Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 13-03-2011, 11:52   #1
salvatore93
Avannotto
 
L'avatar di salvatore93
 
Registrato: May 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking integrazione e nutrimento per molli

salve, non so se ho postato al posto giusto, comunque faro lo stesso le mie domande:
ho una vasca con all'interno solo spirografi e molli..con sistema di filtraggio a letto fluido(caricato a carboni e resine) e skimmer...volevo sapere tenendo conto di queste cose, cosa dovrei reintegrare in vasca?? oramai ho le ide un po confuse perchè cè chi mi dice niente e chi mi dici solo iodo...cosa ne dite?? e poi come devo nutrire gli invertebrati?? fitoplacton? volevo costruirne un reattore ma cosa ci devo mettere dentro come starter per far proliferareil placton?? grazie in anticipo per le risposte!!-28
salvatore93 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-03-2011, 15:39   #2
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da salvatore93 Visualizza il messaggio
salve, non so se ho postato al posto giusto, comunque faro lo stesso le mie domande:
ho una vasca con all'interno solo spirografi e molli..con sistema di filtraggio a letto fluido(caricato a carboni e resine) e skimmer...volevo sapere tenendo conto di queste cose, cosa dovrei reintegrare in vasca?? oramai ho le ide un po confuse perchè cè chi mi dice niente e chi mi dici solo iodo...cosa ne dite?? e poi come devo nutrire gli invertebrati?? fitoplacton? volevo costruirne un reattore ma cosa ci devo mettere dentro come starter per far proliferareil placton?? grazie in anticipo per le risposte!!-28
Per l'alimentazione:
Se hai anche i pesci niente puo' essere una opzione.
Fitoplancton vivo se hai volgia di coltivarlo non puo' far che bene, ma non e' necessario.

Se i valori stanno bene e vuoi vederli crescere piu' rapidamente, o non tieni pesci, puo' essere interessante il lievito, il fitoplacton (morto) commerciale, o prodotti apposta (tipo 'filtrator' e roba simile).

Per il resto:
I coralli che hai consumano poco calcio e carbonati, quindi limitarsi a cambi d'acqua settimanali puo' essere una valida opzione. Lo fai per un paio di mesi, e poi misuri come vanno Ca, KH e magnesio. Se sono dignitosi, continui cosi' e non ti sbatti con 1000 boccettine, se non lo sono, posti di nuovo e riceverai consigli dettagliati. Anzi se davvero hai solo molli forse non vale la pensa neanche di acquistare i test per Ca Mg e KH, basta fare cambi del 5-10% settimanali e sei a posto. Se fai cosi' non hai bisogno neanche di integrare iodio.
Se tieni carboni fissi e i cambi piu' radi, l'integrazione di iodio puo' non essere una cattiva idea. Ma non 'nutre' i coralli, diciamo che e' un elemento prezioso che il carbone tende ad adsorbire.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2011, 19:34   #3
salvatore93
Avannotto
 
L'avatar di salvatore93
 
Registrato: May 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok...ho capito e ti ringrazio mi dici dove ptrei trovare un po di fitoplacton vivo per cominciare la coltura?? considerando la reperiilità nella zona di napoli....
salvatore93 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
integrazione , molli , nutrimento
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10004 seconds with 14 queries