Innanzitutto la buona fede del negoziante è importante per preventivare quanti e quali problemi si possono portare in vasca!!!
Sicuramente ci vuole anche occhio nel scegliere i pesci ed è importante controllare che nella vasca non ve ne siano troppi morti o malandati. I colori devono essere vividi, le pinne devono essere integre e il nuoto deve essere molto regolare (niente stazionamenti sul fondo o in superficie, dondolii e simili)
Il negoziante ti deve dare il pesce che scegli TU e non quello che dice LUI!!! Se individui quello che ti piace, che non ha pinne smangiucchiate e un nuovo regolare e un colore vivace è QUELLO che devi portarti a casa!! I negozianti spesso fanno i furbi e vogliono propinare ai malcapitati clienti dei pesci malaticci...va detto che vi sono delle eccezioni, alcuni negozianti sono onesti (ma molto pochi)
I problemi che si possono avere una volta introdotto un pesciolino nella vasca dipendono dalla salute del pesce, dallo stress del viaggio, dai valori della vasca.
Sicuramente il protocollo minimale da adottare è quello di introdurre i pesci con tutto il sacchetto nell'acquario a luci spente. L'impatto da una luce fioca (durante il viaggio a casa il pesciolino sarà in una busta e quindi con poca luce) con quella a manetta dell'acquario provocherà stress ai pesci (un po' come l'apertura della persiana della cameretta al mattino prima di andare a scuola ahahahha con la mamma che dice SVEGLIAAAAA...un bello stress!! Fortuna che a noi non fa venire malattie

).
Dopo un po' si possono riaccendere le luci e io terrei i pesci nella vaschetta per tutta la giornata. Ad ogni modo è una soluzione elementare, l'ideale sarebbe l'utilizzo della classica vaschetta di quarantena che per pigrizia pochissimi usano (io stesso non ho mai adottato questa soluzione eppure sono riuscito a contenere bene le problematiche che si sono presentate)
Comunque requisito imprescindibile è la salute del pesce al momento dell'acquisto e la limitazione dello stress da inserimento nell'acquario.
Poi monitora la situazione, controlla il comportamento dei pesci e vedrai che stando attento riuscirai ad anticipare l'insorgere di epidemie!
In bocca al lupo :D