Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
ho un debellius in vasca che se ne sta sempre rintanato , esce solo quando do il cibo e la cosa mi scoccia , avevo pensato in extremis di mettergli una mini batteria nella tana in modo che appena entra prende la scossa. hahahha . scherzo , adesso vi pongo il mio problema , ho letto che sono animali che cambiano sesso per formare òa coppia e che se in coppia è piu facile che prendano coraggio e girino per la vasca. qui il mio dubbio funziona come con i pagliaccetti , cioè di prenderne uno grande e uno piccolo così quello piu piccolo diventerà maschio in modo da accelerare il cambio sesso , faccio lo stesso con i debellius ? il mio è gia una taglia grande , quindi ne prendo uno piu piccolo o devo prenderli della stessa taglia ?
I debelius sono timidi, i miei sono in vasca da tempo, ci sono solo 4 pesci eppure escono solo per prendere il cibo.
Per quanto riguarda la formazione di una coppia basta che ne metti dentro un altro, da due in su va bene comunque, ogniuno può fecondare le uova dell'altro.
lo chiedevo non per la riproduzione in quanto ho letto che è quasi impossibile farla in acquario , ma per il fatto che in una vasca in negozio in cui ce cne stavano una decina 2 si azzuffavano e pensavo fossere dello stesso sesso .
a sto punto faccio l'ultimo tentetivo mettendone un'altro . io ho un 120L e i pesci non gli danno fastidio , ansi lo ignorano , speriamo che si decida a farsi un giro per la vasca con il futuro compagno.
A me si sono riprodotti e non è difficile vedere la schusa, il problema sarebbe attrezzarsi per far crescere i piccoli, ci vorrebbe una vasca a parte e delle precauzioni particolari..ma si può fare.
ho messo l'altro debellius , rispetto a prima che stava sempre nascosto ormai sarà che ha preso coraggio con il nuovo arrivato ma spesso li vedo girare per la vasca.