Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi, giusto venerdì sera ho preso il mio primo zebrasoma veliferum....splendida bestia!
Partiamo dal principio....circa 15 giorni fa ero dal mio negoziante di fiducia (che penso sia conosciuto anche qui Tropical fish Salerno) perchè erano arrivati gli animali...avevo scelto un Naso ma purtroppo per una serie di cose non è stato possibile averlo, sicchè ho visto questo bellissimo veliferum ed anche il negoziante mi ha detto che era arrivato in ottime condizioni....però vabbè per essere più sicuro mi ha detto di farglielo tenere almeno una decina di giorni....morale dopo 15 giorni(logicamente durante questo periodo sono andato più volte al negozio) ho preso questo bellissimo zebrasoma....sembra sia in buona salute, senza neanche una pinna mangiucchiata...logicamente non ci si può aspettare un pesce bello grasso perchè in 15 giorni dopo un viaggio non si fanno miracoli.
Comunque l'ho preso e per ambientarlo ci ho messo quasi 1 ora(ho fatto tutto con calma), inserito in vasca si è presentato con le sue vele ben in vista(quando si spaventano le aprono completamente) ma già dopo 10 minuti si è calmato e girava per la vasca tranquillamente spilucchiando qua e là le alghe(che nel mio giovane aquario sono presenti in quantità), il fatto è che venerdì sapevo che non avrebbe mangiato quindi ho dato solo del secco per gli ospiti già presenti, ieri speravo mangiasse qualcosa quindi in vari momenti della giornata ho dato: secco, alghe essiccate, artemia congelata ma nulla, oggi ho riprovato col secco ma nulla e più tardi seguirò la routine di ieri....il pesce però continua a nuotare per la vasca tranquillo senza fatica spiega le pinne solo se qualche pagliaccio gli si avvicina minaccioso e mangia tra le rocce.....vi do qualche info sui mangimi sia per il secco che le alghe ho la omega one (garlic e veggie) per le artemie purtroppo non vi so dire la marca. aggiungo elementi traccia per pesci comprendenti anche vitamine 2 volte a settimana della microbe-lift....secondo voi è normale questo comportamento, sapendo che dal negoziante mangiava il secco? ps vasca 130 litri netti con 2 pagliacci e 3 chromis ed 1 anemone del tipo giganthea green Grazie a tutti per le risposte!
hai mai visto un veliferum adulto ....................... 40 cm .................... nella tua vasca da 130 lt per girarsi dovrà far manovra
il naso era ancora peggio
non sono adatti per vasche piccole
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ciao, lo so però lascia che ti racconti 1 attimo la mia esperienza precedente col marino.....avevo avviato 1 nano da 30 litri perchè volevo metterci solo un paio di pagliacci...il risultato fu deludente al massimo neanche un paguro riuscì a mettere! non ho mai capito per quale motivo fatto sta che ho rivenduto tutto a 100€ sapendo che avevo pagato tutto oltre i 300€ quindi adesso ho voluto riprovare e volevo partire con una vasca mooooooolto più grossa ma sono stato frenato dalla mia precedente esperienza.....quindi per adesso va bene così 130 litri ma nel giro di 1 anno conto di passare ad una da 250 litri....mi sto solo rendendo conto che l'acquario marino non è poi così difficile......volevo solo un consiglio su questo animale.....se mi sto muovendo bene o meno
dai raga.....non esageriamo troppo però ho un amico che in 230 litri ci tiene un pomacanthus, una murena, 1 flavescens, 1 naso, 2 pterois, 1 premnas, 2 anemoni, 1 gattuccio.....e va tutto bene! dai su è vero che questi animali sono abituati ad avere "un mare di spazio" però 1 solo veliferum in una vasca ci può stare! mi ero informato prima di prenderlo....sinceramente come detto il pesce non soffre in vasca mangiucchia qua e la sulle rocce e se vado avanti la vasca resta in giro non si nasconde(potrebbe farlo nella stessa tana dove sta di notte) volevo solo un consiglio.........mi state dicendo di prenderlo e riportarlo al negozio con ulteriore stress per la povera bestiola.....poi avevo chiesto al negoziante se potevo tenerlo e abbiamo pianificato la densità di popolazione e vi assicuro che non abbiamo esagerato in alcun modo anzi quando ho esagerato io sono stato fermato da lui! mi fido cecamente del mio negoziante non mi ha mai dato 1 animale non buono per me e non me lo darebbe mai...non ha bisogno dell'animale che compro io per mandare avanti il negozio perciò mi fido
