
Uniti al pH alcalino, è del tutto normale che producano alghe, tra poco arriveranno anche le BBA (alghe a pennello).
Al tuo posto eliminerei alcune Anubias per fare posto a piante rapide, poi mi realizzerei un impiantino artigianale di CO2.
Ma forse non sono le Anubias, le piante da eliminare...
Se tra gli Echino c'è un Bleheri, ti avverto che arriva a mezzo metro di diametro.
Se la Crypto è una Wentii, arriva a 40 cm.
Fosse così, è impossibile tenerle in 40 litri, anche se fossero da sole e senza legni.
Oltretutto, se fossero quelle varietà che ho scritto, sono piante che esprimono tutta la loro magnificenza proprio quando diventano enormi.
Finché sono piccole, sono abbastanza insignificanti.