partiamo dalla teoria
|
Quote:
|
quello è un altro problema! avevo aperto il topic ma nessuno mi ha risposto! :( allora in pratica l'elettrovalvola è collegata ad un phmetro digitale ke la apre solo quando il valore del ph in vasca è più alto di quello che ho assegnato. Ora ho notato che facendo uscire poche bolle al minuto il ph non si abbassa così ho aumentato la fuoriuscita della co2 in modo che ogni qual volta l'elettrovalvola si apre, il ph si abbassa decisamente!
|
è perfettamente normale quanto è successo! avevi una scarsa erogazione di co2 che non ti permetteva al ph di scendere quanto dovuto. Aumentando l'erogazione appena arrivato al valore desiderato (magari senza elettrovalvola potevi scendere ancora di piu) il sistema chiudeva il circuito.
Torniamo a noi: ph 7.2 e kh 6 hai 12mg/l di co2...pochini! devi aumentare la co2 portandola a 25 - 30mg/l, anche se cosi facendo abbasseresti il ph
che pesci hai in vasca? se supportano un ph un po piu acido basta regolare l'elettrovalvola a valori piu bassi. Se non dovessi raggiungerli, aumenta un po l'erogazione come fatto in precedenza
Se non supportano tale abbassamento di ph dobbiamo giocare un po con la durezza, cercando di aumentarla (per avere kh 6 immagino che mischi acqua di rubinetto con acqua d'osmosi vero?)
Per aumentare gli no3 e i fosfati esistono dei prodotti specifici della seachem (Flourish Nitrogen per i nitrati e Flourish Phosphorus per i fosfati)
http://www.plantacquari.it/seachem/nitrogen.html
oppure puoi ricorrere alla tua farmacia e comprare nitrato di potassio (kno3) e il clismalax
il clismalax ti serve per aumentare i fosfati, il nitrato di potassio per i nitrati. In questo momento non sono a casa e non ho sotto mano i link per darti delle istruzioni, se ti interessa questo metodo alternativo stasera li cerco altrimenti evito di sfogliarmi i segnalibri :)