dai raga.....non esageriamo troppo però ho un amico che in 230 litri ci tiene un pomacanthus, una murena, 1 flavescens, 1 naso, 2 pterois, 1 premnas, 2 anemoni, 1 gattuccio.....e va tutto bene! dai su è vero che questi animali sono abituati ad avere "un mare di spazio" però 1 solo veliferum in una vasca ci può stare! mi ero informato prima di prenderlo....sinceramente come detto il pesce non soffre in vasca mangiucchia qua e la sulle rocce e se vado avanti la vasca resta in giro non si nasconde(potrebbe farlo nella stessa tana dove sta di notte) volevo solo un consiglio.........mi state dicendo di prenderlo e riportarlo al negozio con ulteriore stress per la povera bestiola.....poi avevo chiesto al negoziante se potevo tenerlo e abbiamo pianificato la densità di popolazione e vi assicuro che non abbiamo esagerato in alcun modo anzi quando ho esagerato io sono stato fermato da lui! mi fido cecamente del mio negoziante non mi ha mai dato 1 animale non buono per me e non me lo darebbe mai...non ha bisogno dell'animale che compro io per mandare avanti il negozio perciò mi fido
Convinto tu... a sto punto continua a farti prendere in giro dal tuo negoziante e dal tuo amico inesperto che sta facendo soffrire inutilmente dei poveri animali che non c'entrano niente.
mi auguro solo che il tuo amico smantelli.
dai raga.....non esageriamo troppo però ho un amico che in 230 litri ci tiene un pomacanthus, una murena, 1 flavescens, 1 naso, 2 pterois, 1 premnas, 2 anemoni, 1 gattuccio.....e va tutto bene! dai su è vero che questi animali sono abituati ad avere "un mare di spazio" però 1 solo veliferum in una vasca ci può stare! mi ero informato prima di prenderlo....sinceramente come detto il pesce non soffre in vasca mangiucchia qua e la sulle rocce e se vado avanti la vasca resta in giro non si nasconde(potrebbe farlo nella stessa tana dove sta di notte) volevo solo un consiglio.........mi state dicendo di prenderlo e riportarlo al negozio con ulteriore stress per la povera bestiola.....poi avevo chiesto al negoziante se potevo tenerlo e abbiamo pianificato la densità di popolazione e vi assicuro che non abbiamo esagerato in alcun modo anzi quando ho esagerato io sono stato fermato da lui! mi fido cecamente del mio negoziante non mi ha mai dato 1 animale non buono per me e non me lo darebbe mai...non ha bisogno dell'animale che compro io per mandare avanti il negozio perciò mi fido
Convinto tu... a sto punto continua a farti prendere in giro dal tuo negoziante e dal tuo amico inesperto che sta facendo soffrire inutilmente dei poveri animali che non c'entrano niente.
mi auguro solo che il tuo amico smantelli.
io metterei te , il tuo amico e il negoziante in una stanza 2x2 poi voglio vedere se ci state bene, certo vivete ma che qualita di vita avrete?
non ti offendere se ti attaccano quando dici di avere uno zebrasoma in 130 litri, forse sono duri ma secondo me fanno piu che bene, dovresti documentarti prima di prendere qualsiasi essere vivente
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
ho un amico che in 230 litri ci tiene un pomacanthus, una murena, 1 flavescens, 1 naso, 2 pterois, 1 premnas, 2 anemoni, 1 gattuccio....
Mancano 3 spicchi d'aglio, salsa di pomodoro e 1 peperoncino fresco...fare andare per 45 minuti a fuoco vivo e servire con pane tostato
A parte le battute, segui i consigli che ti hanno già dato tutti gli altri...
Se la tua domanda "sto procedendo bene?" è preceduta da "ho un veliferum in 130 lt" la risposta non può essere che : NO.
Per il veliferum sono pochi anche 300, è un animale abbastanza scattante, vuole sia gli anfratti che un bel corridoio d'acqua per nuotare, stava stretto il mio in 400 litri...comunque la cosa che più mi preoccupa è l'anemone.. in 130 litri anche se i pagliacci cacciano i pesci, questi sono ad altissimo rischio di finire tra i tentacoli, per non parlare di quello che tira fuori un'anemone..in quei pochi litri i valori lievitano.. che tecnica hai? (skimmer pompe di movimento ecc) quali sono le misure della vasca?