io ti consiglio di mettere sul fondo dell'acquario un foglio di polistirolo, però del tipo che non si sbriciola in acqua, tipo quello che serve come isolante (polistirene espanso EPS) oppure del poliuretano espanso PUR. In relatà non ho mai usato nessuno dei due ma se dovessi rifare una vasca da zero li userei sicuramente perchè oltre a proteggere il fondo dovrebbero garantire un certo attrito alle rocce che non devono poggiare sulla sabbia ma possibilmente direttamente sul fondo vasca rivestito (altrimenti in caso di scavi dei ciclidi i crolli sono possibili).
Per rivestire il fondo di simili acquari in molti usano anche i tappetini in neoprene (quelli per fare ginnastica) e i tappetini antiscivolo delle doccie... questo perchè anche questi due materiali garantiscono un certo attrito.
Trovandomi a riallestire con urgenza una 65L (durante il weekend) mi sono arrangiato con i materiali che avevo in casa, ho così utilizzato un foglio di plexiglass (2mm di spessore) per proteggere il fondo (come consigliato da wlaguzzi). Tuttavia non credo sia il materiale migliore perchè non offre attrito (mentre credo protegga discretamente da eventuali crolli, anche se è forse poco elastico). Io ho parzialmente risolto il problema attrito scartavetrando la superficie del plexiglass per renderlo un poco più ruvido. Avevo in casa del normale polistirolo ma mi è stato sconsigliato perchè avevo il dubbio che in acqua si potesse sfaldare... mah...

...
Ciao
... spero che ciò che ho scritto ti possa servire... non come sonnifero
