Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 04-03-2011, 11:26   #1
V.M.
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua ferma in sump

Ragazzi ho due scarichi xaqua che scendono in sump, le due pompe di risalita e lo skimmer bubble king 160 , ma l'acqua in superfice è praticamente ferma e pare si stia creando qualcosa di tipo putrido. visto che ho dei divisori e visto che lo scarico dello skimmer butta tutto sul vetro di fondo , il movimento diventa inesistente. Volevo sapere devo muovere pure l'acqua in sump o puo' restare in questa situazione?
V.M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 12:06   #2
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua forse tra le paratie della sump non scorre abbastanza,dimmi con che sistema sono collegati tra loro i vari scomparti e da quanto ce l'hai lo scarico,metti il tubo scarico piu' superficiale ma secondo me dipende piu' da come è strutturata la sump...
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 12:33   #3
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho mai rilevato questo problema visto che ho una sump priva di divisori e lo scarico dello skimmer lambisce il pelo dell'acqua creando quel minimo di movimento necessario. Se senti puzze strane o ci sono patine in superficie è il caso a mio avviso di smuovere un Po l'acqua semplicemente facendo scaricare lo skimmer sul pelo dell'acqua. Facendo così, a naso risolvi tutti i tuoi problemi.


Posted With Tapatalk.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 13:25   #4
V.M.
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è possibile far scaricare in superfice lo skimmer, si tratta di un BK mini 180 la T dove è collegato il tubo che regola il flusso dell'acqua è proprio alla base dello skimmer!!!
i due scarichi sono xaqua quindi del 40 e la sump è suddivisa in 3 parti , praticamente gli scarichi sono nel primo vano alto 20cm poi c'è un pezzo di sump libero e poi c'è un altro scomparto alto 15 cm dove ci sono le pompe di risalita visto che il livello dell'acqua è a 22 cm quindi piu' alto del primo scoparto l'acqua non scende a cascata ma appunto il livello superiore è praticamente fermo. Non sento puzza ma avendo un oxidator in sump praticamente la superfice si è riempita di bolle e un lieve panno. non credo che sollevando gli scarichi cambi qualcosa anche perche' non hanno una potenza da poter smuovere l'acqua. magari metto una pompa che ho da 1 watt a pelo d'acqua che dite?
V.M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 14:07   #5
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
bè allora il problema è solo il primo scomparto giusto?puoi provare a far scaricare lo scarico facendogli fare una curva a pelo d'acqua cosi da farti un po' di corrente superficiale....
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , ferma , sump
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20650 seconds with 14 queries