la situazione è del tutto normale... al buio i valori non sempre riescono ad abbassarsi dato che non tutti i processi microbiologici riescono a completarsi in assenza di luce.
Per quanto riguarda i silicati: da soli non si abbasseranno mai! non ci sono, nei nostri acquari, batteri capaci di consumarli. Inoltre, non mi stancherò mai di ripeterlo, i test per i silicati NON sono in grado di misurare la giusta concentrazione di sali di silicio in acqua marina! quei test vanno usati, insomma, unicamente per controllare la "bontà" dell'acqua osmotica!
Per quanto riguarda i PO4: se con le resine ottieni al massimo questo valore vuol dire che le rocce stanno ancora spurgando (e anche tanto direi). Avendo una fonte di fosfati in vasca le resine non sono, dunque, in grado di asportare completamente i PO4.
Passando al discorso NO3: 50 mg/l è un ottimo valore se visto in un'ottica di maturazione della vasca. Vedili un po' come pappa per batteri che hanno ancora bisogno di svilupparsi e forse smetterai di odiarli
Dunque, per rispondere alla tua domanda inziale, potresti anche accendere da subito la luce ma, ormai, (hai fatto 30, fai pure 31) aspetta ancora una settimana e poi parti!
L'alternativa sarebbe stata quella di partire fin da subito con il fotoperiodo (visto anche che sei provvisto di skimmer) ma ormai è inutile forzare la mano ed accelerare i tempi
Allo scadere delle 4 settimane parti col fotoperiodo e, se vedi che le alghe diventano moleste, armati di pinzette e lametta e stacca via un po' di monnezza
