Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fertilizzante per nuova piantumazione "difficile" [nuove foto]
Salve a tutti...
Giorni fà causa problema di alghe e valori instabili ho fatto uan modifica alla flora della mia vasca, aggiungendo alcune piante, ma abbastanza esigenti.
Ho una ottima illuminazione di circa 1W/L e somministro co2 a 8 bolle al minuto.
Attualmente tra piante nuove e quelle vecchie (con un po di alghe) ho:
- Bacopa Australis
- Alternanthera (non so di che tipo)
- Hydrocotyle Leucocephala
- Ludwigia Granulosa Red
- Echinodorus
In casa possiedo aluni prodotti che avevo acquistato della linea Sera. Volevo un cosiglio sulla somministrazione..
Premesso che comunque non appena terminati i suddetti prodotti, sono interessato a passare ad un protocollo un pochino piu avanzato, con molta probabilità il protocollo Dennerle o addirittura il protocollo base Seachem.
Ma per ora, finchè non termino i prodotti attuali.. come e soprattutto quando iniziare a somministrali, visto il problema che ho avuto di alghe e che vorrei debellare....
Grazie in anticipo...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ultima modifica di stef84; 09-04-2011 alle ore 23:31.
Cominciamo col dire che 8 bolle al minuto non significa niente, bisognerebbe sapere quanto è la concentrazione di co2 in vasca ed agire di conseguenza.
Per il fertilizzante potresi partire da subito con le pasticche interrandole per bene, e per i liquidi aspettare che le piante appena inserite riprendano a vegetare.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
quindi dovrei innanzitutto misurare la concentrazione dell'anidride carbonica nella mia acqua? Dovrei prendere il test a reagente in negozio e fare la prova?
Ho visto intanto la tabella che è riportata sul portale, quella che prende come unità di misura il KH e il PH e in base ai due calcola il valore dela co2 ppm...
Secondo la mia flora e fauna, dovendo mantenere un PH di 6.5 e un KH di 3, dovrei somministrare co2 di modo da ottenere 30 PPM ( part per milion )... Ma onestamente non ci ho capito un gran chè.....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
perchè mai "devi mantenere un kh di 3"? mi sa che ti sfugge qualcosa del meccanismo....dicci il tuo ph e kh, a partire da quello vedremo se hai sufficiente co2 e quindi se devi aumentare l'erogazione (e quindi le bolle).
ciao, ba
Odido quante scempiaggini escono dalla mia bocca.... Senza ombra di dubbio si vede che sono neofita, anche se ho avvito la vasca da circa 8 mesi per la terza volta....
I valori che ho misurato ieri sono:
GH: 7 dgH
KH: 3 dgH
No2: 0 mg/l ( non proprio 0, ma molto tendente allo 0)
No3: 0 mg/l
PH: 6.5
p.s: sto valutando l'idea di fare una modifica alla vasca e fare quindi una vasca aperta... Ma essendo una vasca piccola, non sò proprio se sia il caso... E con le piante/pesci che ho nn riesco a capire, pur leggendo rileggendo molte discussioni, se sia il caso o meno.....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
....tutto bene, da tabella, sei più che a posto in quanto a co2 /(si usa così: incroci ph e kh, se all'incrocio c'è lo spazio verde sei ok, giallo è troppa, blu è poca).
butterei in vasca del ceratophillum demersum, o della lemna, finchè le piante non si ambientano bene.
da quando hai 1 watt/litro?
ciao, ba
bene allora la tabella l'ho saputa interpretare bene...
ho un watt/litro in quanto la vasca è da 70x42x30, circa 90LT, ma di colonna d'acqua utile ho soltato 72 LT (ghiaino e fondo troppo alto...ahimè, prenderò provvedimenti)
Quindi avendo 18+18+24= 60W... Ho circa 0,9W/L Comunque quasi 1 via...
Almeno spero di non aver fatto calcoli errati
Però non capisco in base ai valori che ho, come posso calcolare quante bolle al minuto devo somministrare... lo vedo se i valori del ph e kh variano nel corso dei giorni???
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
bene allora la tabella l'ho saputa interpretare bene...
Però non capisco in base ai valori che ho, come posso calcolare quante bolle al minuto devo somministrare... lo vedo se i valori del ph e kh variano nel corso dei giorni???
si. la tabella serve per vedere quanta co2 c'è dati un certo ph e kh. dato un certo kh fisso, somministro co2 e vedo le variazioni di ph. nel tuo caso, hai già raggiunto la concentrazione corretta con 8 bolle al minuto, con queste bolle riesci a mantenere il ph a 6.5, hai una corretta quantità di co2, e sei a posto.
l'unica modifica che farei è questa: al prossimo cambio proverei a portare il kh a 4 o 5 (aumentando un po' la proporzione dell'acqua di rubinetto), perchè così il ph è più stabile, e per mantenerlo tale dovrai probabilmente aggiungere un po' di co2 (.....gradatamente, inizi a aumentare di una bolla, finchè non ritrovi nuovamente il ph che vorresti, cioè 6.5). farei questa modifica perchè con kh sotto 4 rischi di avere un ph un po' instabile a prescindere dall'inserimento di co2.
fertilizzazione: inserirei le pastiglie come da istruzioni (don't worry non danno problema di alghe) e iniziarei a fertilizzare a metà dosi (tranne che il prodotto giornaliero), vedendo come va.
la cosa migliore secondo me sarebbe comunque passare subito al protocollo più avanzato, con questo wattaggio: es il protocollo dennerle, lasciando per il momento perdere i prodotti giornalieri.
Grazie mille per le risposte esaudienti.. Ora è tutto un po piu chiaro. con i prossimi cambi d'acqua settimanali andrò a vedere come reagisce la mia vasca...
Avevo in effetti già preso in considerazione di passare direttamente ad un protocollo piu avanzato. Sto penzando di inizierei direttamente con il protocollo base Seachem, visto che comunque ho letto sul forum che molti abbandonano il protocollo Sera per insoddisfazione.
Al limite li tengo di ripego per una vasca che a breve andrò ad allestire piu piccola.
Da quello che ho capito leggendo e rileggendo, posso iniziare direttamente con le tabs per il fondo (una pastiglia per ogni pianta) e attendere almeno un paglio di settimane dall'inserimento delle piante prima di iniziare il protocollo, visto che comunque le piante prima di iniziare ad assorbire i nutrienti del fertilizzante devono prima riadattarsi al fondo e riformare le radici. Il prodotto somministarto quidni andrebbe solo a favore delle alghe.
Poi ditemi se ho capito male.. ma stanotte (causa fusorario e troppi caffe) l'ho passata in bianco a leggere e rileggere i vari post e spero di aver "studiato bene"
Grazie ancora
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare